E già, quest’anno (1920) Santa Claus proprio non ce l’ha fatta ad essere puntuale…

Il grande Giuseppe Cappadonia ci documenta da par suo (non senza una punta di perfidia, direi) il Babbo Natale forse più brutto (e quindi memorabile!) della storia della Pubblicità: vecchissimo, magro, emaciato, Santa Claus si muove a fatica in un paesaggio spettrale, stremato dal gelo ma, soprattutto, dal peso della caterva di Waterman safeties che deve consegnare (perché tutti le desiderano!), e intanto nevica, nevica, nevica… WATERMAN - modelli 4x e inchiostro. 1920-12-05. L'Illustrazione Italiana - Anno XLVII N.49, pag.726
Ma visto che stanotte arriverà la Befana, vediamo se almeno la buona vecchina ci porterà qualche bel regalo per tempo…

Sempre rimanendo in casa Waterman (noi al calduccio!), ecco una pubblicità del 1929 che ci presenta le splendide N.7. WATERMAN - mod. N°7 - 1929-09-22. L'Illustrazione Italiana - Anno LVI - N.38, pag.445
Questa Ad è una versione semplificata di una inserzione comparsa in Francia ben un anno prima (già in Archivio).
Adesso un bel regalo, e di grandi dimensioni: una delle prime pubblicità del connubio in terra di Francia tra Aurora (stilografica) ed Edacoto (matita meccanica): vi si intuiscono sullo sfondo le maestranze al lavoro nei rispettivi stabilimenti… AURORA & EDACOTO - Le Duo Moderne - 1931-11-28. L’Illustration. Anno 89 N.4630, pag.XXXV
Sulla stessa rivista, insieme ad altre interessanti Ads già in possesso del nostro formidabile Wiki, una molto più modesta Bayard a levetta. BAYARD - Super-Luxe 1932 - 1931-11-28. L’Illustration. Anno 89 N.4630, pag.XXXVI
Un salto oltre oceano e troviamo la Parker Duofold da tasca & da scrivania… PARKER - Duofold stiloforo - 1929-09-29. L'Illustrazione Italiana - Anno LVI N.39, pag.482
Stessa rivista, solo poche pagine dopo, il gigantesco paginone intero (cm.28x39!) della Eversharp “a pennino individuale” (personal point): c’è persino un’immagine dell’attrezzo usato dal rivenditore per effettuare l’assemblaggio tra la penna (portapenna) scelta ed il pennino preferito tra i 14 disponibili… EVERSHARP - Personal point - 1929-09-29. L'Illustrazione Italiana - Anno LVI N.39, pag.487
Beh, a ben guardare questa ce l’avevamo già, e risalente solo alla settimana prima, ma era in francese (da L’Illustration) e non aveva il refuso di stampa al punto 1...

Anche quest’anno la Befana non ci ha portato il carbone, lei…

Grazie per l’attenzione!!

Giorgio