Buonasera a tutti, ho già cercato sul forum, ma non riesco a trovare quello che cerco, quindi faccio le domande alle quali vorrei delle risposte.
Cerco un pennino flessibile da usare a intinzione, ma non riesco a capire quale sia quello giusto, ne ho trovato uno che mi ispira, si chiama Pennino Brause Rose n. 76, ma non capisco se ha bisogno oppure no del serbatoio come ho visto su altri pennini.
Ho letto che i Mitchell vanno passati sulla fiamma prima di essere usati e che hanno un serbatoio da applicare sotto, poi ho visto che ci sono alcuni Brause che hanno il serbatoio già fissato sopra.
Poi ci sono pennini che vanno bene con inchiostro stilografico ed altri no.
Avevo preso qualcosa tempo fa per provare, ma ho dovuto mandare tutto indietro, perché non riuscivo a scrivere con nessun pennino, pur usando l'inchiostro di china...
Vorrei che mi aiutaste, perché sono proprio ignorante in materia, ma ho la curiosità e la voglia di provare a scrivere con questi pennini.
Grazie
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
quali pennini calligrafici?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
quali pennini calligrafici?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
quali pennini calligrafici?
I Mitchell e i Brause con serbatoio cui ti riferisci penso siano a punta tronca; non mi risulta (potrei però sbagliarmi) esistano in commercio serbatoi per pennini a punta fine che invece vengono talvolta realizzati in proprio sagomando opportunamente un pezzetto di lamierino di alluminio ricavato di solito da una lattina per bibite.
Bene qui latuit bene vixit
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
quali pennini calligrafici?
Dimenticavo: la china, che presuppongo tu usi per disegnare, é proprio uno degli inchiostri che mi ha creato più problemi, tanto che alla fine ne ho abbandonato l'uso persino nei rapidograf.
Bene qui latuit bene vixit
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
quali pennini calligrafici?
Posso garantirti che ci proverò.courthand ha scritto:[...] non mi risulta (potrei però sbagliarmi) esistano in commercio serbatoi per pennini a punta fine che invece vengono talvolta realizzati in proprio sagomando opportunamente un pezzetto di lamierino di alluminio ricavato di solito da una lattina per bibite.

Grazie per la dritta.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
quali pennini calligrafici?
ok, grazie per le risposte
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
quali pennini calligrafici?
Se ti può essere utilePosso garantirti che ci proverò.
Grazie per la dritta
come vedi si tratta di un serbatoio per penna d'oca ma, con gli opportuni adattamenti, si può fare anche per moderni cannucci: mi pare anzi che parecchio tempo fa AndreaVonBee (mi sembra di ricordare) abbia postato qualcosa in merito.
Se poi funzioni o meno quando si allargano i rebbi del pennino non saprei mancando di esperienza diretta (in poche parole no ho mai provato!)-
Bene qui latuit bene vixit