stefmas ha scritto:Finalmente questa penna è arrivata, e non posso che confermare le impressioni positive avute dalla lettura della recensione. Mi sembra davvero un ottimo oggetto a un prezzo molto conveniente. Devo ancora provarla con una lunga sessione di scrittura, vedremo
L'unico appunto è il seguente: non appena ho aperto la scatola contenente la penna sono stato avvolto da un cattivo odore, che ancora persiste sul fusto della stessa... Spero sparisca presto.
Temo che l'odore resterà parecchio:su una Noodlers' da me acquistata l'anno scorso si sente ancora!Pare che la colpa sia della resina di cotone vegetale.
Cordiali saluti
stefmas ha scritto:Finalmente questa penna è arrivata, e non posso che confermare le impressioni positive avute dalla lettura della recensione. Mi sembra davvero un ottimo oggetto a un prezzo molto conveniente. Devo ancora provarla con una lunga sessione di scrittura, vedremo
L'unico appunto è il seguente: non appena ho aperto la scatola contenente la penna sono stato avvolto da un cattivo odore, che ancora persiste sul fusto della stessa... Spero sparisca presto.
Temo che l'odore resterà parecchio:su una Noodlers' da me acquistata l'anno scorso si sente ancora!Pare che la colpa sia della resina di cotone vegetale.
Cordiali saluti
Cavoli!
Me ne farò una ragione...
Per il resto devo dire che mi piace molto come penna..
stefmas ha scritto:Finalmente questa penna è arrivata, e non posso che confermare le impressioni positive avute dalla lettura della recensione. Mi sembra davvero un ottimo oggetto a un prezzo molto conveniente. Devo ancora provarla con una lunga sessione di scrittura, vedremo
L'unico appunto è il seguente: non appena ho aperto la scatola contenente la penna sono stato avvolto da un cattivo odore, che ancora persiste sul fusto della stessa... Spero sparisca presto.
L'odore tende a sfumare con il tempo, anche se è abbastanza persistente.. Che modello hai preso?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
ieri ho provato una sessione di scrittura un po' lunga, e devo dire che ho incontrato qualche problema; non appena caricata la penna va che è un piacere, scrive benissimo, ma dopo un paio di pagine (qualcosa di meno anche) iniziano i problemi; soprattutto scrivendo in stampatello come mio solito iniziano salti frequenti e spazi bianchi lasciati dalla penna, a meno di non premere il pennino in maniera decisa (e per me innaturale). Se ricarico la penna per un'altra pagina e mezzo il problema non si ripresenta, per poi rendersi di nuovo evidente...
A cosa potrebbe essere dovuto? Qualche idea?
ieri ho provato una sessione di scrittura un po' lunga, e devo dire che ho incontrato qualche problema; non appena caricata la penna va che è un piacere, scrive benissimo, ma dopo un paio di pagine (qualcosa di meno anche) iniziano i problemi; soprattutto scrivendo in stampatello come mio solito iniziano salti frequenti e spazi bianchi lasciati dalla penna, a meno di non premere il pennino in maniera decisa (e per me innaturale). Se ricarico la penna per un'altra pagina e mezzo il problema non si ripresenta, per poi rendersi di nuovo evidente...
A cosa potrebbe essere dovuto? Qualche idea?
Il fenomeno,piuttosto antipatico e presente anche su altre penne,potrebbe dipendere da un difetto di compensazione d'aria:se l'aria entra in modo non costante man mano che l'inchiostro scende di livello,il flusso dello stesso diventa più magro,fino talvolta ad interrompersi.
La cosa mi sembra alquanto strana: io ho una ahab e una konrad, oggi proverò a scriverci per un po' di più, ma comunque potresti svitare il pennino/alimentatore e regolare quest'ultimo in modo che garantisca più flusso.
Tiberio G ha scritto:La cosa mi sembra alquanto strana: io ho una ahab e una konrad, oggi proverò a scriverci per un po' di più, ma comunque potresti svitare il pennino/alimentatore e regolare quest'ultimo in modo che garantisca più flusso.
Ci avevo pensato, ma il flusso, finché la penna è carica, è già molto abbondante, vorrei evitare di aumentarlo ulteriormente...
ieri ho provato una sessione di scrittura un po' lunga, e devo dire che ho incontrato qualche problema; non appena caricata la penna va che è un piacere, scrive benissimo, ma dopo un paio di pagine (qualcosa di meno anche) iniziano i problemi; soprattutto scrivendo in stampatello come mio solito iniziano salti frequenti e spazi bianchi lasciati dalla penna, a meno di non premere il pennino in maniera decisa (e per me innaturale). Se ricarico la penna per un'altra pagina e mezzo il problema non si ripresenta, per poi rendersi di nuovo evidente...
A cosa potrebbe essere dovuto? Qualche idea?
Il fenomeno,piuttosto antipatico e presente anche su altre penne,potrebbe dipendere da un difetto di compensazione d'aria:se l'aria entra in modo non costante man mano che l'inchiostro scende di livello,il flusso dello stesso diventa più magro,fino talvolta ad interrompersi.
Una soluzione potrebbe essere quella di aumentare il calibro del canale dell'aria.Se il fenomeno avviene dopo circa due pagine è irrealistico pensare ad un problema di scarso flusso.L'unica è aumentare la portata d'aria.Certo,bisogna individuare l'ingresso giusto.Se l'altro utente che ha la penna identica alla tua non ha problemi potrebbe trattarsi di un difetto dell'alimentatore montato sulla tua penna:magari un residuo di lavorazione che ostruisce un canale,per esempio;oppure un semplice difetto di lavorazione.
vikingo60 ha scritto:Una soluzione potrebbe essere quella di aumentare il calibro del canale dell'aria.Se il fenomeno avviene dopo circa due pagine è irrealistico pensare ad un problema di scarso flusso.L'unica è aumentare la portata d'aria.Certo,bisogna individuare l'ingresso giusto.Se l'altro utente che ha la penna identica alla tua non ha problemi potrebbe trattarsi di un difetto dell'alimentatore montato sulla tua penna:magari un residuo di lavorazione che ostruisce un canale,per esempio;oppure un semplice difetto di lavorazione.
In pratica nel we mi dovrò dar da fare a smontarla... Vediamo se ho tempo e cosa riesco a fare nonostante le mie scarse conoscenze
A me è capitato un problema simile, ma guardando la finestrella ho notato che il motivo era il fatto che l'inchiostro rimasto non scendeva..
Per intenderci restava vicino al fondello, anziché fluire giù verso il pennino.
Non so se per le famose "tensioni" di cui tanto si è parlato su questo forum, per l'aria o per una ridotta fluidità dell'inchiostro.. facendolo scendere con due colpetti si è risolto tutto.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Alexander ha scritto:A me è capitato un problema simile, ma guardando la finestrella ho notato che il motivo era il fatto che l'inchiostro rimasto non scendeva..
Per intenderci restava vicino al fondello, anziché fluire giù verso il pennino.
Non so se per le famose "tensioni" di cui tanto si è parlato su questo forum, per l'aria o per una ridotta fluidità dell'inchiostro.. facendolo scendere con due colpetti si è risolto tutto.
Devo dire che osservandolo sembra come se fosse molto viscoso, scende in modo molto poco fluido, anche se comunque non al punto da non scendere verso il pennino.. Potrebbe essere anche questo un problema... Anche se non ho mai avuto problemi col Parker Quink
Ma tu l'hai lavata la penna prima di utilizzarla?
Come risulta anche dal sito ufficiale, la presenza di olii e residui vari di lavorazione è assai frequente in queste penne, quindi si suggerisce un buon lavaggio anche interno prima dell'uso (magari con soluzione saponosa per sciogliere eventuali olii).
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde