Si, ieri ho fatto i danni.

Oltre la Wall Street e l’Aurora Blu Nero, ho preso questo inchiostro che avevo in lista (una collection del Bullet Journal – cerca sul forum che trovi anche questo!

Ritengo sia inutile parlare di questa linea di inchiostri, molto si è già detto è nulla avrei da aggiungere.
Stesso discorso per il ben fatto calamaio.
Parliamo allora del colore.
Il tono è un blu viola e ricorda davvero molto quello delle Ortensie.
Appena scritto è molto più viola di quanto poi non sia asciugando.
Da asciutto è un blu molto intenso con evidenti riflessi tendenti al lilla.
La resa è di un colore opaco, quasi pastello ma dotato di una saturazione degna di un’opera espressionista.
Se volessi riprodurre un colore così sulla tavolozza, userei un violetto di cobalto con una puntina di blu cobalto e pochissimo bianco di zinco.
Anzi, senza bianco.
Ho una grande passione nel dipingere i fiori perché trovo che abbiano dei colori unici in natura e quando leggo l’accostamento di un colore ad un fiore, resto sempre molto perplesso.
In questo caso il paragone ci sta tutto.
Allego un confronto con qualche altro blu, e la scheda delle informazioni.
Vorrei aggiungere solo una cosa: è bellissimo.
Sono spesso critico rispetto al rapporto qualità prezzo degli inchiostri Iroshizuku, ma questo li vale tutti davvero.