Chiedo agli esperti della marca se c'è un testo/sito/approfondimento specifico per capire come tipizzare le Omas.
Non ho mai approfondito la cosa anche se ho una decina di Omas, alcune moderne (Italia 90, CM Centenario, Milord ecc.) qualcuna ante guerra ma non sono in grado di capire quali sono i principi della classificazione Omas.
In realtà ho appena trovato e subito comprato il testo della Iacopini "Storia della stilografica italiana" che però non ho ancora affrontato perché vorrei avere un po' di tempo a disposizione.
Speriamo nelle feste di Natale.
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta aggiuntiva.
stefano
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Omas classificazione
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Omas classificazione
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas classificazione
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita