Pulizia inchiostro
Pulizia inchiostro
Sono novellino e ancora non ho maneggiato una stilografica... ma l'inchiostro si! E mi sono sporcato! Ho notato che l'alcool (quello rosso) fa fatica a togliere l'imbrattamento dell'inchiostro sulle mani. Quindi immagino che faccia fatica anche sul pennino... quando invece l'inchiostro classico delle bic viene tolto in un attimo.
Vi chiedo pertanto quando succedono queste situazioni di sporco (sulle mani e penna) quale prodotto bisogna utilizzare?
L'inchiostro incriminato è il Pelikan 4001.
Grazie
Vi chiedo pertanto quando succedono queste situazioni di sporco (sulle mani e penna) quale prodotto bisogna utilizzare?
L'inchiostro incriminato è il Pelikan 4001.
Grazie
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pulizia inchiostro
Ciao, per pulire le penne io uso solo acqua e tempo, per le mani sapone e tempo...
L' alcool lo terrei lontano dalle stilografiche.

- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Pulizia inchiostro
Concordo in pieno: per le penne acqua e bon !
Per le mani, se hai fretta, un po' di varichina è decisamente efficace.

Per le mani, se hai fretta, un po' di varichina è decisamente efficace.

Luca M.
- Lele15120
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 11:25
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Puglia
- Gender:
Pulizia inchiostro
Per le penne tanta acqua e, se serve, tempo, ma mai alcol. Per le mani, con acqua e sapone ci metto davvero tanto, ma con l'alcol (quello rosa che si trova solitamente) su un fazzoletto, risolvo più velocemente. Poi dipende anche dagli inchiostri.
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Pulizia inchiostro
Per mia esperienza personale se è un inchiostro cancellabile blu royale uso la cancelli a e sparisce tutto (ho provato su macchie piccole) per quanto riguarda le penne concordo anche io tanta acqua tiepida e tempo poi ovviamente dipende anche da quanto tempo è fermo l'inchiostro se la hai appena macchiata dovrebbe venir via anche solo passando un pezzo di scottex inumidito, io ho pulito così un impugnatura di una penna che era gommata e per di più bianca e mi ero rassegnato a doverla tenere macchiata di blu invece con mia grande sorpresa è andato via tutto ede tornata bianca.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pulizia inchiostro
Argomento a lungo discusso in vari thread, ad esempio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=1003
con il tempo si impara e non ci si macchia (quasi) più
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=1003
con il tempo si impara e non ci si macchia (quasi) più

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Pulizia inchiostro
ecco, non avrei saputo dirlo meglioLucaC ha scritto:Ciao, per pulire le penne io uso solo acqua e tempo, per le mani sapone e tempo...L' alcool lo terrei lontano dalle stilografiche.
il tempo è la chiave di tutto

- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Pulizia inchiostro
Per le macchie sulla superficie flessoria della mano (in pratica polpastrelli, superficie palmare delle dita e palmo della mano), una buona soluzione è quella di sfregare con molta delicatezza le macchie con una limetta di cartone o con una carta vetrata fine. Questo asporterà lo strato cheratinizzato più superficiale, "tatuato" dall'inchiostro, restituendo alla cute il suo colore originale.
La tecnica non è invece applicabile alle regioni in cui la pelle è sottile (ad esempio la superficie estensoria di mano e dita), dove provocherebbe escoriazioni alquanto dolorose.
La tecnica non è invece applicabile alle regioni in cui la pelle è sottile (ad esempio la superficie estensoria di mano e dita), dove provocherebbe escoriazioni alquanto dolorose.
Pulizia inchiostro
Per le mani e macchie sui vestiti ho risolto con un prodotto che si chiama Amodex 

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pulizia inchiostro
... e il divertimento dov'è???Irishtales ha scritto: con il tempo si impara e non ci si macchia (quasi) più

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba