salve a tutti,
ho ritrovato una penna di mia padre e vorrei conservarla al meglio.
Non sono digiuno di stilografiche, ma solo dagli anni 60 (Mb e Parker) in poi.
Ho compreso che ho recuperato una stilo anni 50, ma non so come aprirla e verificarne il serbatoio.
Allego due foto e spero in aiuti, specificando che la leva si è sollevata dopo molti ammolli ed è piuttosto rigida.
Dall' interno sono usciti sporco a forma di particole, la clip è dissaldata dal top del cappuccio (meccanismo sotto la clip davvero bizzarro, per quanto intuisco).
Il corpo presenta alcune fessure (credo da caduta) incollate in passato.
grazie ed auguri
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
notizie su PenCo e suo funzionamento
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15977
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
notizie su PenCo e suo funzionamento
E' una penna con caricamento a levetta, segui il link e capisci lo schema interno. Nella tua saranno senz'altro rimasti resti del sacchetto all'interno, in genere si tirano fuori con delle sgorbie. Se vai sul Portale Riparazioni nella sezione Appunti_di_riparazione trovi le informazioni su come sostituire il sacchetto, e rimontare la penna.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758