
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Ma a me sembra strano: sull'obbiettivo c'è scritta una cosa (ci sono i vari livelli di rapporto come 1:1, 1:1.x...) e alla realtà dei fatti si comporta in altro modo. 

- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Questo dovrebbe essere l'obiettivo, con la scala degli ingrandimenti in macro. Il maggior ingrandimento (1:2,9) si ottiene a 250 focale, messa a fuoco minima 0,35 m. Per buoni risultati togliere l'AF, diaframmare almeno a F/16, tempi rapidi almeno 1/250 per mano libera oppure cavalletto, piano del soggetto sullo stesso piano del sensore.
Giorgio
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Ed è esattamente quello che ho fatto io.Giorgio1955 ha scritto:Questo dovrebbe essere l'obiettivo, con la scala degli ingrandimenti in macro. Il maggior ingrandimento (1:2,9) si ottiene a 250 focale, messa a fuoco minima 0,35 m. Per buoni risultati togliere l'AF, diaframmare almeno a F/16, tempi rapidi almeno 1/250 per mano libera oppure cavalletto, piano del soggetto sullo stesso piano del sensore.

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Non direi. Dato che la moneta è "sdraiata" non hai tenuto il piano dell'obiettivo su quello del soggetto.ciro ha scritto: Ed è esattamente quello che ho fatto io.
Per fare un controllo esatto la moneta doveva essere presa perfettamente di fronte.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Domani ci riprovo, dovrei avere a disposizione la D750 che è full frame.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
D'accordo con Simonepiccardi ha scritto:Non direi. Dato che la moneta è "sdraiata" non hai tenuto il piano dell'obiettivo su quello del soggetto.ciro ha scritto: Ed è esattamente quello che ho fatto io.
Per fare un controllo esatto la moneta doveva essere presa perfettamente di fronte.
Simone
Giorgio
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Dov'è che sbaglio?ciro ha scritto:Domani ci riprovo, dovrei avere a disposizione la D750 che è full frame.

Quella in foto è una nanosim il cui lato maggiore è 12.3mm, non dovrebbe occupare tutta l'area sul sensore della D750?
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Non sbagli da nessuna parte! L'INGRANDIMENTO E' 1:3, vale a dire circa 1/3 delle dimensioni reali del soggetto; in realtà si tratta di un rimpicciolimento.ciro ha scritto:ciro ha scritto:Domani ci riprovo, dovrei avere a disposizione la D750 che è full frame.
Dov'è che sbaglio?![]()
Quella in foto è una nanosim il cui lato maggiore è 12.3mm, non dovrebbe occupare tutta l'area sul sensore della D750?
Giorgio
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Ok, ne prendo un'altro.
Il problema è: come faccio a riconoscere un vero obbiettivo macro da una ciofeca come questa?
Il problema è: come faccio a riconoscere un vero obbiettivo macro da una ciofeca come questa?

- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Allora, per tutti gli obiettivi non è importante che ci sia scritto macro. I veri macro da prendere in considerazione sono quelli che arrivano al rapporto di riproduzione 1:1 cioè stessa dimensione del soggetto reale e sul sensore. Attualmente sono tutti a focale fissa (50; 90; 100; 105; 150; 180; 200 mm nel formato pieno 24X36). Unica eccezione il Canon citato sopra.
Giorgio
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Un obiettivo macro sembra caro. Però, se si vuole fare della macrofotografia, si risparmia acquistando un obiettivo macro (magari usato, ce ne sono di ottimi) piuttosto che procedere per prova ed errore con altre lenti non specializzate.
Per fotografare le penne, che non si muovono, qualunque macro va bene. Un macro di focale più lunga (a parità di ingrandimento) consente di stare più lontani dal soggetto. Se é un insetto, é più difficile che scappi via. Anche per fotografare oggetti statici, un macro più "lungo" ha il vantaggio di interferire meno con l'illuminazione, tanto naturale come artificiale. Se il budget lo permette, un buon macro intorno ai 100mm é l'ideale. Sulla baia ci sono Sigma 105 dai 250 ai 350 Euro che sono molto buoni (l'ho provato). Tutti i macro-obiettivi, come già ha sottolineato Giorgio, sono a focale fissa. Gli zoom che dicono "macro" sono un macroimbroglio per chi vuole fare macro.
Bisogna usare diaframmi chiusi e tempi lunghi: serve il cavalletto, non c'é altra scelta.
Per fotografare le penne, che non si muovono, qualunque macro va bene. Un macro di focale più lunga (a parità di ingrandimento) consente di stare più lontani dal soggetto. Se é un insetto, é più difficile che scappi via. Anche per fotografare oggetti statici, un macro più "lungo" ha il vantaggio di interferire meno con l'illuminazione, tanto naturale come artificiale. Se il budget lo permette, un buon macro intorno ai 100mm é l'ideale. Sulla baia ci sono Sigma 105 dai 250 ai 350 Euro che sono molto buoni (l'ho provato). Tutti i macro-obiettivi, come già ha sottolineato Giorgio, sono a focale fissa. Gli zoom che dicono "macro" sono un macroimbroglio per chi vuole fare macro.
Bisogna usare diaframmi chiusi e tempi lunghi: serve il cavalletto, non c'é altra scelta.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Macrofotografia con l'obbiettivo che hai
Ciao Franco,
si, in effetti quello che si fa con un vero obbiettivo macro è tutt'altro che pasticciare come faccio/propongo di fare in quest'articolo.
Tuttavia la finalità non era sminuire le capacità di un vero macro, quello che volevo fare io era fornire un "incoraggiamento" a chi ha provato con lo smartphone o la fotocamera a fare un paio di foto ravvicinate e non c'è riuscito.
Io ad esempio, ora come ora che ho capito com'è bella la macrofotografia 2-300, ma anche 4-500 euro per un vero obbiettivo macro li spenderei. Prima, come immagino molti giovani e meno frequentatori di questo forum, alla richiesta di tale cifra avrei risposto testualmente "Tsk! Ma sai quante penne mi ci compro con quella cifra?!"
Alle volte la macrofotografia come la scrittura può essere un'esigenza e quindi uno si adopera e si compra una BIC, poi quando diventa appassionato... ci siamo capiti.
Grazie dell'intervento.
Un caro abbraccio a te e famiglia,
si, in effetti quello che si fa con un vero obbiettivo macro è tutt'altro che pasticciare come faccio/propongo di fare in quest'articolo.
Tuttavia la finalità non era sminuire le capacità di un vero macro, quello che volevo fare io era fornire un "incoraggiamento" a chi ha provato con lo smartphone o la fotocamera a fare un paio di foto ravvicinate e non c'è riuscito.
Io ad esempio, ora come ora che ho capito com'è bella la macrofotografia 2-300, ma anche 4-500 euro per un vero obbiettivo macro li spenderei. Prima, come immagino molti giovani e meno frequentatori di questo forum, alla richiesta di tale cifra avrei risposto testualmente "Tsk! Ma sai quante penne mi ci compro con quella cifra?!"
Alle volte la macrofotografia come la scrittura può essere un'esigenza e quindi uno si adopera e si compra una BIC, poi quando diventa appassionato... ci siamo capiti.

Grazie dell'intervento.
Un caro abbraccio a te e famiglia,