Facciamo una guarnizione di sughero

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da roberto v »

Vi voglio mostrare il mio metodo per realizzare le guarnizioni di sughero.

Siccome uno dei miei "pallini" sono le Omas Lucens, mi sono attrezzato per la realizzazione in "serie" delle guarnizioni, in modo che la loro preparazione fosse semplice, veloce e ripetibile.

Uno dei problemi che mi trovavo ad affrontare, forando il sughero con il trapano, era il mantenimento della centralità del foro rispetto alla circonferenza esterna.

Alla fine mi sono autocostruito un piccolo utensile che ora vi illustro:

Immagine

E' stato fatto al tornio ed è in alluminio, ma può essere realizzato agevolmente anche facendo girare una barretta di alluminio sul mandrino del trapano e usando una lima. Ovviamente è dedicato, ma ne ho realizzati altri due di misure diverse da usare su altre penne.

Questo sono gli utensili che adopero:

Immagine

Per prima cosa, taglio una fetta di sughero da un tappo e la foro:

Immagine

Risultato:

Immagine

Poi infilo l'alberino nel foro:

Immagine

e sgrosso con un taglierino la parte da ridurre:

Immagine

monto l'alberino sul Dremel e comincio a limare

Immagine

La battuta esterna dell'utensile mi dà il diametro esterno corretto del sughero:

Immagine

Poi procedo a limare entrambe le teste in modo da avere l'anello dello spessore giusto:

Immagine
Immagine
Immagine

Ed ecco il pezzo pronto:

Immagine

Tempo di esecuzione: 2 minuti :-)
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da Romolo »

Esiste la faccina che fa l'applauso? :o
Complimenti per l'inventiva e la manualità ;)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11747
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da Ottorino »

Piu' o meno è quello che faccio anche io, ma uso viti e tasselli vari per i vari diametri.
I vecchi tasselli da muro, (quelli in gomma con inserto finale in ottone) possono essere utili per centrare diametri diversi entro certi valori

PS
Grazie a Roberto adesso il wiki ha qualche informazione sui sugheri.http://www.fountainpen.it/Guarnizioni_in_sughero
Per ora sono solo riferimenti alle pagine del forum, ma spero che potranno migliorare.
Roberto riempie di significato la parola "condivisione" che al giorno d'oggi sta diventando una "buccia" per vendere cose.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da piccardi »

Grazie Roberto, un bellissimo lavoro, mi unisco ai complimenti di Ottorino, e già che ci sono, niente in contrario se da questo intervento proviamo a tirare fuori una pagina del wiki? Credo che la procedura sia molto valida e valga la pena di essere messa giù nei dettagli!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da roberto v »

Grazie ragazzi! Ben vengano le iniziative che aiutano il forum a crescere!
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da AeRoberto »

Complimenti, ottima soluzione, semplice ed estremamente efficace.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11747
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da Ottorino »

Ahem ..... Semplice?
C'è un tornio nel mezzo alla soluzione !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da roberto v »

Ottorino ha scritto:Ahem ..... Semplice?
C'è un tornio nel mezzo alla soluzione !!
In realtà non é difficile fare il pezzo con un trapano, dai.... :lol:

Io l'ho dovuto fare così perchè il Dremel non mi accetta utensili con lo stelo maggiore di 3mm di diametro.

Con un trapano normale non c'è bisogno di fare lo scalino e puoi usare direttamente una barretta piena della misura giusta.
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da AeRoberto »

Ottorino ha scritto:Ahem ..... Semplice?
C'è un tornio nel mezzo alla soluzione !!
Hai ragione, ma io ho accesso a mezzi che a voi comuni mortali non è concesso neanche immaginare :lol:

Scherzi a parte, ha ragione Roberto, con un trapano lo fai altrettanto facilmente, basta avere un po' di pazienza e una lima, come mandrino si può usare anche una punta per il trapano.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da vikingo60 »

Non ho parole di fronte a tanta maestria!Complimenti!
Alessandro
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da nello56 »

Complimenti! Ottima soluzione!
Merita veramente una pagina sul Wiki, sia come soluzione, sia come documentazione fotografica!
Nello
Rafa
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 12:57
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Barcellona
Gender:

Facciamo una guarnizione di sughero

Messaggio da Rafa »

Grazie per le indicazioni, a parte l' utensile autoprodotto, dovrei riuscire a seguirle :thumbup:
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”