Mentmore
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Mentmore
Un piccolo pezzo di carta, ma molto interessante, almeno ai miei occhi. Si tratta del foglietto d'istruzioni che accompagnava negli anni Trenta le stilografiche inglesi Mentmore con alimentazione a levetta. Con tutta probabilità, ne esisteva anche una versione con disegno diverso, dedicata alle penne con alimentazione a pulsante di fondo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Mentmore
Noto che l'Italia non era mercato interessante per la Mentmore: ci sono inglese, francese, tedesco, olandese. spagnolo,portoghese e svedese... ma non l'italiano. Forse perché in quei tempi c'era uno che se la prendeva con la "perfida Albione". Bei tempi davvero. Tempi di Italexit...
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Mentmore
Sì, è possibile che fosse anche per le questioni di politica internazionale. Per quanto, almeno fino al Patto d'Acciaio, i rapporti con il Regno Unito si incrinassero solo con il fatto dell'invasione dell'Etiopia nel 1936 e con le relative sanzioni della Società delle Nazioni. Forse, Mentmore decise di non rendersi la vita difficile. D'altra parte, oltre a questo, non si trattava di un'impresa molto grande (nonostante la qualità dei suoi prodotti) e probabilmente il mercato interno e quello imperiale le erano già più che sufficienti. Certo è strano che comparisse lo spagnolo, dati i non buoni rapporti fra la Spagna di Franco e la monarchia britannica, che nella guerra civile spagnola aveva sostenuto i repubblicani, affiancando molto modestamente i francesi allo scopo di bilanciare l'impegno italo - tedesco a favore dei franchisti.zoniale ha scritto:Noto che l'Italia non era mercato interessante per la Mentmore: ci sono inglese, francese, tedesco, olandese. spagnolo,portoghese e svedese... ma non l'italiano. Forse perché in quei tempi c'era uno che se la prendeva con la "perfida Albione". Bei tempi davvero. Tempi di Italexit...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Mentmore
.....e da li a poco avrebbe promulgato le leggi di segregazione razziale , trascinato al macello diverse centinaia di migliaia di Italiani e ridotto alla fame la gran parte di quelli scampati al macello, proprio dei bei tempi, non c'è che dire....zoniale ha scritto:Forse perché in quei tempi c'era uno che se la prendeva con la "perfida Albione". Bei tempi davvero. Tempi di Italexit...

(Lungi da me il voler creare polemiche, ma certe affermazioni , del tutto fuori luogo e fuori tema, meritano una risposta, a meno che non ci fosse una sottile ironia, in tal caso chiedo scusa per non averla colta.)
Non è strano se pensi che la Spagna ospitava allora come ora solo la minima parte delle persone di lingua Spagnola, la grande maggioranza viveva allora come oggi in altri stati e Continenti.A Casirati ha scritto:Certo è strano che comparisse lo spagnolo, dati i non buoni rapporti fra la Spagna di Franco e la monarchia britannica
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mentmore
Da appassionato di "cartacce" è molto interessante anche ai miei!A Casirati ha scritto:Un piccolo pezzo di carta, ma molto interessante, almeno ai miei occhi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Mentmore
Grazie Alberto, seguo sempre con interesse le tue recensioni.
La mancanza della traduzione in italiano credo si possa giustificare con una questione di opportunità piuttosto che con una scelta politica.
La mancanza della traduzione in italiano credo si possa giustificare con una questione di opportunità piuttosto che con una scelta politica.