Buongiorno a tutti. Ho appena messo a punto la mia Aurora 88k; prima aveva i rebbi del pennino verso la punta eccessivamente divaricati e storti verso l'interno (guardandoli dalla punta) ma adesso, dopo almeno un paio d'ore di lavoro, sono allineati e la penna va molto bene. Ho anche pulito bene l'alimentatore e passato le lamelle 0,05 e 0,10 tra i rebbi. La domanda che volevo fare è questa: è confermato che anche l'Aurora 88k ha il regolatore di flusso sull'alimentatore? Ho visto che il retro dell'alimentatore ha una sezione rettangolare e ho provato a girarla con una piccola pinza. Ho incontrato molta resistenza e , per non fare danni, ho lasciato perdere. Forse non tutte le Aurora 88k hanno il flusso regolabile?
Grazie e ciao.
Gionni
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
ciao scusa la domanda magari banale, ma hai guardato se l'alimentatore ha la barretta di regolazione? hai mica una una foto dell'alimentare da poter postare?


Riccardo
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
Si, ha una barretta all'interno dell'alimentatore, Posto una foto tratta dal forum con un alimentatore simile al mio. La mia paura è che, anche se il regolarore è mobile, col tempo si sia incrostato al resto dell'alimentatore e che si rompa quando tento di svitarlo.
Grazie.
Gionni
Grazie.
Gionni
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
Se va molto bene, è necessario svitare il regolatore?gionni ha scritto:prima aveva i rebbi del pennino verso la punta eccessivamente divaricati e storti verso l'interno (guardandoli dalla punta) ma adesso, dopo almeno un paio d'ore di lavoro, sono allineati e la penna va molto bene.
Possiedo anch'io una 88k con pennino M flessibile, però non mi è mai capitato di dover agire sul regolatore.

-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
La penna va molto bene, in effetti. La domanda sulla possibilità di variare il flusso dell'inchiostro era più che altro una curiosità. Credo che prima o poi comprerò una 88k malandata, solo per provare a svitare quella vitina del regolatore (e per qualche pezzo di ricambio eventualmente).
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
Se la penna non ti da problemi a parte una buona pulizia non farei altro, personalmente ti capisco, sono un pignolino
ma a volte per cercare di migliorare si ottiene di peggio 


Riccardo
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Regolatore di flusso su Aurora 88k?
Siccome sono un pò cocciuto, ho preso una pinzetta e ho fatto forza, piano piano, facendo movimenti leggeri a sinistra e a destra, sulla bacchetta di quello che doveva essere il regolatore di flusso e, dopo un pò.... si è fatto girare. Ho posizionato la fenditura presente su uno dei suoi lati lunghi con la fenditura sul corpo dell'alimentatore e ho rimontato il tutto. A proposito, la mia 88K è perfettamente sigillata tra le due parti del corpo penna quando queste sono avvitate tra loro e non necessita di sigillanti. Il flusso non mi pare variato, o forse è un poco più abbondante e la scrittura è più piacevole, ma comunque non ho notato un grande cambiamento.
Confermo quindi anch'io che il regolatore è presente sull'88K.
Grazie a tutti e saluti.
Gionni
Confermo quindi anch'io che il regolatore è presente sull'88K.
Grazie a tutti e saluti.
Gionni