Sono sincero: ho detto di no ad un compleanno perché devo fare la spesa, le pulizie di casa, cucinare (e cenare di conseguenza) e montare il tavolo. Se riesco a fare tutto prima delle 10:30 GMT monto lo studio fotografico e cerco di tirare fuori qualcosa, altrimenti domani sera salvo imprevisti.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Nooooooooo!!!
Noi siam qui che aspettiamo trepidanti d'ansia da due giorni e lui che fa???....deve cucinare, pulire, rassettare, montare....ma siamo pazzi, dico?!?
ciro ha scritto:Due. Dico due reflex ho e mai una con la batteria carica per dinci e per bacco!
Ipotizzando l'assenza di un battery-pack, devi estrarre la batteria dall'apposito alloggiamento, solitamente posto in basso sul lato sinistro dell'apparecchio, sbloccando lo sportellino relativo al vano. A quel punto potrai estrarre la batteria, agendo su un dentino di fermo (di solito presente su fotocamere Nikon), per poi porla nel suo caricabatterie. Collegando il caricabatterie alla rete elettrica, di solito (ma dipende dalla marca) si accende una spia che, cambiando tipo di segnalazione, ti dice a che punto è la carica. Quando la carica sarà completata potrai reinserire la batteria nell'apparecchio, rendendo quest'ultimo perfettamente operativo.
p.s.: penna meravigliosa...
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Monet63 ha scritto:
Ipotizzando l'assenza di un battery-pack, devi estrarre la batteria dall'apposito alloggiamento, solitamente posto in basso sul lato sinistro dell'apparecchio, sbloccando lo sportellino relativo al vano. A quel punto potrai estrarre la batteria, agendo su un dentino di fermo (di solito presente su fotocamere Nikon), per poi porla nel suo caricabatterie. Collegando il caricabatterie alla rete elettrica, di solito (ma dipende dalla marca) si accende una spia che, cambiando tipo di segnalazione, ti dice a che punto è la carica. Quando la carica sarà completata potrai reinserire la batteria nell'apparecchio, rendendo quest'ultimo perfettamente operativo.
Caro Ciro, era meglio se non facevi le foto ( almeno non le vedevo )
Bravo Ciro per non aver deluso il tuo pubblico! La penna in questo colore è davvero bella e mi complimento anche per l'atmosfera creata nelle foto che trovo particolarmente romantica.
ciro ha scritto:Due. Dico due reflex ho e mai una con la batteria carica per dinci e per bacco!
Ipotizzando l'assenza di un battery-pack, devi estrarre la batteria dall'apposito alloggiamento, solitamente posto in basso sul lato sinistro dell'apparecchio, sbloccando lo sportellino relativo al vano. A quel punto potrai estrarre la batteria, agendo su un dentino di fermo (di solito presente su fotocamere Nikon), per poi porla nel suo caricabatterie. Collegando il caricabatterie alla rete elettrica, di solito (ma dipende dalla marca) si accende una spia che, cambiando tipo di segnalazione, ti dice a che punto è la carica. Quando la carica sarà completata potrai reinserire la batteria nell'apparecchio, rendendo quest'ultimo perfettamente operativo.
p.s.: penna meravigliosa...
Tepossino...!!
Il problema è che in origine ho perso entrambi i caricabatterie, quello della D750 l'ho ordinato ed è arrivato la settimana scorsa, l'ho provato per vedere se funzionava e poi ho riposto tutto senza lasciare in carica. All'epoca sembrava una buona idea.
Quello della D3000 dovrei ordinarlo prima o poi.
Sono troppo busy nella vita.
Grazie per i complimenti.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Monet63 ha scritto:
Ipotizzando l'assenza di un battery-pack, devi estrarre la batteria dall'apposito alloggiamento, solitamente posto in basso sul lato sinistro dell'apparecchio, sbloccando lo sportellino relativo al vano. A quel punto potrai estrarre la batteria, agendo su un dentino di fermo (di solito presente su fotocamere Nikon), per poi porla nel suo caricabatterie. Collegando il caricabatterie alla rete elettrica, di solito (ma dipende dalla marca) si accende una spia che, cambiando tipo di segnalazione, ti dice a che punto è la carica. Quando la carica sarà completata potrai reinserire la batteria nell'apparecchio, rendendo quest'ultimo perfettamente operativo.
p.s.: penna meravigliosa...
Tepossino...!!
Il problema è che in origine ho perso entrambi i caricabatterie, quello della D750 l'ho ordinato ed è arrivato la settimana scorsa, l'ho provato per vedere se funzionava e poi ho riposto tutto senza lasciare in carica. All'epoca sembrava una buona idea.
Quello della D3000 dovrei ordinarlo prima o poi.
Sono troppo busy nella vita.
Grazie per i complimenti.
E io che c'entro ???? la penna comunque è fa-vo-lo-sa!!! Mi fate venire l'ansia da prestazione
Medicus ha scritto:
Caro Ciro, era meglio se non facevi le foto ( almeno non le vedevo )
A Napoli si dice: a correre nun vulite correre, a fuí nun vulite fuí e manco notte vulite fa fa.
Le foto le avete volute voi, prendete una decisione insomma!
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Silemar ha scritto:Bravo Ciro per non aver deluso il tuo pubblico! La penna in questo colore è davvero bella e mi complimento anche per l'atmosfera creata nelle foto che trovo particolarmente romantica.
Ti ringrazio tantissimo cara Laura.
Ricorda che l'arte come il sentimento sta sempre negli occhi di chi guarda.
tepossino ha scritto:
E io che c'entro ???? la penna comunque è fa-vo-lo-sa!!! Mi fate venire l'ansia da prestazione
Addirittura l'ansia da prestazione? Oh padrito!
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
ciro ha scritto:
Tepossino...!!
Il problema è che in origine ho perso entrambi i caricabatterie, quello della D750 l'ho ordinato ed è arrivato la settimana scorsa, l'ho provato per vedere se funzionava e poi ho riposto tutto senza lasciare in carica. All'epoca sembrava una buona idea.
Quello della D3000 dovrei ordinarlo prima o poi.
Sono troppo busy nella vita.
Grazie per i complimenti.
Da notare che, dopo aver visto il gioiello, ho dato per scontato che avessi Nikon. Sono un uomo di mondo.
Senti maaaaa... una prova di scrittura???
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba