Tutto è cominciato con una foto su Instagram... Ho visto la foto di una penna coloratissima: ho approfondito la ricerca ed era un modello New Delhi della serie "Colori" dell'azienda Santini (cfr. http://www.santini-italia.com/serie-col ... delhi.html). Sono andato sul sito ed ho scoperto che questa azienda artigianale italiana produce penne dal 1998, con alcune serie ordinarie e alcune limitate. La serie "COlori" è il modello base con diverse varianti nel disegno e con le comuni caratteristiche nella forma e nel pennino: un grande pennino in oro 18 kt di produzione propria. DI questa azienda non ne avevo mai sentito parlare. Sul sito ho visto che i rivenditori sono quattro in tutto il mondo. Uno di questi è Brunori a Milano. Su Instagram ho chiesto informazioni alla ditta circa il prezzo e la disponibilità presso tale negozio del modello visto in fotografia. Dopo aver ricevuto una risposta affermativa mi sono recato alla prima occasione (il 22 dicembre) in questo bellissimo, raccolto e accogliente negozio e il titolare mi ha mostrato le due Santini che aveva: la New Delhi e la Circus (non vista sul sito). Senza esitare ho acquistato la Circus e oggi, giorno di Natale, ho potuto toglierla dalla sua scatola, inchiostrarla e provarla. Ecco le prime impressioni di scrittura:
Estetica: direi un'ondata di colori dentro una forma classica. La penna è lunga 13,3 cm ed ha un corpo tozzo ma non goffo, con un cappuccio importante e un fermaglio a goccia (stile Aurora). Il cappuccio è limitato da due strisce nere piuttosto larghe, precedute da una veretta dorata. Il logo dell'Azienda, una grande S che divide l'anno di nascita, è sulla testa del cappuccio. La penna è in resina lucida. L'avvitamento centrale è in metallo dalla parte del fusto e in plastica nella sezione, dove è presente una guarnizione.
Pennino: è in oro 18 kt dalle dimensioni generose, con incisa la grande S, l'anno, i carati e la dimensione. QUesta penna ha un pennino M. Passiamo alla caratteristica che più interessa: la scrittura: è conforme alla dimensione, molto fluida e regolare, piacevole e morbida. Il livello è quello dei migliori pennini in circolazione. Giudizio ottimo.
Caricamento: converter non personalizzato, dal formato standard
Impugnatura: la penna è molto equilibrata, dà l'idea di solidità e importanza. La uso con il cappuccio e si integra immediatamente con la mano anche per lunghe sessioni.
Giudizio finale: ottimo
Prezzo: assolutamente ottimo anche il rapporto qualità/prezzo (affine a una Ipsilon Deluxe)
allego alcune foto (non eccelse, e chiedo scusa) e anche una foto dal sito del modello di riferimento
Santini Colori "Circus"
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
STILOGRAFICA SANTINI: LA CONOSCETE?
Quella colorata colorata mi piace. Esagerata. Pensi che sia serigrafata ? Secondo te è durevole con tutti quei colori o dopo un po' sbiadisce ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
STILOGRAFICA SANTINI: LA CONOSCETE?
Lo scopriremo solo scrivendo....
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
STILOGRAFICA SANTINI: LA CONOSCETE?
Aggiornamento alla recensione....
1. La penna non ha perso ASSOLUTAMENTE nulla del suo splendore nei colori
2. La scrittura con l'uso è ancor più migliorata, pur essendo già molto fluida fin da subito
3. Ho pensato di acquistarne un'altra....!
4. COme mai la recensione non è finita nell'indice delle recensioni?
1. La penna non ha perso ASSOLUTAMENTE nulla del suo splendore nei colori
2. La scrittura con l'uso è ancor più migliorata, pur essendo già molto fluida fin da subito
3. Ho pensato di acquistarne un'altra....!
4. COme mai la recensione non è finita nell'indice delle recensioni?
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
STILOGRAFICA SANTINI: LA CONOSCETE?
Perché non è stata inserita nella sezione omonima e perché il titolo dell'argomento non aiutava.Albapratalia ha scritto: ↑lunedì 13 novembre 2017, 15:08...4. COme mai la recensione non è finita nell'indice delle recensioni?
Ho provveduto alle modifiche, al trasferimento e all'inserimento.
Giovanni Paolo