Problema Aurora Hastil
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Problema aurora hastil
Il teflon lo eviterei.
Aumenta lo spessore e rischia di rompere la sezione. Non so nulla della reversibilità del collante di Riccardo, ma potrebbe andare.
Questo Sigillante_per_penne funziona bene ed è reversibile.
Rimane elastico e non crepa come fa la gommalacca.
Aumenta lo spessore e rischia di rompere la sezione. Non so nulla della reversibilità del collante di Riccardo, ma potrebbe andare.
Questo Sigillante_per_penne funziona bene ed è reversibile.
Rimane elastico e non crepa come fa la gommalacca.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Problema aurora hastil
Sono capitato per curiosità su questo argomento: le istruzioni sono fenomenali. Mi rendo conto del grande grande lavoro che c'è dentro al wiki. Grazie.Ottorino ha scritto: ( . . . )
Questo Sigillante_per_penne funziona bene ed è reversibile. ( . . . )
Michele
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Problema aurora hastil
Io ho usato il teflon ma il risultato è una pioggia d'inchiostro.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Problema aurora hastil
Grazie.nacanco ha scritto: Sono capitato per curiosità su questo argomento: le istruzioni sono fenomenali. Mi rendo conto del grande grande lavoro che c'è dentro al wiki.
Anche e soprattutto a nome di tutti coloro che ci collaborano continuativamente o saltuariamente.
Come spesso ho detto, chiunque voglia collaborare in qualsiasi modo al wiki, è il benvenutoi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Problema aurora hastil
Ciao, si direi che è normale, Il nastro per idraulica in teflon è nato per fare le guarnizioni (a volte senza buoni risultati rispetto alla cara vecchia stoppa)) sul filetto passo GAS, quindi non è adatto a il filetto metrico così sottile, ecco perchè in questi casi si ottiene putroppo un peggioramento, con il rischio come diceva giustamente Ottorino, di lesionare la sezione.Corvogiallo ha scritto:Io ho usato il teflon ma il risultato è una pioggia d'inchiostro.
Riccardo
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Problema aurora hastil
Grazie mille, sempre preziosi.m
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 23:13
- La mia penna preferita: Aurora 98 tempi del liceo
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Bergamo
- Gender:
Problema Aurora Hastil

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Problema aurora Hastil
Ciao Alex. Ho congiunto gli argomenti. Una raccomandazione: se scrivi "Hastill" ie non "Hastil" gli automatismi del forum funzionano male.
Guarda adesso in fondo a questo argomento e troverai altri argomenti con altre foto che rispondono alla tua domanda
Guarda adesso in fondo a questo argomento e troverai altri argomenti con altre foto che rispondono alla tua domanda
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 23:13
- La mia penna preferita: Aurora 98 tempi del liceo
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Bergamo
- Gender:
Hastill con novità
Buongiorno, stamattina ho ripreso la mia Aurora hastill per farla scrivere un po' e mi sono accorto che il pennino gira su se stesso, mi sono bloccato e non l' ho neanche inserito la cartuccia, gira di 360° cosa è successo? È sempre stata così è non me sono mai accorto?????
-
- Snorkel
- Messaggi: 124
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2017, 23:15
- La mia penna preferita: Tutte le delta
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Reggio Calabria
Problema aurora Hastil
È successo anche a me proprio oggi...È una hastil che ho ritrovato a casa dei miei, è stata sepolta in un cassetto per anni, l ho messa a bagno 3 giorni per rimuovere residui di inchiostro di china, stamattina mentre la risciacquato ho notato che il pennino aveva uno strano gioco che prima non aveva...Risultato pennino che gira a 360°. Ho visto che molti possessori di hastil convivo con questa problematica senza problemi. Il mio dubbio che vorrei condividere con voi è il seguente: possibile che mettendo a bagno la penna sia sciolta, oltre al vecchio inchiostro, anche qualche sostanza che teneva fermo il pennino?
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Problema aurora hastil
Un'altra possibilità, è usare smalto per unghie trasparente, con la stessa procedura descritta da Contax; crea spessore, è facilmente rimovibile, è più facile da trovare.Contax1961 ha scritto:...... (CUT)....... personalmente uso un metodo diverso per ricreare lo spessore dei filetti ( la gomma lacca non va bene se c'è molta differenza) uso il trasparente per auto del tipo senza solvente, ne passi un giro, fai seccare e guardi se tiene, se ancora è lente fai un secondo passaggio e aspetti che asciughi bene. Ti metto una foto di quello che uso io, di solito ho sempre risolto.
IMG_20161028_111511.jpg
Nota: il pennellino accluso nella bottiglia di smalto non è l'attrezzo migliore per applicarlo sulle filettature; i migliori risultati si ottengono con pennellini piuttosto rigidi, usati "frontalmente"; piccoli scovolini o pennellini da sopracciglia (le foto che seguono, tratte dalla rete, sono TUTTE di attrezzature da trucco, quindi adesso sapete dove cercare/a chi chiedere)

Nel caso dell'oggetto in foto 2, la parte col pettinino ovviamente A VOI non serve, e se possibile è comodo rimuoverla
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Problema aurora Hastil
Solo dopo aver letto questa discussione ho verificato che le mie Hastil, ne ho più d'una, hanno tutte il pennino che ruota di 360 gradi, compresa una di cui ho la certezza assoluta che non sia stata mai inchiostrata, nè mai utilizzata foss' anche per intinzione.
Ciò significa che, o venivano fuori dalla fabbrica così, magari non tutte ma molte, o è certo che non è l'uso a cagionare il fenomeno, ma piuttosto il trascorrere del tempo.
Tuttavia giova sottolineare che la cosa non influisce in alcun modo , almeno per quanto mi riguarda, sulla scrittura, e che non ho riscontrato perdite di inchiostro o malfunzionamenti di altra natura imputabili al pennino "rotante", ovvero le penne continuano a scrivere ottimamente come sempre hanno fatto.
Ciò significa che, o venivano fuori dalla fabbrica così, magari non tutte ma molte, o è certo che non è l'uso a cagionare il fenomeno, ma piuttosto il trascorrere del tempo.
Tuttavia giova sottolineare che la cosa non influisce in alcun modo , almeno per quanto mi riguarda, sulla scrittura, e che non ho riscontrato perdite di inchiostro o malfunzionamenti di altra natura imputabili al pennino "rotante", ovvero le penne continuano a scrivere ottimamente come sempre hanno fatto.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Snorkel
- Messaggi: 124
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2017, 23:15
- La mia penna preferita: Tutte le delta
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Reggio Calabria
Problema Aurora Hastil
Antonio è proprio come dici tu...Alla fine anche se il pennino è rotante non si ravvisano altre problematiche e la penna è una seta...
Problema Aurora Hastil
Ho lo stesso identico problema con una Aurora Marco Polo: il pennino gira su se stesso ma non ci sono perdite di inchiostro e la penna scrive bene. Se proverò a risolvere vi farò sapere.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Problema Aurora Hastil
Insisto per averlo provato direttamente: un giro di nastro di teflon. Però bisogna stare attenti a nastrare in senso contrario al verso della filettatura, altrimenti l nastro si svolge invece di avvolgersi sulle spire del filetto.