GianniMzch ha scritto:Mi associo ai complimenti di tutti per il fantastico lavoro svolto, meglio di così non si poteva fare!
Anch'io vorrei un tuo parere sul pennino provato, perlomeno capire un paragone sulla misura del pennino, per esempio un F di questa penna rispetto ad F della Pelikan o della Sailor giusto per avere due estremi noti a tutti.
Grazie ancora per quanto sei riuscito a realizzare.
I pennini Delta sono generalmente più sottili dei corrispetivi Pelikan o Montblanc, ma poco più spessi dei Sailor.
Tenete conto delle misure Aurora.
Ciao a tutti; mi piace molto la vintage della Delta, ne ho due o tre esemplari; ed apprezzo molto tre cose di questa versione: le dimensioni maggiori raggiunte,il pennino veramente particolare (ricorda quelli Sailor, peraltro costosissimi), ed infine la carica a pistone...
Chiederei una foto del meccanismo di caricamento, se possibile; se è quello della Dolcevita, in metallo, mi prenoto al volo.
Inoltre ho da fare una proposta indecente; e se proponessimo anche una versione bicolore, con l'impugnatura del classico arancio delta? Alternato al grigio antracite attuale, s'intende. Scommetto che le prenotazioni salirebbero alle stelle.
Un saluto a tutti.
Rocco
Complimenti Daniele, sei stato semplicemente grande! Non solo una prestigiosa ditta italiana, ma anche un pennino in anteprima!
E la quadratura del portafogli è semplicemente perfetta, considerando anche che si tratta di una penna curata nei dettagli, con dettagli in oro e che si presenta di ottima fattura (senza bisogno dunque di guadagnare un plus valore per il solo mero fatto di essere "limitata"). Davvero, hai superato te stesso. Grazie!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
rocco ha scritto:se è quello della Dolcevita, in metallo, mi prenoto al volo.
Si. E' proprio quello.
rocco ha scritto:Inoltre ho da fare una proposta indecente; e se proponessimo anche una versione bicolore, con l'impugnatura del classico arancio delta? Alternato al grigio antracite attuale, s'intende.Rocco
Stoppiamo subito queste proposte. La penna è definita ed è questa senza ulteriori varianti.
Quadratura del cerchio perfetta, direi... Alcuni mesi fa avevo proprio acquistato una Delta Vintage per le sue forme, ma devo ancora provarla. Felice dunque per il risultato...
Io pure vorrei saperne di più! Il pennino che hai provato personalmente di che dimensioni era?
Hai avuto modo di attenzionare flusso e scorrevolezza dell'XF? È rigido o molleggiato? Quante domande faccio, sono troppo curioso!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Io sarei interessato ad uno "stub", si può sapere che larghezza ha?
Anche io mi associo alla richiesta del pagamento on-line.
MarioF
Amante delle giapponesi (intendo le penne): Pilot Custom Urushi Vermillon "M" / Namiki Yukari King Cobra "F"/ Wancher dream pen raden Diamond dust "F" / Sailor Pro Gear Naginata Togi "MF"
Alexander ha scritto:Io pure vorrei saperne di più! Il pennino che hai provato personalmente di che dimensioni era?
Hai avuto modo di attenzionare flusso e scorrevolezza dell'XF? È rigido o molleggiato? Quante domande faccio, sono troppo curioso!!
Dimensioni importanti con alimentatore da 8 mm. Si può vedere la differenza con la Vintage.
Non ho provato tutte le misure, e tra queste l'XF. Il pennino è rigido. E' allo studio uno molleggiato ma non ci siamo con i tempi.
E' una penna molto bella e spero di poterla avere presto tra le dita.
Ho risposto alla mail che mi è giunta ed ho formulato il mio ordine in questa risposta; è sufficiente ?
Grazie per l'impegno e la passione e complimenti.
stefano a
stefano a ha scritto:E' una penna molto bella e spero di poterla avere presto tra le dita.
Ho risposto alla mail che mi è giunta ed ho formulato il mio ordine in questa risposta; è sufficiente ?
Grazie per l'impegno e la passione e complimenti.
stefano a
ho ricevuto la mail ma è meglio che mi mandi anche il messaggio privato.
Salve Daniele, bella penna ottimo lavoro, complimenti.
Utilizzo Aurora F, sai se il pennino F della penna celebrativa 500 sia simile al tratto del pennino F Aurora.
Citi: Delta allo studio un pennino flessibile, hai altre informazioni a riguardo, mi interessano i pennini flessibili.
Grazie.
kristy64 ha scritto:Salve Daniele, bella penna ottimo lavoro, complimenti.
Utilizzo Aurora F, sai se il pennino F della penna celebrativa 500 sia simile al tratto del pennino F Aurora.
E' comparabile.
kristy64 ha scritto:Citi: Delta allo studio un pennino flessibile, hai altre informazioni a riguardo, mi interessano i pennini flessibili.
Grazie.
E' molto prematuro. Il fusion nib sarà più in là anche in versione flessibile.