Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Recensione HERO 338
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Recensione HERO 338
La Shanghai HEROPen Co è stata fondata nel 1931 come il Huafu Pen fabbrica, ed è il più antico fabbricante penna in Cina. i suoi brand includono:
Hero, Doctor, Happiness, Huafu, Xinming, Guanleming, Xinhua, and Gentleman.
In Asia sono la maggior parte delle penne presenti, HERO è un nome ben noto e popolare come le penne Parker in Occidente, tra queste Hero338 è una delle penne più conosciuti e popolari in Cina.
Facendo una analisi attenta si nota come queste penne siano eccellenti in rapporto valore/prezzo, anche perchè nella loro categoria senza ombra di dubbio sono di qualità. In Cina viene usata come penna da lavoro ogni giorno, è disponibile con tre misure di pennino che rendono possibile creare con precisione le lettere cinesi e asiatiche, cosa che sarebbe impossibile con le normali penna a sfera,che non posso variare la larghezza del tratto.Queta premessa mi sembrava doverosa per far capire come mai in Cina/Asia ci sia una grande varietà di penne stilografiche, anche a basso costo e con una buona qualità in rapporto al prezzo.
Se vogliamo paragonare la 338 possiamo paragonarla alla Parker Jotter come li vello di diffusione, questo per ribadire il suo utilizzo a livello scolastico e lavorativo, come principale applicazione.
La penna pur assomigliano molto alla Sorella maggiore HERO 100, (clone della Parker 51), è leggermente diversa, e si capisce il motivo anche dal costo.
Ma passiamo alla descrizione partendo con un po di dati che ci possono far meglio capire la penna.
Costo:
Oscilla tra i 4 e i 12 USD, a seconda delle versioni.
Specifiche tecniche:
Dimensioni: 138 x 11 millimetri chiusa; 125 senza cappuccio; 153 millimetri con cappuccio inserito.
Peso: 12g
Colore: nero con finiture cromate o argento.
Finitura: Lucido o satinato.
Costruzione: plastica, ottone e acciaio.
Pennino: misure M; F; EF,in acciaio, cromato o dorato.
Caricamento: con sistema aerometrico o converter/cartuccia, a seconda delle versioni.
Utilizzo:
Il suo un peso è leggero, ma nel complesso ben equilibrato con un corpo in acciaio lucido, il pennino è coperto come nella 51, e anche aperta la penna riparte senza problemi, rimane un po scomodo invece il riempimento dell' inchiostro con il sistema aerometrico, consiglio la versione con converter, che è un diffusissimo attacco standard Pelikan.
Le tre misure dei pennini,da sinstra: M - F - EF
Il due sistemi di caricamento: Aereometrico tipo Parker 51 o a converter / cartuccia con attacco Pelikan standard Prova di scrittura: Conclusioni finali:
E' una penna che costa poco, ma fa la sua figura, inoltre è ben costruita, funziona bene, e anche il tratto fine, che normalmente non prediligo è scorrevole, (se si rimane su carte adeguate) direi che è una penna da tenere sempre dietro senza preoccuparsi di perderla o che venga diciamo...presa in prestito.
Riccardo
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1625
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Recensione HERO 338
Grazie Riccardo, una ottima recensione.
Ormai sei diventato lo "Sbrebrown delle penne cinesi "!
Nello
Ormai sei diventato lo "Sbrebrown delle penne cinesi "!

Nello
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Recensione HERO 338
Grazie Nellonello56 ha scritto:Grazie Riccardo, una ottima recensione.
Ormai sei diventato lo "Sbrebrown delle penne cinesi "!![]()
Nello

Riccardo