Grazie Marcello, sono riuscito per il momento a svitare l'astina e darle la massima estensione.
Non mi rimane che riuscire a sbloccare il cilindro nero per farlo uscire dall' anello in alluminio in cui deve scorrere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto:Grazie Marcello, sono riuscito per il momento a svitare l'astina e darle la massima estensione.
Non mi rimane che riuscire a sbloccare il cilindro nero per farlo uscire dall' anello in alluminio in cui deve scorrere.
Quello dovrebbe essere più semplice: olio penetrante e qualche colpetto vinceranno la resistenza.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
maxpop 55 ha scritto:Grazie Marcello, sono riuscito per il momento a svitare l'astina e darle la massima estensione.
Non mi rimane che riuscire a sbloccare il cilindro nero per farlo uscire dall' anello in alluminio in cui deve scorrere.
Quello dovrebbe essere più semplice: olio penetrante e qualche colpetto vinceranno la resistenza.
Invece è stato proprio quello a darmi problemi, l' alluminio ha fatto dell'ossido (polvere biancastra) bloccando, incollando tutto e neanche una settimana in totale che è stata nello svitol è servito per estrarla e si è spaccata.
Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Fortunatamente è in ebanite e con dell' Attak e polvere di ebanite ricavata limando un pezzo di un rottame. sono riuscito a ripararla, ma non è stato facile, soprattutto ripigliare la filettatura interna.
Allegati
prima fase di incollaggio
seconda fase Attak e polvere di ebanite per riempire lo spacco
terza fase una volta ripresa la filettatura controllo se l'astina scorre regolarmente nella filettatura
Ora non rimane che ripulire il pezzo dalla parte in più per permettergli di scorrere nell' apposita guida
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Max, non ho parole, hai delle mani d'oro a 200 carati (si lo so che non esiste, ma d'oro e basta sarebbe sminuirle).
Quando vedo quello che riesci a fare resto sempre a bocca aperta.
Grazie muristenes.
Grazie Simone, ho fatto un altro passo, ho provato a caricarla con acqua tutto OK! dalla foto spero si veda la bolla d'aria nel serbatoio, carica e scarica una bellezza.
Riparato il cappuccio, sbeccatura e spacchi.
Montata la penna anche se manca ancora qualcosa come clip e anello gioiello sul fondello posteriore
Allegati
Acqua e bolla d'aria nel serbatoio
Cappuccio riparato
Penna montata, manca ancora qualcosa come clip e gioiello sul fondello posteriore
Vista frontale pennino
Vista posteriore pennino
Vista laterale pennino
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Costruita Clip, mostro le immagini delle varie sequenze.
Dopo aver quasi finito mi sono reso conto che era troppo spessa e stonava, già non ho potuto fare i fregi della clip originale non essendo all'altezza, ma almeno il profilo che sia quanto più possibile somigliante all' originale (preso forma clip da una foto di "Zona 900" del GM)
Allegati
Disegno su foglio di rame da 1,5 mm.
Tagliatola parte del foglio intorno alla clip
Tagliatadal rame la forma della clip
Clip rifinita solo da piegare
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
A questo punto ho smontato la clip ed assottigliata, poi saldato un pallino di stagno all'estremità della clip per facilitare l'inserimento nel taschino.
Infine dorato anelli cappuccio, clip e fascetta ferma clip.
La penna praticamente è finita, manca solo la fascetta ed il gioiello sul fondello posteriore.
........................ certo se avesse la clip originale.....................
Allegati
Clip assottigliata
pallino stagno sulla punta interna della clip
Cappuccio con clip
Vista laterale clip
Ultima modifica di maxpop 55 il domenica 13 novembre 2016, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
a furia di rimanere a bocca aperta per i lavori di Max, per i capolavori di Daniela e degli altri artisti del Circolo ... con questo freddo ci si prende un malanno
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
In questi giorni mi autocelebravo silenziosamente per aver trasformato uno stub in italico corsivo.
Visto quello che fa Massimo mi sa che sto un altro po' in ombra.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna