Domanda come è possibile? in altre penne non ho mai avuto problemi con il 4001, come è possibile che sia accaduto?
Si accettano consigli!!

è un peccato che tu riesca sempre a rispondere a me e che io non possa invece esserti di aiuto...Contax1961 ha scritto:Ho comprato una M205 nuova a fine dicembre, lavata e subito inchiostrata con Pelikan 4001 blu classico, oggi ho finito l'inchiostro, mi accingo a lavarla per riporla, e noto con stupore che è macchiata! dopo diversi tentativi di pulizia la situazione è migliorata ma è appena delle tracce appena inizia il fusto, mentre è decisamente migliorata la situazione dove si avvitava l'alimentatore.
Domanda come è possibile? in altre penne non ho mai avuto problemi con il 4001, come è possibile che sia accaduto?
Si accettano consigli!!
Grazie Maruska, farò sicuramente delle proveMaruska ha scritto:è un peccato che tu riesca sempre a rispondere a me e che io non possa invece esserti di aiuto...Contax1961 ha scritto:Ho comprato una M205 nuova a fine dicembre, lavata e subito inchiostrata con Pelikan 4001 blu classico, oggi ho finito l'inchiostro, mi accingo a lavarla per riporla, e noto con stupore che è macchiata! dopo diversi tentativi di pulizia la situazione è migliorata ma è appena delle tracce appena inizia il fusto, mentre è decisamente migliorata la situazione dove si avvitava l'alimentatore.
Domanda come è possibile? in altre penne non ho mai avuto problemi con il 4001, come è possibile che sia accaduto?
Si accettano consigli!!
ho letto in giro comunque che c'è chi usa un po' di candeggina per pulire alla perfezione una penna dalle macchie di inchiostro; poi perché il blue royal Pelikan 4001 ti abbia fatto questo scherzo non te lo so dire...