Devo dire che mi ha convinto,


C'è poco altro da aggiungere, se non che è la penna giusta da strapazzare, o usare senza paura di romperla, il costo è irrisorio, quindi un acquisto che posso consigliare.
ciao Nello, la YIREN 566 è una Hero 359 rimarcatanello56 ha scritto:Grazie Riccardo, stavo giusto pensando di prenderne un paio da
"rivedere" e quindi la Tua recensione è stata veramente molto
interessante/gradita!![]()
Hai provato se i pennini Lamy sono intercambiabili con quelli
della Yiren ? (ovvero se togliendo solo il pennino Yiren si può
montare il pennino Lamy)
Nello
ciao Marco, si di solito mi piace provare tutte le penne che trovo, amo le stilografiche, il blasone lo guardo difficilmentepiobove ha scritto:Bravo Riccardo, mi piace la tua apertura verso tutte le penne di questo mondo.Altri pennofili direbbero: "Uh, che schifo, una penna cinese!". Ho visto che usi anche pennini Genius. Io ne ho uno in una penna anonima e ne ho ordinati 5 sulla baia. Come ti sembrano?
Ciao
Marco