Buongiorno chiedo a voi lumi in merito...
Mi ritrovo un pennino, di una Delta, misura M in queste condizioni secondo voi è possibile sistemarlo in qualche modo?
Non pare proprio che la differenza tra le punte possa derivare da un trauma: non ce n'è il minimo segno; se è nato così sembra incredibile ed è certo che la penna non è stata collaudata prima di essere messa in vendita.
Teoricamente la cosa è abbastanza semplice: si deve mangiare la punta più lunga sino a pareggiarla con l'altra, anche usando un abrasivo abbastanza aggressivo; poi darle la giusta forma stondata andando invece molto cauti e co abrasivi sempre più "gentili".
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
PeppePipes ha scritto:Non pare proprio che la differenza tra le punte possa derivare da un trauma: non ce n'è il minimo segno; se è nato così sembra incredibile ed è certo che la penna non è stata collaudata prima di essere messa in vendita.
Teoricamente la cosa è abbastanza semplice: si deve mangiare la punta più lunga sino a pareggiarla con l'altra, anche usando un abrasivo abbastanza aggressivo; poi darle la giusta forma stondata andando invece molto cauti e co abrasivi sempre più "gentili".
vedo che ti è venuto il mio stesso dubbio/stupore..come ha fatto ad uscire di fabbrica così?
Rispondo subito a tutti...
il pennino è in acciaio ed appartiene ad una Delta che mi è stata regalata (la ditta ha provveduto in tempi brevissimi a farmi avere un pennino nuovo).
Dopo la sostituzione, ovviamente, mi ritrovo questo " brutto anatroccolo" che avrei intenzione di recuperare e non buttare.
Come abrasivo cosa mi suggerite?
tepossino ha scritto:Rispondo subito a tutti...
il pennino è in acciaio ed appartiene ad una Delta che mi è stata regalata (la ditta ha provveduto in tempi brevissimi a farmi avere un pennino nuovo).
Dopo la sostituzione, ovviamente, mi ritrovo questo " brutto anatroccolo" che avrei intenzione di recuperare e non buttare.
Come abrasivo cosa mi suggerite?
qui ti può aiutare meglio qualcuno del reparto tecnico, ma in linea di massima devi primas pareggiare poi pensi al resto, ci sono varie grane che potresti usare in sequenza ma come dicevo..aspetta qualcuno più esperto
PS
io in alcuni casi uso una pietra sinteica a doppia grana 3000 & 10000 una per pareggiare e un per rifinire tipo questa