Visto che non ho la decima (o undicesima?) Sheaffer Lifetime (possibilmente verde) da aggiungere alla discussione dedicata (mea culpa, lo so che ne hanno fatto milioni e i collezionisti le raccolgono a mazzetti, ma proprio io non ne ho mai comperata nemmeno una…

Il nome della Marca, guardate un po’, scimmiotta l’americano “Universal”, ma andrebbe probabilmente pronunciato “Universàl”, alla nostrana, mentre quello del modello è un ancor più pretenzioso “REX”, che fa tanto antico romano (ma anche piroscafo)…
Beh, fortunatamente la penna ha visto giorni migliori (il pennino ha quasi perso l’iridio ed ha una crepetta, la leva è stortignaccola anzichenò, la celluloide giusto un pochino virata) così passerà del tutto inosservata, come d’altronde si meriterebbe anche se fosse perfettamente integra: tiè!!!

Guardate voi che schifezza… Che la bella signora di questa mia improvvisata pubblicità “finta d’epoca” non pensi ad altro, beh, è un problema solo suo:
“Se le sogna, Signora, le penne americane!!!”
Ma già che siamo in materia onirica, vediamo di alloggiare convenientemente questa impertinenza stilografica italica nel luogo dell’inconscio che meglio le si addice: l’incubo…

E proprio negli anni che videro la creazione della penna, quale miglior evocatore di incubi del grande Salvador Dalì?! Mmmm… Come vedete, “nemmeno per sogno” se la fila qualcuno… Se anche gli venisse la tentazione, Sant’Antonio saprebbe resistere alla pennuccia da par suo: ci vuole ben altro… Anche l’incubo, in fin dei conti, non vede l’ora di sbolognarla: non è mica una penna americana!!!
E qui mi fermo…

P.s.: ma cosa ci avranno mai messo in quel panettone artigianale?!?

Credits:
Tamara de Lempicka (1898-1980)
- Ritratto di Madame M., 1932
Salvador Dalì (1904-1989):
- Il divenire geologico, 1933
- La tentazione di Sant’Antonio, 1946
- Persistenza della memoria, 1931
La penna
UNIVERSAL REX misura media in celluloide blu perlato tornita da barra piena, parti metalliche a vista laminate oro, pennino Universal 14 Carati, caricamento a leva, produzione Italia anno 1935. Le misure
Chiusa: cm.12,4 Cappuccio: cm.5,7 Fusto: cm.11,5 (con pennino esposto di cm.1,7) Con cappuccio calzato: cm.15,4 (con pennino esposto di cm.1,7) Diametro massimo (agli anellini): mm. 14
Diametro fusto all’iscrizione: mm. 12,3
Diametro medio all'impugnatura: mm. 11
Peso a vuoto: gr. 17
Fusto: gr. 11 Per una prima presa di contatto con la multiforme realtà della ditta Fratelli Cavaliere di Milano ed i Marchi ad essa collegati, si veda il nostro formidabile Wiki:
https://www.fountainpen.it/Fratelli_Cavaliere/it
Continua….