E-bay, consigli per l'uso?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da Ottorino »

Gioco due parti in commedia: vendo e compro.

Da venditore puoi mettere che non accetti la restituzione.

Poi;
scrivi che la penna è rossa in 4 posti diversi e in due lingue
fai vedere le foto in cui la penna è rossa,
scrivi al tipo che vince l'asta: la penna è rossa te ne sei accorto ? Te la devo spedire o ci ripensi ?

Gli arriva a casa. la trova rossa e ti fa un reclamo (che perdi dopo una serie infinita di perdite di tempo e di soldi) perchè lui aveva capito che era gialla.

PS
Sostituire il colore con una qualsiasi caratteristica dell'oggetto (difetti, pregi, pennino largo lungo basso alto ....)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rafa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 12:57
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Barcellona
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da Rafa »

analogico ha scritto: Potrei sbagliare, ma mi pare di capire che la restituzione sia un regola obbligatoria di ebay che il venditore accetta nel contratto di affiliazione alla piattaforma, al di la di quello che egli possa scrivere nel testo dell'asta...
Non credo che la restituzione sia la norma per ebay, lo dico perché tra le caratteristiche di ogni asta c'è una voce ,'Restituzione', che può avere diversi valori tra cui 'Restituzione non accettata'.
gionni
Levetta
Levetta
Messaggi: 598
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
La mia penna preferita: Aurora 88K
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da gionni »

Molto interessante la spiegazione dello "sniping". MI chiedo a questo punto se vale la pena partecipare alle aste su e-bay, limitandosi a comprare oggetti "buy it now", per cui il prezzo è dichiarato, permettendo così di fare confronti e decideer con più calma se l'acquisto è conveniente o no.

Cordiali saluti a tutti. Gionni
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da analogico »

Rafa ha scritto:Non credo che la restituzione sia la norma per ebay, lo dico perché tra le caratteristiche di ogni asta c'è una voce ,'Restituzione', che può avere diversi valori tra cui 'Restituzione non accettata'.
I venditori professionisti non possono sottrarsi dall' accettare la restituzione sia per le regole di ebay sia per la legge dello Stato Italiano.
Ebay di fatto permette ai privati di sottrarsi a tale obbligo, ma in tal caso ci possono essere alcune limitazioni per alcuni paesi esteri.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da muristenes »

Vi racconto la mia prima e recente esperienza come venditore ebay. :?
Qualche mese fa decido di mettere all'asta una stilografica col cappuccio rotto, ben sapendo che non l'avrei mai fatta riparare.
Preparo l'inserzione, ricca di foto e descrizioni. Specifico per bene lo stato della penna, che non accetto la restituzione e che il metodo di pagamento prescelto è Paypal. L'asta va oltre le mie rosee aspettative, ma qui iniziano i guai.

Scopro che il vincitore dell'asta, che ne aveva alterato l'andamento, ha un profilo molto sospetto: fa offerte a qualsiasi ora del giorno per qualsiasi penna, ma non sempre paga. Il suo feedback è comunque positivo: ebay non permette il rilascio di un feedback negativo a un compratore. Ad ogni modo sul suo profilo fioccano gli avvertimenti dei venditori rimasti fregati, intervallati da quelli soddisfatti. Mi precipito a contattarlo, ma ignora tutti i miei messaggi.

Nel frattempo, alla conclusione dell'asta, ebay mi notifica subito il rilascio di una fattura: dovrò pagare il 10% sulla transazione. Comincio a preoccuparmi e i giorni passano: per ebay il compratore ha 4 giorni di tempo per pagare, poi si può aprire la controversia per il rimborso delle commissioni (altri 4 giorni). Contatto gli altri partecipanti, si dichiarano disponibili a farmi un'offerta appena la controversia sarà archiviata e il servizio assistenza ebay mi esorta a seguire la prassi: se vendessi subito la penna al secondo offerente il vincitore dell'asta potrebbe segnalarmi.

Contro ogni attesa, quando ormai ero rassegnato, il compratore paga. Mi viene comunicato il suo indirizzo e lo verifico: corrisponde alla sede di un piccolo B&B in una città dell'est Europa, chiuso da anni. Il nome del titolare di questa azienda però non corrisponde al titolare del conto Paypal e non trovo alcuna corrispondenza su internet, né su google quanto su facebook.
Pieno di dubbi mi deciso a spedire la penna, d'altra parte era stata pagata. E qui scopro un'altra cosa: ebay congela i fondi sino a 21 giorni per cautelare il compratore, che ovviamente non risponde neppure alla mia conferma di spedizione :shock: Nel frattempo anticipo i soldi della spedizione e paypal mi notifica la proprio commissione: il 3% sull'importo, che si somma al 10% di ebay.

Dopo circa due settimane la penna arriva e immediatamente mi arriva un messaggio: l'amico sostiene che lo stantuffo non carichi correttamente e mi chiede 30 euro di sconto. Mi domando come comportarmi, e scopro su internet che questo è un comportamento purtroppo diffuso su ebay: il compratore riceve l'oggetto, lo prova e chiede lo sconto (o la restituzione) dietro velata minaccia. Per riottenere il denaro deve semplicemente aprire una controversia (che si risolve quasi sempre a suo favore) e allegare un codice di tracciamento per dimostrare che restituisce un oggetto. Ma attenzione, a ebay non interessa se il contenuto sia lo stesso! Post sul forum ebay

Così deciso di fare il rimborso parziale, rigorosamente tramite paypal in modo da renderlo tracciabile.
Dopo quasi un mese la situazione si è risolta, ma nel frattempo ho davvero sudato freddo. Non tanto per il danno economico poco rilevante, quanto per il sentore di essere cascato in una specie di truffa. :shifty:
Rafa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 12:57
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Barcellona
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da Rafa »

Analogico,
Interessante, non lo sapevo :)
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da aaapiero »

certo che se ne sentono di tutti i colori
povero chi ci capita
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da Medicus »

Caro conterraneo, mi dispiace per la tua disavventura.
Non conoscevo questi marchingegni usati dalle persone poco oneste.
Ora sono sempre più convinto di non vendere le mie penne ( anche perchè sono tutte figlie a mme ).
Il mio fornitore ufficiale di Sassari me ne ha raccontate delle belle ( anche lui vende su bebey, come la chiamava mia moglie ) tipo richiesta di rimborso con restituzione della penna , ma nel pacchetto restituito , della penna c' era solo l' impronta.
E come se non bastassero le persone poco oneste ci si mette pure bebey con le vessazioni, naturalmente quasi solo verso il venditore.
E poi il gioco vale davvero la candela ? Se si pensa a tutti i fastidi per vendere e a tutti quelli che possono succedere dopo, penso proprio di no e quindi mi tengo le mie penne, ma se dovesse saltarmi in testa di venderne qualcuna mi rivolgerei ad uno strano forum i cui partecipanti sono tutti fissati con le stilografiche . Mah, vai a capirli. :D
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da aaapiero »

però c'è anche da dire che non sempre succedono queste cose
io ho comprato alcune volte e devo dire che è andato tutto bene
alcune volte ho preso diciamo degli accorgimenti, ho cercato di contattare il venditore, insomma niente di chè e tutto è andato bene
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da alfredop »

fab66 ha scritto:
PS: se becco chi ha inventato sti maledetti sniper lo rovino !!!!!!
Secondo me sono gli sniper che hanno impedito che tu ti rovinassi :D :D :D

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da muristenes »

Grazie caro Medicus ;)

Mi sembra doveroso fare qualche puntualizzazione: ebay protegge in primo luogo i propri capitali più importanti, ovvero i compratori e (probabilmente) i power sellers, a costo di sacrificare i venditori occasionali. C'è da dire comunque che la piattaforma permette anche a tutti i venditori di cautelarsi, ad esempio bloccando gli acquirenti sospetti (che abbiano già pagato o meno) o quelli che non rispettano determinati standard (ad esempio quelli con un certo numero di segnalazioni negli ultimi sei mesi). Purtroppo parte di questi strumenti di sicurezza non sono attivi in maniera predefinita ma vanno selezionati dal pannello utente. La chat di assistenza invece funziona molto bene e gli operatori sono cortesi e disponibili.

Alla fine della giostra a me è andata bene, difficilmente avrei venduto altrimenti una penna rotta e probabilmente i casi di venditori scontenti sono una minima parte. Statisticamente bisogna mettere in conto che può sempre capitarti un inconveniente su internet.

D'altra parte ci sono delle cose che non mi sono piaciute per niente: ebay fa pagare una commissione per l'inserzione, una (il 10%) sulla vendita e una del 3% per una piattaforma di cui sono proprietari e che ti spingono ad usare (paypal). Fare entrare i soldi lì dentro è molto facile, spostarli non altrettanto. Inoltre si riservano di bloccare i fondi presenti sul conto Paypal, di bloccare il conto e di spostare il denaro nei tempi che più ritengono opportuni (dopo i 21 giorni di congelamento ho dovuto aspettare altri 7 giorni per averli sul conto delle poste)
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da analogico »

muristenes ha scritto:Grazie caro Medicus ;)

Mi sembra doveroso fare qualche puntualizzazione: ebay protegge in primo luogo i propri capitali più importanti, ovvero i compratori e (probabilmente) i power sellers, a costo di sacrificare i venditori occasionali. C'è da dire comunque che la piattaforma permette anche a tutti i venditori di cautelarsi, ad esempio bloccando gli acquirenti sospetti (che abbiano già pagato o meno) o quelli che non rispettano determinati standard (ad esempio quelli con un certo numero di segnalazioni negli ultimi sei mesi). Purtroppo parte di questi strumenti di sicurezza non sono attivi in maniera predefinita ma vanno selezionati dal pannello utente. La chat di assistenza invece funziona molto bene e gli operatori sono cortesi e disponibili.
Selezionare i requisiti degli acquirenti è importante, non è ovviamente un ombrello contro tutti i rischi, ma almeno aiuta ad evitare i profili più compromessi.
Certo , va fatto sul pannello utente, ma è molto semplice.
C'è anche la possibilità di escludere alcune aree geografiche e Stati, ciascuno è libero di pensarla come crede, ma se la possibilità è prevista, ci sarà un motivo.
muristenes ha scritto:D'altra parte ci sono delle cose che non mi sono piaciute per niente: ebay fa pagare una commissione per l'inserzione, una (il 10%) sulla vendita e una del 3% per una piattaforma di cui sono proprietari e che ti spingono ad usare (paypal). Fare entrare i soldi lì dentro è molto facile, spostarli non altrettanto. Inoltre si riservano di bloccare i fondi presenti sul conto Paypal, di bloccare il conto e di spostare il denaro nei tempi che più ritengono opportuni (dopo i 21 giorni di congelamento ho dovuto aspettare altri 7 giorni per averli sul conto delle poste)
Allora , l'inserzione è gratis ( le prime 50 in un mese per i privati, lo sono), è vero, c'è una commissione del 10% ad Ebay ed un'altra di oltre il 3% a Paypal.
Far uscire i soldi dal Paypal è semplicissimo e per quanto mi consta, anche molto veloce.
Basta avere una carta prepagata su cui farsi accreditare i soldi, generalmente io ho visto che in 48 ore li accreditano, ed è opportuno tenere i soldi sul conto paypal il meno possible, appena arrivano vanno trasferiti .
Comunque alla fine della fiera sto rivalutando Ebay per liberarmi di qualche cosa di cui non so più cosa farne, nonostante i mille difetti e controindicazioni che ha.
I siti di annunci sono un pianto, oggetti che restano li per anni , perditempo che ti fanno mille domande strampalate senza intenzione di concludere, sconosciuti che ti chiedono il numero di telefono perchè preferiscono "trattare di persona", offerte di baratti, scambi, pagamenti rateali, il tutto in genere senza concludere nulla di concreto, con rotture di scatole varie e perdite di tempo.
Su ebay a volte ci guadagni a volte vai in pari a volte ci rimetti, ma almeno concludi.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da Ottorino »

analogico ha scritto: Certo , va fatto sul pannello utente, ma è molto semplice.
Mica tanto se al soggetto viene permesso di aprire 4 o 5 account che non usa piu' !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da analogico »

Ottorino ha scritto:
analogico ha scritto: Certo , va fatto sul pannello utente, ma è molto semplice.
Mica tanto se al soggetto viene permesso di aprire 4 o 5 account che non usa piu' !!
Ciao Ottorino,
anche se come ho scritto non mette al riparo da tutti i rischi, è sempre meglio selezionare i requisiti dell'acquirente che non farlo affatto.
Io tempo fa, quando avevo diverse aste attive ho controllato la pagina del registro attività requisiti dell'acquirente e con mio notevole stupore avevo notato che c'erano almeno una decina di offerte automaticamente bloccate in quanto provenienti da utenti fatti oggetto di almeno 2 ammonimenti per oggetto non pagato in 12 mesi, che è il requisito che io ho impostato in questo campo, che è poi il più restrittivo del ventaglio possibile.
Insomma, le botte non si possono evitare purtroppo, ma si può cercare di parare qualche colpo.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

E-bay, consigli per l'uso?

Messaggio da Ottorino »

Certo che si. Comunque nota che se vuoi bloccare degli utenti specifici, trovare la pagina apposita non è per nulla immediato e facile. Quelle dove devi pagare sono rapidissime e trovabilissime ....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”