Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Vi mostro questa penna realizzata in legno di teak e ebanite.
Visto che filettare il legno non è possibile ho utilizzato l'ebanite per ricavare i pezzi filettati del fusto,sezione è cappuccio.
Il teak è un legno duro e in più è idrorepellente e per queste sue caratteristiche secondo me si adatta bene per la costruzione delle penne.
Un'altra caratteristica di questa penna è la sezione in legno che gli dona una bella continuità estetica.
Non ho voluto laccate il legno per preservare al tatto quella sensazione di legno "caldo",ma bensì l'ho trattato con un olio apposito e un prodotto finale che gli rende una buona resistenza all'acqua.
Dimensioni :
Chiusa 145 mm
Aperta 140 mm
Diametro fusto 15 mm
Diametro cappuccio 18 mm
Diametro sezione 12,5 mm
Bock #6 F
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Molto molto bella, che pennino hai usato?
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Ciao Alfredo e grazie.alfredop ha scritto:Molto molto bella, che pennino hai usato?
Alfredo
ho usato un gruppo della Bock #6 250 con pennino in acciaio F
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Bellissima! mi pare che anche la Twsbi avesse avuto qualche idea per una penna in legno o simil-legno alla fine hanno abbandonata l'idea.
Il gruppo scrittura è a frizione? o hai filettato anche l'interno per avvitare il collare?
Il gruppo scrittura è a frizione? o hai filettato anche l'interno per avvitare il collare?
Ultima modifica di Andrea_R il domenica 11 dicembre 2016, 12:10, modificato 1 volta in totale.
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Ciao Andrea e grazie.Andrea_R ha scritto:Bellissima! mi pare che anche la Twsbi avesse avuto qualche idea per una penna in legno o simil-legno alla fine hanno abbandonata l'idea.
Il gruppo scrittura è a frizionne? o hai filettato anche l'interno per avvitare il collare?
ho utilizzato un gruppo filettato m7,9x0,6
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Ben fatto! Quella sezione con l'alternanza nero-legno-nero è davvero affascinante. 

- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Miseriaccia...... qui stiamo migliorando sempre di più eccome......
Dai il prossimo step è il caricamento del converter dal fondo tipo le ultime delta


Dai il prossimo step è il caricamento del converter dal fondo tipo le ultime delta

Fabrizio
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Il prossimo step sarà questo caricamento a pulsante. Ho realizzato questo prototipo per vedere se funzionava e funziona! Ho preso spunto dal web. Bisogna premere il pulsante e l'inchiostro entra da quel tubicino all'interno del fustofab66 ha scritto:Miseriaccia...... qui stiamo migliorando sempre di più eccome......![]()
![]()
Dai il prossimo step è il caricamento del converter dal fondo tipo le ultime delta
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Wow praticamente è lo stesso delle Vacumatic, poi mutuato in tempi moderni dalla Edison col "pump filler". Complimentissimi vorrei avere la metà della tua abilità, aspetto altri aggiornamenti



- Allegati
-
- giphy.gif (333.38 KiB) Visto 8385 volte
-
- Touchdown
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 19:15
- La mia penna preferita: aurora optima
- Il mio inchiostro preferito: green, sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Quasi la prossima stilografica me la faccio fare da te......



- LorenzoB
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Accetti ordinazioni per Natale?



Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
ciro ha scritto:Ben fatto! Quella sezione con l'alternanza nero-legno-nero è davvero affascinante.

- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
goccioloso ha scritto:Quasi la prossima stilografica me la faccio fare da te......
![]()

- gianluca
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 28 agosto 2016, 20:45
- Località: Appennino tosco-romagnolo
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
LorenzoB ha scritto:Accetti ordinazioni per Natale?![]()

- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Stilografica autoprodotta in legno (teak)
Ciao Gianluca vedo che ti stai superando ogni giorno!
veramente bella, mi piace molto l'accostamento che hai fatto, di solito al legno abbinano ottone o parti cromate, ma così è molto più moderno.
pensa solo alla famosa vite di archimede, hai vecchi torchi, o alle presse per olive ecc, è che te devi usare un passo molto fine è lo realizzi bene solo al tornio, con il giramschi o la filiera è veramnte compleicato, proprio come dicevi tu per via delle caratteristiche del legno.
Aspetto la versione definitiva del prototipo a pistone
Complimenti di nuovo

in realtà il legno di filettaVisto che filettare il legno non è possibile ho utilizzato l'ebanite per ricavare i pezzi filettati del fusto,sezione è cappuccio.

Aspetto la versione definitiva del prototipo a pistone

Complimenti di nuovo

Riccardo