Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
tasa
Converter
Converter
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2016, 1:36
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Nero profondo
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...

Messaggio da tasa »

Salve a tutti, partecipanti e iscritti.
Approfitto della vostra disponibilità e delle vostre conoscenze per chiarire qualche dubbio circa la crono-storia della Pelikan 400 e della sorella minore 200.

Per quello che ho capito leggendo qua e là, la 400 nasce nel 1950 e viene prodotta fino al 1955 quando viene sostituita dalla 400N che nel ’56 lascia il posto alla 400NN, prodotta fino al 1965.
A penna chiusa e senza poterla aprire o prendere in mano le uniche differenze visibili sono le dimensioni che aumentano leggermente (circa 2 mm) ad ogni nuova edizione, la forma del fondello che diventa sempre più affusolata e la parte terminale del cappuccio che viene leggermente modificata.

Nel 1982 (e fino al 1997) viene riproposta una ri-edizione della 400 del 1955 (fondello tronco) denominata M400 (quella M sta per ‘moderna’?).
La domanda è: dal 1997 non ne hanno più prodotte? Oppure c’è qualche nuova ‘edizione’ dal nome diverso?
La ‘sorella minore’ 200, che non compare nel Wiki e neanche in “pelikan-guide.com”, quando nasce?
Le dimensioni, se non vado errato, sono quelle della M400. La differenza è solo nel pennino che nella M400 è in oro 14 kt o ce ne sono altre nascoste?

Grazie.
tasa
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...

Messaggio da Luca_63 »

Ciao Tasa, prova a dare un'occhiata a questo:

http://www.ruettinger-web.de/e-index.html

Spero possa esserti utile.
Luca M.
Avatar utente
Rosso Corsa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 041
Arte Italiana FP.IT M: 078
Fp.it ℵ: 119
Località: Milano
Gender:

Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...

Messaggio da Rosso Corsa »

La Pelikan é forse il marchio che ha prodotto la maggiore varietà di modelli e varianti. Ciò la rende a molti (me compreso) estremamente interessante, ma può causare qualche difficoltà nel mettere in ordine tutte le varianti di una specifica stilografica.
La 400 é un grandissimo classico, e non fa eccezione.
In rete, e anche qui, puoi trovare moltissimi riferimenti interessanti. A me pare che le date che indichi siano corrette, tuttavia la 400 "moderna", la Souveran M400, é tuttora in produzione, ed é ancora simile all'ultimo "major restyling" del 1997.

Per quanto riguarda la M, questa lettera caratterizza le stilografiche Pelikan a pistone (Mechanik-Füllhalter).

Ciao :wave:
Mauro
Avatar utente
tasa
Converter
Converter
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2016, 1:36
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Nero profondo
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...

Messaggio da tasa »

Grazie mille per le info.
tasa
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”