Inchiostro Jean Herbin nero
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Inchiostro Jean Herbin nero
Io ne ho preso un flacone proprio oggi... Vi farò sapere
Inchiostro Jean Herbin nero
Per chi fosse interessato a questo ottimo inchiostro, volevo segnalare che io l'ho acquistato proprio stamattina in un negozio in centro a Verona. Mi pareva di aver letto in questa discussione che in Italia non è importato, quindi è stata una sorpresa trovarlo li (tra l'altro me lo ha consigliato la padrona stessa del negozio). Confermo quanto detto sulla brillantezza.
-
- Touchdown
- Messaggi: 69
- Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 12:57
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Barcellona
- Gender:
Inchiostro Jean Herbin nero
Non so quanto sia ancora difficile trovare gli inchiostri herbin in Italia data la longevità dell' argomento. Io li ho trovati per caso in un negozio in centro a Bologna. Ho provato il bleu myosotis e mi è piaciuto molto sia il colore, simile al royal blue 4001 ma più vibrante, sia la fluidità elevata.
Inchiostro Jean Herbin nero
Ciao ragazzi, una domanda, mi hanno regalato una delta intesa e mi è stato consigliato questo ink, non avendo mai usato questa penna prima d'ora non riesco a capire se possa aver problemi o se sono io il problema.
Spiego meglio, credevo che l'ink fosse troppo denso ma leggendo pare sia molto liquido a differenza di altri, personalmente però noto che la delta, a pari pressione, rilascia molto meno ink rispetto la safari lami o la stilo della cross. È una prerogativa di questa penna o potrebbe essere difettata?
Per ottenere la stessa quantità di ink devo fare molta pressione e stanca molto la mano....allego una foto
Spiego meglio, credevo che l'ink fosse troppo denso ma leggendo pare sia molto liquido a differenza di altri, personalmente però noto che la delta, a pari pressione, rilascia molto meno ink rispetto la safari lami o la stilo della cross. È una prerogativa di questa penna o potrebbe essere difettata?
Per ottenere la stessa quantità di ink devo fare molta pressione e stanca molto la mano....allego una foto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Inchiostro Jean Herbin nero
Prendi una lens e guarda l'alignement delle tines del nib.DaniloB ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2019, 14:56 Ciao ragazzi, una domanda, mi hanno regalato una delta intesa e mi è stato consigliato questo ink, non avendo mai usato questa penna prima d'ora non riesco a capire se possa aver problemi o se sono io il problema.
Spiego meglio, credevo che l'ink fosse troppo denso ma leggendo pare sia molto liquido a differenza di altri, personalmente però noto che la delta, a pari pressione, rilascia molto meno ink rispetto la safari lami o la stilo della cross. È una prerogativa di questa penna o potrebbe essere difettata?
Per ottenere la stessa quantità di ink devo fare molta pressione e stanca molto la mano....allego una foto
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Inchiostro Jean Herbin nero
Bisognerebbe vedere quale tipo di alimentatore ha; potrebbe essere questo il problema.
Alessandro
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Inchiostro Jean Herbin nero
Potrebbe essere semplicemente necessario un lavaggio con acqua e una goccia di detersivo, magari - se non è mai stata usata - è rimasto un residuo oleoso di lavorazione sul pennino o sull'alimentatore.
In quel caso non sarebbe colpa dell'....ink
In quel caso non sarebbe colpa dell'....ink

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro Jean Herbin nero
Rimango basito e ink.........redulo 
E non so perché ma mi viene in mente la brum del mmm ha un psss nella mmm.

E non so perché ma mi viene in mente la brum del mmm ha un psss nella mmm.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro Jean Herbin nero
Se premendo leggermente l'inchiostro fluisce bene, allora hai semplicemente un problema di rebbi troppo serrati. In ogni caso un lavaggio, come ti è stato già consigliato, potrà migliorare la situazione.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
Inchiostro Jean Herbin nero
Ciao ragazzi, grazie a tutti per le numerose risposte, spero di non aver fatto una domanda cretina ma è la mia prima stilo con converter e la prima stilo che non costa 17 euro, mi sono posto qualche domanda
Comunque si, la penna è nuova, appena tornerò a casa proverò un lavaggio con sapone e vi farò sapere come va
@simone perdonami ma non conosco ancora questo mondo e non ho la minima idea di cosa voglia dire quel che mi hai consigliato di verificare xD

Comunque si, la penna è nuova, appena tornerò a casa proverò un lavaggio con sapone e vi farò sapere come va

@simone perdonami ma non conosco ancora questo mondo e non ho la minima idea di cosa voglia dire quel che mi hai consigliato di verificare xD
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Inchiostro Jean Herbin nero
Danilo, in questo forum cerchiamo di tenere al minimo gli "inglesismi", piuttosto che ink ad esempio potresti usare un noto vocabolo italiano che descrive lo stesso liquuido: "inchiostro".DaniloB ha scritto: ↑venerdì 8 marzo 2019, 10:27 Ciao ragazzi, grazie a tutti per le numerose risposte, spero di non aver fatto una domanda cretina ma è la mia prima stilo con converter e la prima stilo che non costa 17 euro, mi sono posto qualche domanda![]()
Comunque si, la penna è nuova, appena tornerò a casa proverò un lavaggio con sapone e vi farò sapere come va
@simone perdonami ma non conosco ancora questo mondo e non ho la minima idea di cosa voglia dire quel che mi hai consigliato di verificare xD
Usando il tuo linguaggio, Simone (e nella sua firma trovi un link ad un utilissimo dizionario che aiuta a tradurre orribili inglesismi in italiano) ti ha consigliato di verificare che le punte del pennino siano allineate correttamente. Nell'utilissimo wiki è spiegato come fare: https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino.

P.S.: By the way I'm quite sure that most of the people here speaks a good English, it's just about the fact that this is an Italian forum and we all should make an effort to use our wonderful Italian language
Inchiostro Jean Herbin nero
ciao ragazzi, ho fatto quanto mi avete consigliato, ho pulito tutto con acqua e successivamente con acqua saponata, ho asciugato e verificato le tines, sembrano ben allineate, l'unica cosa che ho notato è che il taglio sembra leggermente decentrato, non so se rientra nei limiti ammissibili o meno, non sono esperto, vi allego qualche foto, ovviamente fatte a penna asciutta. Terminato tutto ho ricaricato e i segni su carta mostrano che purtroppo non è cambiato nulla. Ah dimenticavo, ho notato che sulla parte ''secca'' scrive senza alcun problema
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro Jean Herbin nero
Come già detto prima, continuo a pensare che si tratti di un problema di rebbi troppo serrati.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba