Chi riconosce questa Parker?
Chi riconosce questa Parker?
Sono settimane che giro in casa per trovare una vecchia parker che mi era stata regalata alle elementari, e non riesco a trovarla da nessuna parte. La penna in questione è quella in fotografia (mi scuso per l'immagine ma è l'unica che sono riuscito a trovare su internet), qualche esperto sa dirmi di che modello si tratta??
Grazie mille !
Grazie mille !
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Chi riconosce questa Parker?
Nel sito dal quale hai preso questa foto non c'è alcuna indicazione?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Re: Chi riconosce questa Parker?
No, è un sito cinese che vende imitazioni di cose, il loro modello è ly0145 ma non corrisponde a niente della parker, ma credo sia una parker vector: è proprio uguale uguale a questa: http://www.ebay.it/itm/110906486709?ssP ... 1423.l2649 , ricordo che scriveva alla perfezione, liscia come l'olio, quasi quasi se non la trovo me la ricompro ...
Re: Chi riconosce questa Parker?
Prova a cercarla qui :caesar753 ha scritto:Sono settimane che giro in casa per trovare una vecchia parker che mi era stata regalata alle elementari, e non riesco a trovarla da nessuna parte. La penna in questione è quella in fotografia (mi scuso per l'immagine ma è l'unica che sono riuscito a trovare su internet), qualche esperto sa dirmi di che modello si tratta??
Grazie mille !
http://parkerpens.net/apis.html
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Chi riconosce questa Parker?
Come già detto si tratta di una Parker Vector, se sei fortunato in qualche cartoleria, si potrebbe trovare ancora.
Questa è la mia con punta F, pagata non so quanti anni fà l'astronomica cifra di 8.500 lire!




Questa è la mia con punta F, pagata non so quanti anni fà l'astronomica cifra di 8.500 lire!




pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Re: Chi riconosce questa Parker?
Che penna spettacolare che era: ricordo che scriveva come sul velluto, ma le cartucce (lunghe) della parker costavano un occhio della testa, se paragonate a quelle dell'auretta... Spero di trovarla a casa prima di riacQuistarla:-(
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Chi riconosce questa Parker?
Confermo:si tratta di una Parker Vector.Ne ho una anche io che risale a fine anni '80.Non credo sia più prodotta,ma è possibile trovare delle rimanenze.
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 92
- Iscritto il: lunedì 12 aprile 2010, 15:36
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 110
- Arte Italiana FP.IT M: 103
- Fp.it 霊気: 042
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Chi riconosce questa Parker?
già è una vector.
Da ragazzino ne avevo una ma l'ho persa
Mi sono rimaste solo 2 jotter stilo.
Da ragazzino ne avevo una ma l'ho persa

Mi sono rimaste solo 2 jotter stilo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Re: Chi riconosce questa Parker?
Me ne fu regalata una identica alcuni anni fa, faceva parte di un "calligraphy set", con 6 cartucce di colori diversi, un converter e 4 pennini di larghezze diverse. Confermo che scrive molto morbido e liscio. Su Ebay si trova in un set di formato leggermente striminzito a circa 15 euro.
Re: Chi riconosce questa Parker?
Trovata!!!!! Non so nemmeno come ma finalmente è saltata fuori da dentro un cassetto, insieme ad altre stilografiche (tra cui una waterman ideal paris di cui non avevo memoria...), ora gli devo comprare il converter: il parker standard va più che bene, vero??
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Chi riconosce questa Parker?
Sì,il Parker standard va addirittura meglio dei converter De Luxe,per via della pallina interna che aiuta l'inchiostro a fluire verso il pennino.La riserva d'inchiostro è però molto ridotta.caesar753 ha scritto:Trovata!!!!! Non so nemmeno come ma finalmente è saltata fuori da dentro un cassetto, insieme ad altre stilografiche (tra cui una waterman ideal paris di cui non avevo memoria...), ora gli devo comprare il converter: il parker standard va più che bene, vero??
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 99
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 076
- Arte Italiana FP.IT M: 092
- Località: Friuli Venezia Giulia
Re: Chi riconosce questa Parker?
vikingo60 ha scritto:Sì,il Parker standard va addirittura meglio dei converter De Luxe,per via della pallina interna che aiuta l'inchiostro a fluire verso il pennino.La riserva d'inchiostro è però molto ridotta.caesar753 ha scritto:Trovata!!!!! Non so nemmeno come ma finalmente è saltata fuori da dentro un cassetto, insieme ad altre stilografiche (tra cui una waterman ideal paris di cui non avevo memoria...), ora gli devo comprare il converter: il parker standard va più che bene, vero??
La Vector, "la mia penna" da ragazzino

Il converter mi fece penare, dovetti cambiarne 3 prima di trovarne uno che non perdesse... Però scriveva molto bene anche se il pennino non mi piaceva gran chè esteticamente.
Ne ho una versione "Millenium" che custodisco gelosamente.