
In ogni caso, credo che sarebbe corretto "citare le fonti" delle immagini (pubblicate come parte essenziale di un lavoro) che non siano state scattate personalmente dall'utente: se le foto fossero tutte tue, come non detto!

Giorgio
Era già descritto al punto 4)jabbahulk ha scritto:nulla da aggiungere alla penna, una domanda rispetto al pennino EF. Lo scorrimento è assicurato e fluido oppure si sente che gratta su carta? grazie!
Prego!jabbahulk ha scritto:Grazie Colex, la mia richiesta era mal posta, chiedo venia.![]()
Riprovo:
dici che il pennino EF è comunque scorrevolissimo e non gratta affatto. Questo giudizio si riferisce a paragoni con altre penne EF oppure a Lamy 2000 con pennini dal tratto più importante?
Ti chiedo questo perché ho anche io una 2000 ma con pennino F ma ho un tratto e un flusso decisamente (troppo) importante.
Ora sono indeciso se passare ad un tratto EF oppure farmene una ragione in quanto non voglio compromessi sulla scorrevolezza.
grazie ancora!
Stesso mio problema.
Probabilmente basterà allargare leggermente i rebbi.
Come l'hai allargato? Pellicola fotografica?
Con i consigli del buon Max è difficile non risolvere!