Dubbi sul pennino fusion

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da ciro »

Salve a tutti,
non si tratta di robe alchemiche strane sull'interazione magica fra i due metalli ma di problemi più pratici riguardanti il mio pennino.
Prima di tutto, intorno alla placca d'oro ho tutto un alone, come fosse una finitura abrasiva che potete vedere nell'immagine seguente.
Ignorare la posizione sbagliata del pennino che ho corretto.
Ignorare la posizione sbagliata del pennino che ho corretto.
Secondo il venditore si tratta di una cosa normalissima per i pennini fusion dovuta alla differenza di temperatura fra i due metalli... A voi risulta?

Seconda cosa, il pennino di taglia B presenta la punta non tonda pur essendo tecnicamente nuovo di fabbrica. Come se fosse pesantemente usato (o fosse passato dalle sapiente mani di Emanuele col micromesh :lol: ).
È una cosa che fanno Bock/Delta quella di rettificare le punte così o devo chiamare Huston perché abbiamo un paio di problemi?

Illuminatemi d'immenso, per favore.

Un abbraccio,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da LucaC »

Buongiorno Ciro,
ho appena ricevuto un fusion Stub e anche il mio presenta l' alone che descrivi anche se meno evidente del tuo. Lavorando nel restauro dei metalli ti confermo che questo alone si crea durante la saldatura tra due parti, come se l' acciaio sottostante si bruciasse leggermente. Andrebbe poi rilevigato con delle ruote e paste lucidanti ma in questo caso penso ci sia il pericolo di scalzare la placchetta in oro. In ogni caso il mio pennino è fantastico, riguardo la punta del tuo molti broad non sono perfettamente tondi, ma non ne ho mai visto uno Delta.
Avatar utente
efreddi
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 346
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 11:25
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da efreddi »

A me sembra che questa area con diversa finitura nei pressi dellla placca d'oro sia dovuta al processo per il montaggio della placca. Qualche idea: probabilmente la placca viene saldata con una brasatura, oppure viene realizzata una zona ruvida per migliorare la saldatura della placca e poi la sucessiva lucidatura non l'ha rimossa a dovere.
Comunque, guardando in internet ho trovato altre foto simili alla tua, per esempio qui:

http://www.pen-site.com/delta-close-outs.html
http://kmpn.blogspot.de/2013/04/delta-f ... uloid.html



Elia
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da ciro »

Dunque dunque l'alone non è un difetto sul quale posso controbattere. Pazienza, va bene così.

Per ciò che riguarda la punta? Fosse almeno vicina alla mia impugnatura...mi risulta invece ruotata antioraria e molto più alta della mia. :cry:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da Lorenzo79 »

Per quanto riguarda l'alone, potresti provare con lucidatura... Maschera la zona in oro con nastro sottile e poi procedi con un compound e una spugnetta rigida o pad in feltro a lucidare la sezione opacizzata

Se usi il feltro, prevedi un passaggio di finitura con spugna per migliorare il risultato

Eviterei di lavorare vicinilo al canale e arieggiatore, a meno di non smontare il pennino. I residui di compound potrebbero ostruire i canali del feed

È un'operazione noiosa vista la zona ristretta ed il materiale di per sè duro, ci vorrà pazienza

Se passi dalle parti di Mantova, ci possiamo lavorare assieme...
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da ciro »

Ciao Lorenzo,
trovo affascinante la combinazione che vede di nuovo un mantovano che offre aiuto ad un napoletano, come Virgilio fece all'epoca sua. :)

In ogni caso penso sia doveroso evitare lucidature di sorta in quanto il mio pennino è monocolore, il che significa che c'è una doratura sull'acciaio che verrebbe via con l'abrasione.
Posso rifare la doratura, sono abbastanza bravo in questo ma preferirei evitare per ora.

Onestamente l'impulso di perfezzionarla e quello di non tentare alterazioni pericolose si stanno combattendo in me e con la ragione del nuovo sta vincendo il secondo.
Penso che bastino 2-3 persone che dicano "ma questo alone...?" e potrei cambiare totalmente posizione.

L'unica cosa che mi preoccupa per ora è la punta come ho già detto.
A me sembra abbastanza insensato che Delta decida di dare una levigatura così marcata e piatta alle sue punte Broad che dovrebbero invece essere belle tonde e scorrevoli.
Ovviamente ne discuto con tutta la buona fede nel negozio che non posso citare ma tanto lo sapete qual'è. È chiaro che non mi avrebbero mai inviato in pennino usato ma c'è da capire...
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Lorenzo79
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 010
Località: Cremona / Modena
Gender:
Contatta:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da Lorenzo79 »

:lol: squadra che vince non si cambia

Per la lucidatura, errore mio... Ero convinto fosse il fusion bicolore. Confermo che nel caso di doratura il tutto diviene più complicato

Per il pennino, anche a me sembra strano su una penna nuova... E ti capisco, ho quel problema su una Sonnet vintage ed è una cosa fastidiosissima

Non so se vista la situazione di cui si parla riguardo a Delta, convenga chiedere una sostituzione (fin che si può) oppure procedere con rettifica. Certo che da nuova una bella penna così meriterebbe di essere perfetta. Anche perché il Fusion che ho provato io (era un F su una Delta 82) era davvero fantastico e molto scorrevole
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da Maruska »

ciro ha scritto:Salve a tutti,
non si tratta di robe alchemiche strane sull'interazione magica fra i due metalli ma di problemi più pratici riguardanti il mio pennino.
Prima di tutto, intorno alla placca d'oro ho tutto un alone, come fosse una finitura abrasiva che potete vedere nell'immagine seguente.
20170221_223555.jpg
Secondo il venditore si tratta di una cosa normalissima per i pennini fusion dovuta alla differenza di temperatura fra i due metalli... A voi risulta?

Seconda cosa, il pennino di taglia B presenta la punta non tonda pur essendo tecnicamente nuovo di fabbrica. Come se fosse pesantemente usato (o fosse passato dalle sapiente mani di Emanuele col micromesh :lol: ).
È una cosa che fanno Bock/Delta quella di rettificare le punte così o devo chiamare Huston perché abbiamo un paio di problemi?

ma è la penna nuova? ma rimandagliela indietro!

Illuminatemi d'immenso, per favore.

Un abbraccio,
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da ciro »

Ciao Maruska,
Vorrei prima tentare di capire se è una cosa normale per i Broad Delta (anche se onestamente molto stupida) o c'è effettivamente un problema.

S'è Delta a farli così non ci posso fare niente io e neanche il venditore poverino.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2512
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da blaustern »

Perché non chiedi comunque un parere al venditore?
Geppina & Pelmingway
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da alfredop »

Ciro,

dovresti innanzitutto verificare come si comporta il pennino in fase di scrittura, se è smooth e lascia un tratto corrispondente alla gradazione siamo probabilmente all'interno delle tolleranze di lavorazione. Se non è cosi andrebbe cambiato, ma vista la situazione non so che consigliarti.

Alfredo
P.S. ho visto la foto ingrandita del pennino, in altri tempi un pennino cosi da Delta non sarebbe uscito. :thumbdown:
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da fab66 »

Ne stanno vendendo a decine di pennini delta, solito venditore della baia, se non ti piace il tuo dai un'occhiata anche se alla fine non credo siano regalati.....
Fabrizio
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da DerAlte »

ciro ha scritto: Secondo il venditore si tratta di una cosa normalissima per i pennini fusion dovuta alla differenza di temperatura fra i due metalli...
:eh:
Perché dovrebbero trovarsi a temperature differenti?
Semmai due metalli di natura diversa possono dare luogo a fenomeni di corrosione galvanica.
Immagine
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da MaPe »

ciro ha scritto:Salve a tutti,
non si tratta di robe alchemiche strane sull'interazione magica fra i due metalli...
Secondo il venditore si tratta di una cosa normalissima per i pennini fusion dovuta alla differenza di temperatura fra i due metalli... A voi risulta?
Probabilmente i due metalli stanno raggiungendo il punto triplo.
Massimo
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Dubbi sul pennino fusion

Messaggio da MaPe »

DerAlte ha scritto: :eh:
Perché dovrebbero trovarsi a temperature differenti?
Semmai due metalli di natura diversa possono dare luogo a fenomeni di corrosione galvanica.
Alcune persone chiamano questo fenomeno marketing.
Questo invece è un discorso molto più interessante :thumbup:
Massimo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”