Ciao,
ho comprato da poco questa penna su "mercado libre" (l'ebay argentino).
La signora che me l'ha venduta non capiva niente di penne. Mi ha detto che si trattava di un regalo fatto a suo zio per la laurea.
Io in realtà l'ho pressa pensando fosse una penna Waterman. Perchè avevo visto il pennino ed è effettivamente un pennino Waterman.
Poi ho visto che sulla penna c'era scritto STILUS. Allora mi è venuto il dubbio e cercato un po' su internet. Cosí sono capitata su questo foro. Devo dire che non ho trovato molto su altri siti.
La penna la trovo molto bella (il pennino pure). Mi sembra strano che non abbia tanto valore come altre penne simili. È una safety.
Allego un po' di foto che posso interessare qualcuno...
PS: scusate l'ortografia, grammatica, ecc.
penna Stilus
penna Stilus
- Allegati
-
- DSC00623.jpg (259.56 KiB) Visto 1699 volte
-
- DSC00625.jpg (256.63 KiB) Visto 1699 volte
-
- DSC00626.jpg (210.33 KiB) Visto 1699 volte
-
- DSC00629.jpg (200.57 KiB) Visto 1699 volte
-
- DSC00632.jpg (182.16 KiB) Visto 1699 volte
-
- DSC00633.jpg (297.48 KiB) Visto 1699 volte
Josefina
Re: penna Stilus
Molto interessante, somiglia a questa in foto, ma la tua credo che abbia un pennino non originale (Waterman)Gepetta ha scritto:Ciao,
ho comprato da poco questa penna su "mercado libre" (l'ebay argentino).
La signora che me l'ha venduta non capiva niente di penne. Mi ha detto che si trattava di un regalo fatto a suo zio per la laurea.
Io in realtà l'ho pressa pensando fosse una penna Waterman. Perchè avevo visto il pennino ed è effettivamente un pennino Waterman.
Poi ho visto che sulla penna c'era scritto STILUS. Allora mi è venuto il dubbio e cercato un po' su internet. Cosí sono capitata su questo foro. Devo dire che non ho trovato molto su altri siti.
La penna la trovo molto bella (il pennino pure). Mi sembra strano che non abbia tanto valore come altre penne simili. È una safety.
Allego un po' di foto che posso interessare qualcuno...
PS: scusate l'ortografia, grammatica, ecc.
- Allegati
-
- Stilus 3.png (700.09 KiB) Visto 1694 volte
-
- Stilus 200 7.jpg_thumb.png (695.57 KiB) Visto 1694 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: penna Stilus
Complimenti vivissimi per il ritrovamento, si tratta di una penna di una delle prime aziende italiane, fondata nel 1917, e che aveva una produzione di altissima qualita' con niente da invidiare alla waterman di cui porta il pennino. Varrebbe davvero la pena trovare un pennino originale in sostituzione anche se temo non sia tanto facile e rischi di costare quanto la penna...
Complimenti anche per le foto, se non hai niente in contrario le userei per il wiki.
Simone
Complimenti anche per le foto, se non hai niente in contrario le userei per il wiki.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: penna Stilus
Niente in contrario, Simone, usa pure le foto per il wiki.piccardi ha scritto:
Complimenti anche per le foto, se non hai niente in contrario le userei per il wiki.
Simone
Il pennino waterman è in ottimo stato. L'unico problema è che bisogna cambiare il "seal" (non conosco la parola in italiano). Succede che quando cerco di scrivere il pennino rientra nel corpo della penna, non si blocca fuori. Però non voglio rovinarla, e non so se in Argentina qualcuno sa fare bene questa riparazione. (Qua sono tutti esperti in Parker!)
Forse aspetterò di venire in Europa per mandarla a riparare.
Josefina
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: penna Stilus
Grazie per le foto, le ho messe insieme alle altre dalla Stilus qui:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Stilus_Photos
Inoltre ho messo la foto del retro del meccanismo sulla pagina della Stilus, dato che illustra bene le caratteristiche del perfezionamento fatto dall'azienda torinese.
Simone
http://www.fountainpen.it/Categoria:Stilus_Photos
Inoltre ho messo la foto del retro del meccanismo sulla pagina della Stilus, dato che illustra bene le caratteristiche del perfezionamento fatto dall'azienda torinese.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758