Pennino Aurora 88K: com'è quello originale?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
gionni
Levetta
Levetta
Messaggi: 598
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
La mia penna preferita: Aurora 88K
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:

Pennino Aurora 88K: com'è quello originale?

Messaggio da gionni »

Avendo sistemato un pò il pennino in oro della mia 88K, conscio che non è perfetto ma al momento funziona bene, mi piacerebbe confrontare la forma el mio pennino attuale con quella dello stesso pennino, ma originale, in modo da poter scoprire eventuali differenze e imperfezioni che non sono in grado di vedere.
Per caso c'è qualcuno così gentile da postare una foto molto ravvicinata del pennino originale, sempre che esista?
Grazie.
Gionni
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Pennino Aurora 88K: com'è quello originale?

Messaggio da DerAlte »

Ciao Gionni,
se inserisci come chiave di ricerca "Aurora 88 nib o pennino" su Google troverai diferse foto nella galleria immagini.
C'è qualcosa in particolare che ti interessava?
Nicolò
Immagine
gionni
Levetta
Levetta
Messaggi: 598
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
La mia penna preferita: Aurora 88K
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:

Pennino Aurora 88K: com'è quello originale?

Messaggio da gionni »

Si, mi interessava l'esatta distanza che deve esserci tra le estremità dei rebbi, dove il pennino finisce col riporto di iridio.
Proverò comunque a cercare su Google.
Ciao e grazie.
Gionni
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Pennino Aurora 88K: com'è quello originale?

Messaggio da analogico »

gionni ha scritto:Si, mi interessava l'esatta distanza che deve esserci tra le estremità dei rebbi, dove il pennino finisce col riporto di iridio.
Molto difficile farsi un'idea precisa da una fotografia.
Lo spazio è minimo, e i dettagli molto piccoli, la loro visibilità in fotografia dipende da tanti fattori, i principali sono la luce, lo sfondo, l'angolo di ripresa, il rapporto di ingrandimento.
Alcune foto non lo evidenziano affatto, su altre pare enorme.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”