Sono d'accordo con la datazione anche per motivi stilistici: essendo una "copia" della Parker Duofold Streamline (della quale imita anche la clip con scritta in verticale e terminazione a pallina, oltre alla nuova sezione portapennino) non può essere stata prodotta prima della metà dell'anno 1930.piccardi ha scritto:Penna molto interessante, senz'altro precedente a quella di Alfredo. Databile a dopo il 1929, perché il logo è quello della KWG, che acquisì la Kaweco quell'anno, ma "storpiato" sostituendo la G con un Co. Poi vennero sostituite anche la K con Ka e la W con We, ma a quanto pare fecero le cose un po' alla volta.
Quel pennino deve essere abbastanza raro, non ne ho mai visti altri (non che questo sia significativo, non sono un grande esperto di Kaweco...).
Prima c'era questa, la Duofold non streamlined classica: Il pennino sembrerebbe (ma vado ad intuito

Subito dopo, vennero dismessi i fori "a cuore" sul pennino, e cambiate le scritte (anche la forma del carattere, su fusto, pennino e clip), la forma ormai "antiquata" della clip (ma tenuta la bellissima celluloide!) e rastremati volumi e terminazioni (testina e fondello streamlined).
Io avevo trovato questa matita meccanica con la nuova scritta (come sulla penna di Alfredo, che ha terminali conici) che mi sembra corrispondere a quella mostrata dalla Kaweco sul suo sito e datata 1935:

Complimenti anche a Stefano!

Giorgio