Scusa sono stato impreciso io
I pennini sono entrambi EF.
Pelikan si Montegrappa non ne ho.
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Comunque alle nelle prime foto della brown il pennino sembra rovinato....è forse inchiostro?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Il pennino della Arco Brown è perfetto nella foto è solo sporco di inchiostro.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Ciao Massimo e ciao a tutti,
ripesco questa discussione e per cominciare....i miei complimenti: la arco brown è una delle 3-4 stilografiche più belle in assoluto della mia lista personale, al punto che stavo per acquistarne una ma purtroppo la versione arco brown è esaurita ed ho trovato una verde scura.
Nuova in negozio ( serio e collaudato ) ma con il pennino e la greca già deteriorati......in condizioni simili a quello in tuo possesso: è mai possibile ?
Per caso hai trovato una soluzione ? accennavi a rispedirlo in Omas ( cosa che oggi non sarebbe più possibile )....
insomma grazie anticipatamente per la risposta e per il ggradito contributo di tutti voi
stefano
ripesco questa discussione e per cominciare....i miei complimenti: la arco brown è una delle 3-4 stilografiche più belle in assoluto della mia lista personale, al punto che stavo per acquistarne una ma purtroppo la versione arco brown è esaurita ed ho trovato una verde scura.
Nuova in negozio ( serio e collaudato ) ma con il pennino e la greca già deteriorati......in condizioni simili a quello in tuo possesso: è mai possibile ?
Per caso hai trovato una soluzione ? accennavi a rispedirlo in Omas ( cosa che oggi non sarebbe più possibile )....
insomma grazie anticipatamente per la risposta e per il ggradito contributo di tutti voi
stefano
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
a firenze con 30 euro riparano le dorature...
avevo sentito per una omas...
avevo sentito per una omas...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Buona giornata a tutti.Sumit ha scritto:a firenze con 30 euro riparano le dorature...
avevo sentito per una omas...
Per caso ho visto l'argomento e l'ho letto con piacere: grazie per l'iniziale bella e piacevole recensione, complimenti per le penne "speciali" e per i successivi interventi.
Ho una osservazione/domanda sul discorso "riparazione dorature".
L'opportunità della riparazione della doratura (della greca) mi sembra ottima, è una bella chance, ma la mia domanda è, premesso che il pennino fotografato in precedenza anche a me sembra a posto, solo un po' sporco, vi chiedo se, a vostro parere, un pennino d'oro (o almeno così dichiarato dalla stampigliatura del titolo 14 carati) possa essere pulito e lucidato senza problemi con un panno e poco poco poco liquido per metalli.
Chiedo perché vorrei lucidare un pennino senza avere brutte sorprese.
Grazie e buona domenica.
Michele
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15879
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Il pennino d'oro si, i problemi li puoi avere per le rodiature presenti sui pennini bicolori, queste possono venire via (e quando sono usurate spesso succede).nacanco ha scritto:(o almeno così dichiarato dalla stampigliatura del titolo 14 carati) possa essere pulito e lucidato senza problemi con un panno e poco poco poco liquido per metalli.
Quello mi pare semplicemente un pennino in oro giallo senza niente di tutto ciò per cui dovresti andar tranquillo (come sempre con pazienza e prudenza).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Grazie per la risposta.piccardi ha scritto: Quello mi pare semplicemente un pennino in oro giallo senza niente di tutto ciò per cui dovresti andar tranquillo (come sempre con pazienza e prudenza).
Simone
Buona domenica a tutti.
Michele