Ho ritrovato in una scatola questa matita che veniva usata dal nonno con la stilografica Omas Lucens.
Qualcuno di voi sa come si usa la matita?
Che tipo di mine utilizza?
Come si carica?
Per Vittorio
Matita Omas extra
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Matita Omas extra
Ciao,
Mio papà mi ha lasciato una matita simile, una parure con la penna. Si tratta della Omas Milord (la penna ha pennino lucens). Mi pare identica alla tua, ma la foto potrebbe ingannare. Nel mio caso si solleva il cappuccio e all'interno c'è un fusto portamine. Le mine mi paiono 0,7 ma non sono sicuro, all'interno ne ho varie e non le ho mai comprate, comunque maggiori di diametro di 0,5 e in ogni caso in una cartoleria sicuramente le trovi adatte.
Una volta riempito il fusto ripongo il cappuccio, semplicemente a pressione. A quel punto premi a scatto il cappuccio e la mina dovrebbe fuoriuscire a pressione.
Nel mio caso il meccanismo, fermo da vari anni, è un po' duro, ma funziona
Mio papà mi ha lasciato una matita simile, una parure con la penna. Si tratta della Omas Milord (la penna ha pennino lucens). Mi pare identica alla tua, ma la foto potrebbe ingannare. Nel mio caso si solleva il cappuccio e all'interno c'è un fusto portamine. Le mine mi paiono 0,7 ma non sono sicuro, all'interno ne ho varie e non le ho mai comprate, comunque maggiori di diametro di 0,5 e in ogni caso in una cartoleria sicuramente le trovi adatte.
Una volta riempito il fusto ripongo il cappuccio, semplicemente a pressione. A quel punto premi a scatto il cappuccio e la mina dovrebbe fuoriuscire a pressione.
Nel mio caso il meccanismo, fermo da vari anni, è un po' duro, ma funziona
Cesare
Matita Omas extra
Grazie, ma non credo che funzioni così. Sono riuscito a smontarla in parte e nel suo interno c'è quel perno di metallo che si muove ruotando il fusto della matita.
Credo, ma non lo so, serva a far scendere la mina che deve avere un diametro maggiore di 0,7mm perché la mina da 0,7 scivola.
Pier Vittorio
Credo, ma non lo so, serva a far scendere la mina che deve avere un diametro maggiore di 0,7mm perché la mina da 0,7 scivola.
Pier Vittorio
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Matita Omas extra
Vista smontata è evidentemente diversa dalla mia Milord, mi dispiace mo non so aiutarti...
Cesare
Matita Omas extra
Comunque grazie spero che qualcuno ne sappia qualcosa.
Potrei anche sentire la Omas chissà...
Pier Vittorio
Potrei anche sentire la Omas chissà...
Pier Vittorio
Matita Omas extra
Problema risolto
Ho trovato le mine adatte sono da 1,15 mm
Di che anno sarà? Qualcuno lo sa?
Pier Vittorio

Ho trovato le mine adatte sono da 1,15 mm
Di che anno sarà? Qualcuno lo sa?
Pier Vittorio
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Matita Omas extra
Ottimo, mi fa davvero piacere!
Anche perché sentire la Omas purtroppo non è più possibile... visto il suo fallimento!
Goditi la matita, ciao
Anche perché sentire la Omas purtroppo non è più possibile... visto il suo fallimento!
Goditi la matita, ciao
Cesare