Agende Hobonichi
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Agende Hobonichi
Ciao a tutti,
su suggerimento di Simone, condivido qui i riferimenti per acquistare l'agenda hobonichi.
Lo shop della casa madre: http://www.1101.com/store/techo/en/
e quello di un distributore Uk: www.thejournalshop.com.
Personalmente mi trovo benissimo e la carta è Tomoe River.
Spero di aver fatto cosa gradita a molti!
Orlando
su suggerimento di Simone, condivido qui i riferimenti per acquistare l'agenda hobonichi.
Lo shop della casa madre: http://www.1101.com/store/techo/en/
e quello di un distributore Uk: www.thejournalshop.com.
Personalmente mi trovo benissimo e la carta è Tomoe River.
Spero di aver fatto cosa gradita a molti!
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Hobonichi
Grazie per la segnalazione!
I prodotti mi sembrano interessanti.
Simone
I prodotti mi sembrano interessanti.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Hobonichi
piccardi ha scritto:Grazie per la segnalazione!
I prodotti mi sembrano interessanti.
Simone
Ciao Simone,
i prodotti sono fantastici, la carta è incredibile.
Se vuoi, come scrivevo di là, la porterò con me a Firenze, così potrai toccare con mano.
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
hobonichi
dove si possono acquistare? grazie
hobonichi
Ciao,
inoltre puoi dare un'occhiata a http://www.1101.com/store/techo/en/place/?device=sp selezionando il nostro paese.
inoltre puoi dare un'occhiata a http://www.1101.com/store/techo/en/place/?device=sp selezionando il nostro paese.
-
- Touchdown
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2017, 13:22
- La mia penna preferita: Pelikan M200 marbled green
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassina de' Pecchi
- Gender:
Hobonichi
Aggiorno per segnalare che adesso abbiamo anche un rivenditore in Italia, Stilo e Stile, il negozio fisico è a Roma, vende su internet sul suo sito http://www.stiloestile.it
Non ha tutto l'assorbimento perché il produttore non permette la vendita di tutto l'assorbimento se non sul suo sito, ma ha davvero molto.
Laura
Non ha tutto l'assorbimento perché il produttore non permette la vendita di tutto l'assorbimento se non sul suo sito, ma ha davvero molto.
Laura
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Agende Hobonichi
Volevo indicare questa recensione per chi fosse interessato al prodotto. Io pensavo che la carta mostrasse meno trapassamento (nel senso di see through) e che il formato A5 esistesse anche in inglese. Gli accessori si possono ordinare solo dal rivenditore giapponese. Inoltre l'agenda si chiude solo se si inserisce la penna (una Prera, ad esempio, potrebbe essere troppo sottile e rischiare di cadere?). Ho tanti dubbi ma il prodotto mi incuriosisce molto! 
Buona domenica a tutti!
https://www.penaddict.com/blog/2015/7/3 ... ner-review

Buona domenica a tutti!

https://www.penaddict.com/blog/2015/7/3 ... ner-review
Laura
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Agende Hobonichi
Sono d'accordo con te, e ti ringrazio di aver riproposto la questione, Laura.Silemar ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2017, 10:16 Volevo indicare questa recensione per chi fosse interessato al prodotto. Io pensavo che la carta mostrasse meno trapassamento (nel senso di see through) e che il formato A5 esistesse anche in inglese. Gli accessori si possono ordinare solo dal rivenditore giapponese. Inoltre l'agenda si chiude solo se si inserisce la penna (una Prera, ad esempio, potrebbe essere troppo sottile e rischiare di cadere?). Ho tanti dubbi ma il prodotto mi incuriosisce molto!
Buona domenica a tutti!
https://www.penaddict.com/blog/2015/7/3 ... ner-review

Sulle caratteristiche dell'agenda non mi esprimo, che tanto ciascuno di noi cerca una cosa diversa...

Ma personalmente credo che questa osannata carta Tomoe River andrebbe sottoposta ad una approfondita recensione da parte di qualche utente che la usa regolarmente e la consiglia caldamente (se già ce ne fosse una con fotografie dettagliate, mi scuso ma non l'ho trovata

Quello che vedo in questa immagine estratta dal link da te opportunamente citato non è accettabile, almeno per le mie esigenze, ma credo anche per quelle di molti altri, e non fa che confermare la negativa impressione suscitatami dalla Tomoe River quando l'avevo potuta confrontare di persona con altre carte di pregio giapponesi e coreane...
Ieri ho acquistato al mercatino delle agende tedesche di fine Ottocento, compilate con dip pen e inchiostro ferrogallico: see-through meno della metà della Hobonichi...

Giorgio
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Agende Hobonichi
In realtà non è un problema di trapassamento della carta, bensì del fatto che la carta è quasi trasparente.Musicus ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2017, 11:02Sono d'accordo con te, e ti ringrazio di aver riproposto la questione, Laura.Silemar ha scritto: ↑domenica 24 settembre 2017, 10:16 Volevo indicare questa recensione per chi fosse interessato al prodotto. Io pensavo che la carta mostrasse meno trapassamento (nel senso di see through) e che il formato A5 esistesse anche in inglese. Gli accessori si possono ordinare solo dal rivenditore giapponese. Inoltre l'agenda si chiude solo se si inserisce la penna (una Prera, ad esempio, potrebbe essere troppo sottile e rischiare di cadere?). Ho tanti dubbi ma il prodotto mi incuriosisce molto!
Buona domenica a tutti!
https://www.penaddict.com/blog/2015/7/3 ... ner-review![]()
Sulle caratteristiche dell'agenda non mi esprimo, che tanto ciascuno di noi cerca una cosa diversa...![]()
Ma personalmente credo che questa osannata carta Tomoe River andrebbe sottoposta ad una approfondita recensione da parte di qualche utente che la usa regolarmente e la consiglia caldamente (se già ce ne fosse una con fotografie dettagliate, mi scuso ma non l'ho trovata).
Quello che vedo in questa immagine estratta dal link da te opportunamente citato
download (1).jpg
non è accettabile, almeno per le mie esigenze, ma credo anche per quelle di molti altri, e non fa che confermare la negativa impressione suscitatami dalla Tomoe River quando l'avevo potuta confrontare di persona con altre carte di pregio giapponesi e coreane...
Ieri ho acquistato al mercatino delle agende tedesche di fine Ottocento, compilate con dip pen e inchiostro ferrogallico: see-through meno della metà della Hobonichi...
![]()
Giorgio
Se la carta fosse più spessa, non lascerebbe intravvedere l'altro verso, ma l'inchiostro in effetti non passa
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Agende Hobonichi
Alla fine ha vinto la curiosità ed ho acquistato l'agenda Hobonichi nel formato A6. Nel bene e nel male il prodotto si è rivelato conforme alle mie aspettative (e alla recensione che avevo segnalato).
L'agenda A6 è piccolina e si apre molto bene. La copertina è in poliestere morbido, i colori sono accesi; personalmente non la reputo elegante ma graziosa sì. Di positivo c'è che l'ho lavata già due volte
perché l'avevo sporcata con l'inchiostro J. Herbin “Emeraude de Chivor”. Sono riuscita ad eliminare completamente le macchie usando solo una puntina di sapone da bucato e uno straccio imbevuto d'acqua (la cosa importante è, una volta eliminata la macchia, tamponare subito l'acqua per evitare gli aloni). La copertina, una volta asciutta, è tornata come nuova.
L'agenda non si chiude completamente se non si infila una penna negli appositi alloggi ma devo dire che, poggiata su una scrivania, resta comunque composta, senza aprirsi troppo (almeno ora che è nuova). Le frasi in fondo alla pagina, a mio avviso, le avrei evitate; rubano solo spazio.
La carta Tomoe River è l'elemento più gradito per me. Piacevole al tatto, restituisce una sensazione di morbidezza. E' ben presente il famigerato see-trough mentre non ho notato trapassamento (anche usando pennini calligrafici da 1.9 e inchiostri di marche diverse). Con i pennini fini (Sailor F, Pilot F, Twsbi EF) si comporta davvero bene, mantenendo il tratto sottile.
Una nota infine: con l'inchiostro “Emeraude de Chivor” questa è l'unica carta in cui ho potuto notare la componente rossa. Ciò ha scatenato in me il desiderio di approfondire lo studio e la ricerca di queste carte giapponesi (Tomoe River ma anche Apica e Life Co, recensite da Musicus), cosa che affronterò nel prossimo anno!
Buona scrittura a tutti!
L'agenda A6 è piccolina e si apre molto bene. La copertina è in poliestere morbido, i colori sono accesi; personalmente non la reputo elegante ma graziosa sì. Di positivo c'è che l'ho lavata già due volte

L'agenda non si chiude completamente se non si infila una penna negli appositi alloggi ma devo dire che, poggiata su una scrivania, resta comunque composta, senza aprirsi troppo (almeno ora che è nuova). Le frasi in fondo alla pagina, a mio avviso, le avrei evitate; rubano solo spazio.
La carta Tomoe River è l'elemento più gradito per me. Piacevole al tatto, restituisce una sensazione di morbidezza. E' ben presente il famigerato see-trough mentre non ho notato trapassamento (anche usando pennini calligrafici da 1.9 e inchiostri di marche diverse). Con i pennini fini (Sailor F, Pilot F, Twsbi EF) si comporta davvero bene, mantenendo il tratto sottile.
Una nota infine: con l'inchiostro “Emeraude de Chivor” questa è l'unica carta in cui ho potuto notare la componente rossa. Ciò ha scatenato in me il desiderio di approfondire lo studio e la ricerca di queste carte giapponesi (Tomoe River ma anche Apica e Life Co, recensite da Musicus), cosa che affronterò nel prossimo anno!
Buona scrittura a tutti!

Laura