Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Inchiostri profumati
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Inchiostri profumati
Qualcuno di voi li ha mai provati?In cosa differiscono,nella "miscela", rispetto ai soliti inchiostri di uso comune?
Potrebbero danneggiare la penna in qualche modo??
Potrebbero danneggiare la penna in qualche modo??
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Inchiostri profumati
Posso capire che questi tipi di inchiostro non siano un must all'interno del forum,ma almeno suggeritemi un qualcosa da poter dire alla mia ragazza che li vorrebbe provare! 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Inchiostri profumati
Sicuramente la serie di j.herbin è quella più facilmente ottenibile qui in Italia, altrimenti devi vedere chi ti può spedire i De Atramentis della serie profumata
C'era un blog di un americano che recensiva tutti gli Herbin di quel tipo

- GGiovanni
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 037
- Fp.it ℵ: 065
- Località: Quinto Vercellese
- Gender:
Inchiostri profumati
Confermo, anche io conosco, come produttori di inchiostri profumati, solo la francese Herbin e la tedesca De Atramentis. I loro inchiostri sono facilmente reperibili su internet.
Io non li ho mai provati. Per i biglietti di auguri e la corrispondenza privata cerco sempre un bel colore, ma non ho mai sentito il bisogno di inchiostri profumati.
Puoi trovare delle recensioni su FPN, gli americani vanno pazzi per gli inchiostri e provano di tutto.
Consiglio di provarli prima in penne poco costose o facilmente smontabili per pulizia profonda (non si sa mai...).
Ciao,
Giovanni
Io non li ho mai provati. Per i biglietti di auguri e la corrispondenza privata cerco sempre un bel colore, ma non ho mai sentito il bisogno di inchiostri profumati.
Puoi trovare delle recensioni su FPN, gli americani vanno pazzi per gli inchiostri e provano di tutto.
Consiglio di provarli prima in penne poco costose o facilmente smontabili per pulizia profonda (non si sa mai...).
Ciao,
Giovanni
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
Inchiostri profumati
Ne ho due, li presi in un negozio/franchising a Roma. Non so se si può mettere il nome o il link
Li ho provati su tutte le penne che ho a disposizione e non mi hanno mai dato problemi.
Probabilmente li rimarchiano o altro... di più non so dirti.
Li ho provati su tutte le penne che ho a disposizione e non mi hanno mai dato problemi.
Probabilmente li rimarchiano o altro... di più non so dirti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostri profumati
Perchè non li provate e ci racconti tu qualcosa, piuttosto ?Seamaster ha scritto:Posso capire che questi tipi di inchiostro non siano un must all'interno del forum,ma almeno suggeritemi un qualcosa da poter dire alla mia ragazza che li vorrebbe provare!


C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Inchiostri profumati
Ma io chiedevo lumi a voi che siete i piu' esperti,non il contrario!!Ottorino ha scritto:Perchè non li provate e ci racconti tu qualcosa, piuttosto ?Seamaster ha scritto:Posso capire che questi tipi di inchiostro non siano un must all'interno del forum,ma almeno suggeritemi un qualcosa da poter dire alla mia ragazza che li vorrebbe provare!![]()

Ringrazio anche gli altri che mi hanno gentilmente dato una risposta.
Conoscevo gia,anche se non li ho mai provati, gli inchiostri della Herbin,mentre ignoravo totalmente i De Atramentis.
Quello che vorrei sapere è cosa viene aggiunto in piu' all'interno della miscela di un inchiostro profumato rispetto ad un inchiostro "classico"?
Puo' fare danni???
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
Inchiostri profumati
Io non lo so che ci mettono dentro e non me ne sono mai preoccupato, forse sbagliando, ma fino ad ora non ho avuto problemi.
I miei sono marchiati ; "il papiro" che, essendo anche un franchising, non so se rimarchia gli inchiostri o altro.
Con la rosa, non ho nulla di negativo da dire, a parte il gusto personale, è un rosso come le rose rosse, è un pelo meno fluido del 4001. Il Sandalo, che è un marrone/sepia, è simile, come fluidità al 4001, ma la profumazione tende ad essere persistente anche quando torni all'inchiostro normale; non sono fastidiosi, almeno io non li ho trovati tali, ma per il sandalo ci vuole un buon lavaggio e qualche ricarica prima di annullare completamente i residui della profumazione.
Tutti e due (questi son quelli che ho provato) non è che pervadono la stanza, si fanno sentire, ma non sono nauseabondi, il sandalo essendo più persistente si fa sentire, per darti una misura indicativa, se hai una persona a due/tre metri è difficile che se ne accorge.
Una volta che si è scritto un foglio, la profumazione rimane: per la rosa non molto, se lo lasci all'aria, hai una giornata di tempo, ma se lo imbusti e spedisci ha tutto il tempo di arrivare a destinazione; il sandalo è più persistente, direi ad occhio un paio di giorni se il foglio viene lasciato all'aria.
Secondo me vannò considerati anche in base all'uso che uno ne vuole fare, direi che non li trovo adatti a tutte le occasioni.
Appena posso se ti interessa scrivo due paginette di prova e le posto. (Per l'odore, ovviamente, non saprei come aiutarti
)
I miei sono marchiati ; "il papiro" che, essendo anche un franchising, non so se rimarchia gli inchiostri o altro.
Con la rosa, non ho nulla di negativo da dire, a parte il gusto personale, è un rosso come le rose rosse, è un pelo meno fluido del 4001. Il Sandalo, che è un marrone/sepia, è simile, come fluidità al 4001, ma la profumazione tende ad essere persistente anche quando torni all'inchiostro normale; non sono fastidiosi, almeno io non li ho trovati tali, ma per il sandalo ci vuole un buon lavaggio e qualche ricarica prima di annullare completamente i residui della profumazione.
Tutti e due (questi son quelli che ho provato) non è che pervadono la stanza, si fanno sentire, ma non sono nauseabondi, il sandalo essendo più persistente si fa sentire, per darti una misura indicativa, se hai una persona a due/tre metri è difficile che se ne accorge.
Una volta che si è scritto un foglio, la profumazione rimane: per la rosa non molto, se lo lasci all'aria, hai una giornata di tempo, ma se lo imbusti e spedisci ha tutto il tempo di arrivare a destinazione; il sandalo è più persistente, direi ad occhio un paio di giorni se il foglio viene lasciato all'aria.
Secondo me vannò considerati anche in base all'uso che uno ne vuole fare, direi che non li trovo adatti a tutte le occasioni.
Appena posso se ti interessa scrivo due paginette di prova e le posto. (Per l'odore, ovviamente, non saprei come aiutarti

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostri profumati
La mia collega usa da anni cartucce blu lunghe al profumo di rosa della Online, me le fa comprare ogni volta che vado in Germania.
Non mi risulta abbia avuto problemi.
Non mi risulta abbia avuto problemi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Inchiostri profumati
Ieri, con la scusa degli auguri di Natale, sono capitato in un negozio di penne di cui sono cliente.
Tra le altre cose, la proprietaria, tutta soddisfatta, mi ha mostrato alcune confezioni Herbin di inchiostro profumato intessendone le lodi.
Vorrei farmi tentare. Cosa possono dirmi, a riguardo, i gentili frequentatori del forum?
BUON NATALE A TUTTI!
Tra le altre cose, la proprietaria, tutta soddisfatta, mi ha mostrato alcune confezioni Herbin di inchiostro profumato intessendone le lodi.
Vorrei farmi tentare. Cosa possono dirmi, a riguardo, i gentili frequentatori del forum?
BUON NATALE A TUTTI!
Inchiostri profumati
Ops... Chiedo scusa per il doppione...
Ma gli auguri restano!
Ma gli auguri restano!

- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Inchiostri profumati
Io li uso e posso dirti che sono colori carini. Il profumo, che è la caratteristica distintiva, persiste a lungo! Devo dirti che sono profumazioni gradevoli e abbinate al colore.Marco17 ha scritto:Ieri, con la scusa degli auguri di Natale, sono capitato in un negozio di penne di cui sono cliente.
Tra le altre cose, la proprietaria, tutta soddisfatta, mi ha mostrato alcune confezioni Herbin di inchiostro profumato intessendone le lodi.
Vorrei farmi tentare. Cosa possono dirmi, a riguardo,[/size]
arancione/arancio, rosa/rosa, verde/mela, viola/Violetta, ecc.
Io li trovo simpatici da usare. Come inchiostri rispecchiano le ottime caratteristiche degli Herbin.
-
- Snorkel
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2015, 9:59
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Green #5
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Inchiostri profumati
io ho il KWZ cappuccino ed ha un profumo/odore molto particolare (a me piace moltissimo). Da quello che leggo in giro un po' tutti i KWZ sono molto "odorosi".
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Inchiostri profumati
Tempo fa avevo pubblicato un post con delle cartucce porfumate prodotte dalla tedesca ONLINE, devo dire che faccio fatica a valutarle, ma penso possa essere una alterntiva simpatica specie se proposta in ambiente scolastico o femminile 

Riccardo
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Inchiostri profumati
Gli inchiostri di china , quelli solidi che vanno macinati sulla pietra, spesso sono profumati.
Ovviamente si parla di inchiostri di livello elevato, con lunghi periodi di invecchiamento e costi, per me, paurosi
Ovviamente si parla di inchiostri di livello elevato, con lunghi periodi di invecchiamento e costi, per me, paurosi
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!