Mi presento

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Giuseppez
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 9:23

Mi presento

Messaggio da Giuseppez »

Ciao a tutti, sono Giuseppe vivo a torino e da sempre le stilografiche hanno avuto un fascino per me. Ho posseduto fin ora solo una Parker da cartoleria, che sono finito per perdere probabilmente in università. Oggi mi accingo a comprarne una nuova, da asta Ebay... speriamo bene!
marilua
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
Misura preferita del pennino: Fine
Località: dintorni di Piacenza, portogallo
Gender:

Mi presento

Messaggio da marilua »

Ciao e benvenuto!!!
occhio alle aste ebay ;)
Avatar utente
Syrok
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 786
Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Alba (CN)
Gender:

Mi presento

Messaggio da Syrok »

Ciao Giuseppe benvenuto io sono della provincia di Cuneo quindi relativamente vicino in bocca al lupo per l'asta
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Mi presento

Messaggio da piccardi »

Ciao Giuseppe,

anzitutto un caloroso benvenuto, quanto alle Parker da cartoleria (ed eventuali altri penne economiche) ti consiglio di dare un'occhiata a questo argomento:

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=7678

la produzione più recente della Parker purtroppo non è all'altezza della sua fama, anche se la produzione economica è forse migliore di quella "di prestigio".

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Giuseppez
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 9:23

Mi presento

Messaggio da Giuseppez »

Grazie a tutti! Alla fine ho comprato una penna in un mercatino... beh è da riprostinare, ma credo di potercela fare. Sono un appassionato di orologeria e quindi con la piccola meccanica e i lavoretti di precisione me la cavo.

Noto anche che ha un doppio taglio sul pennino... a cosa è dovuto?

Se scopro come postare le foto arriva subito qualcosa...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
upload picture
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Mi presento

Messaggio da zoniale »

Apperò! Una Sheaffer Valiant Snorkel con pennino da musica! Poi mi racconti dove si trova il tuo mercatino.
Il doppio taglio al pennino è quello dei cosidetti pennini da musica: https://www.fountainpen.it/Music_nib
Se vuoi sapere come è fatta la tua penna ti puoi accomodare qui: https://www.fountainpen.it/Smontare_Sheaffer_Snorkel
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mi presento

Messaggio da Ottorino »

Mode invidia ON
la scatola non è la sua !!
Mode invidia OFF


Potrebbe anche essere una Touch Down Touchdown
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Giuseppez
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 9:23

Mi presento

Messaggio da Giuseppez »

Io sono a Torino, sono stato al mercatino dell'usato di Moncalieri, Una struttura coperta e carina, prezzi anche bassi a volte

Un pennino musicale? Mai sentito ma mi pare una fugata! Dite che sia abbastanza comodo per scriverci anche nell'utilizzo quotidiano? Saputa questa cosa la sto adorando!

Peccato per la scatola, ma diciamo che è l'ultimo dei miei problemi, per ora sto cercando di ripulirla da inchiostro nel tubicino dello snorkel, una gran noia spero di riuscirci, e poi mi tocca cambiare il sacchetto dell'inchiostro
Appena torno a casa stasera vi carico delle foto della penna tutta smontata così lascio valutare a voi se è una snorkel o no, a me sembra di sì

Grazie a tutti!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mi presento

Messaggio da Ottorino »

Snorkel = tubicino
TouchDown = senza tubicino

Uso quotidiano OK

mode invidia OFF
Mode tecnica ON
Se ti accontenti di poca autonomia.
Serbatoio piccolo, che si riempie poco se non ci sono tutte le guarnizioni a posto e pennino (musicale) con doppio flusso
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Giuseppez
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 9:23

Mi presento

Messaggio da Giuseppez »

Ottorino ha scritto:Snorkel = tubicino
TouchDown = senza tubicino

Uso quotidiano OK

mode invidia OFF
Mode tecnica ON
Se ti accontenti di poca autonomia.
Serbatoio piccolo, che si riempie poco se non ci sono tutte le guarnizioni a posto e pennino (musicale) con doppio flusso
Le guarnizioni penso di cambiarle, non costano molto e penso ne valga la pena. E' dotata di tubicino, ahime intasato, quindi direi snorkel.

Visto che non hai disattivato la modalità tecnica posso farti una domanda? Per quanti video e discussioni abbia snocciolato, non riesco a capire come funziona questa ricarica. Come è possibile che premendo l'inchiostro riesca ad entrare? Non dovrebbe funzionare come una normale siringa creando una depressione sull'esterno della sacca di inchiostro? Proprio non riesco a capirlo... ma più che altro mi interessa saperlo perché ho due micro crepe sul corpo della penna, invisibili ma abbastanza da far passare qualche poco di acqua se sotto pressione o aria, non vorrei che avessero una influenza strutturale sul buon funzionamento della ricarica...

E poi, sono così stupido che non riesco a trovare una zona tecnica, so bene che qui non è un posto per discutere di queste cose ma per fare presentazioni...
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1694
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Mi presento

Messaggio da Miata »

Benvenuto Giuseppe!
Uao, mi sa che hai fatto un bel colpo al mercatino, me ne avevano parlato di questo mercato.. prima o poi ci faccio un salto!

A presto !
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mi presento

Messaggio da Ottorino »

Rispondo come l'oracolo: cerca e troverai. .. nel wiki.

Crepe ? Inutile cambiare i gommni. Ci vuole un fusto da una donatrice.

PS leggi i link che ti son già stati dati e fatti il film mentale. È tutto molto semplice anche se non sembra
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Mi presento

Messaggio da zoniale »

E se proprio il film mentale non ti riuscisse ecco il film vero e proprio: https://www.youtube.com/watch?v=IK7x5Enaszc
(avvertenza: tutte le volte che l'autore parla di "shellak" o spennella voluttuosamente una sostanza marroncina, tu guarda altrove: non è da imitare)

Provo a spiegarti il principio di funzionamento: quando spingi in giù lo stantuffo crei una sovrapressione che strizza il sacchetto dell'inchiostro (ecco perchè è importante la tenuta nel corpo della penna). Se però stai fermo qualche secondo con la proboscide nell'inchiostro, la sovrapressione si attenua ed il sacchetto riprende la sua forma succhiando al suo interno l'inchiostro.
Il sacchetto delle Sheaffer Snorkel e Touchdown, per questo motivo, è più sottile di quelli per le penne a bottone o a levetta.
Giuseppez
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 9:23

Mi presento

Messaggio da Giuseppez »

zoniale ha scritto:E se proprio il film mentale non ti riuscisse ecco il film vero e proprio: https://www.youtube.com/watch?v=IK7x5Enaszc
(avvertenza: tutte le volte che l'autore parla di "shellak" o spennella voluttuosamente una sostanza marroncina, tu guarda altrove: non è da imitare)

Provo a spiegarti il principio di funzionamento: quando spingi in giù lo stantuffo crei una sovrapressione che strizza il sacchetto dell'inchiostro (ecco perchè è importante la tenuta nel corpo della penna). Se però stai fermo qualche secondo con la proboscide nell'inchiostro, la sovrapressione si attenua ed il sacchetto riprende la sua forma succhiando al suo interno l'inchiostro.
Il sacchetto delle Sheaffer Snorkel e Touchdown, per questo motivo, è più sottile di quelli per le penne a bottone o a levetta.

Ora tutto mi torna! quindi si rigonfia da solo! Pensavo fosse il movimento in giu a gonfiarlo, qualcosa non andava!

La penna tiene, più o meno... magari su quelle crepe ci metto un poco di shellac! ahahahah
Penso di seguire la guida di questo forum... ho ordinato i pezzi spero arrivino presto!
Se mi riesce farla funzionare vedrete presto un piccolo manoscritto, intanto aspetto questo corriere!
Giuseppez
Converter
Converter
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 9:23

Mi presento

Messaggio da Giuseppez »

Alla fine ci sono riuscito, eccola!

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=13993

Penso sia legale linkare, vero? Grazie a tutti!
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”