Il mio dubbio: è compatibile? In caso affermativo, quale misura devo ordinare?
Grazie mille in anticipo per ogni info possiate darmi

no lascia perdere, è un esperimento che non porta a risultati, il sistema di alimentazione prevede un collarino a scorrere sul feed, che è calibrato per il suo pennino. poi in ogni caso dovresti considerare la misura #5 e non un #6Lorenzo79 ha scritto:Non trovando un pennino originale (a condizioni accettabili), mi piacerebbe provare un Bock sulla mia M400 anni '90... Magari in titanio *.*
Il mio dubbio: è compatibile? In caso affermativo, quale misura devo ordinare?
Grazie mille in anticipo per ogni info possiate darmi
Lorenzo, se chiedi qui in Italia, un pennino in oro M400 costa sui 100,00 euro...Lorenzo79 ha scritto:Grazie 1000 per le info... come sempre gentilissimi![]()
Purtroppo il mio problema è dovuto al pennino M Pelikan della 400, che pur funzionando egregiamente ed essendo molto scorrevole, ha un tratto troppo largo per le mie esigenze, ovvero scrivere note al lavoro su cartaccia uso quotidiano, che allarga ulteriormente il tratto![]()
Pazienza, la terrò così al momento... mi piace troppo come design. Continuerò a cercare un EF Pelikan (M250/M400)
Al momento ne ho trovati solo un paio negli States, ma chiedono più di 200 $ con la spedizione. Per tanto che mi piaccia questa penna, mi sembra davvero eccessivo...
Grazie ancora
Grazie 1000 per l'informazione Maruska, sempre gentilissimaMaruska ha scritto:
Lorenzo, se chiedi qui in Italia, un pennino in oro M400 costa sui 100,00 euro...
Hmmm... l'M250/M400 14K sarebbe il top, ma come idea non è affatto male. Grazie LorenzoLorenzoB ha scritto:Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
i pennini della M200 esportazione ci vanno benissimo e sono in oro, tempo fa ne avevo trovato uno in germania a 65 euro NOS, da un italiano che viveva li, se non hai furia le occasioni capitanoLorenzo79 ha scritto:Hmmm... l'M250/M400 14K sarebbe il top, ma come idea non è affatto male. Grazie LorenzoLorenzoB ha scritto:Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
si ci vaLorenzoB ha scritto:Se non sbaglio puoi sempre prendere un pennino per la m200 in acciaio...
Come detto più volte nei vari post, prediligo il tratto "M", ma l'F della Pelikan serie M200/400 è un alterntiva decisamente valida e che uso spesso, ho trovato invece "graffiante" l' EF, probabilmente come giustamenti osservavi, è anche questione di rodaggioLorenzo79 ha scritto:EF mod. M200 arrivato e montato.
Rispetto all'M gratta in po'... Ma probabilmente ha anche bisogno di rodaggio essendo un NOS, ho scritto solo alcune pagine di prova
Come flusso mi sembra ottimo, nonostante il tratto piuttosto fine, la quantità di inchiostro depositata e abbondante.
Anche come variazione di tratto non è male, non pensavo... Applicando un po' di pressione, si ha un visibile allargamento.
Grazie a tutti per i consigli, con una minima spesa la mia M400 è ora adatta alle esigenze di uso quotidiano
Forse, se dovessi tornare indietro proverei un F... Ma più per curiosità che necessità... Parafrasando un utente del forum "il pennino perfetto è sempre quello che ti manca"