Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
The King anellata
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
The King anellata
Questa e' un'altra " The King ", sempre degli anni 50' , in celluloide anellata, col pennino carenato, penna di non grandi pretese ma comunque costruita in modo impeccabile. La metto perchè ha, come del resto la precedente, una caratteristica interessante alla luce della recente discussione sul "clutch". Guardando dentro il cappuccio si vede benissimo quel tipico controcappuccio suddiviso in settori, e vi assicuro che, grazie all'anellino sul fusto ben più grande ed incavato di quello delle Parker 51 e 61, chiudendola si sente più che un "clic" addirittura un "clac" che risuona nella stanza in modo inequivocabile...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
The King anellata
Il cappuccio non mi fa impazzire, ma aperta è bellissima
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
The King anellata
Aggiungo qui qualche foto della mia, per non creare doppioni. Certo che la tua è in condizioni davvero eccezionali al confronto! 

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
The King anellata
Grazie! La trasparenza è notevolissima, purtroppo temo sia dovuta a un qualche deperimento della celluloide
Una volta rimosso l'inchiostro secco mi sono reso conto di come la celluloide si stia letteralmente sfogliando, come si nota molto chiaramente in prossimità del fondello

Una volta rimosso l'inchiostro secco mi sono reso conto di come la celluloide si stia letteralmente sfogliando, come si nota molto chiaramente in prossimità del fondello

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
The King anellata
Ad essere onesto mi attira maggiormente la tua trasparente. Con una pulita magari... 

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
The King anellata
Curiosissima ! Un bell'incrocio tra vacumatic, 51 e 1250 Sheaffer's. Bestia strana ma affascinante.
Ma gli anelli sono a spirale o veri e propri anelli ?
Ma gli anelli sono a spirale o veri e propri anelli ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
The King anellata
Presto allora, A.!! Urge un prova di scrittura, anche per intinzione, prima dell'inevitabile!!!muristenes ha scritto:...La trasparenza è notevolissima, purtroppo temo sia dovuta a un qualche deperimento della celluloide...
Una volta rimosso l'inchiostro secco mi sono reso conto di come la celluloide si stia letteralmente sfogliando, come si nota molto chiaramente in prossimità del fondello...



Belle foto di una bella penna!!

Giorgio
P.s.: se non si sgretola, però, ti tocca anche recensire il sistema vacumatic...

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
The King anellata
Molto belle entrambe, di solito la trasparenza è un plus, però effettivamente quella di muristenes sembra avere un problema di cristallizzazione.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
The King anellata
Continuo ad occupare impunemente lo spazio di maxpen
Se i moderatori lo ritengono oppurtuno si divida la discussione.
@Ciro
Il bel pattern presente sul cappuccio è quasi scomparso sul serbatoio. La trasparenza è bella, ma lo era anche il disegno originale
@Ottorino
Ho dovuto ricontrollare per bene: sono degli anelli deformati, non planari.
@Alfredop
Lo temo anch'io
@Musicus
Il pennino, per quanto piccino, si fa valere. Parte da un tratto medio e raggiunge facilmente i 2mm di larghezza. In questo caso sono stato fortunato: i rebbi sono ben allineati e la punta è in ordine
Il sistema di caricamento è sicuramente affine al Vacumatic di Parker, ma si differenzia per l'assenza del sacchetto (sostituito da un sistema di guarnizioni)
Grazie a tutti per l'attenzione!

@Ciro
Il bel pattern presente sul cappuccio è quasi scomparso sul serbatoio. La trasparenza è bella, ma lo era anche il disegno originale

@Ottorino
Ho dovuto ricontrollare per bene: sono degli anelli deformati, non planari.

@Alfredop
Lo temo anch'io

@Musicus
Il pennino, per quanto piccino, si fa valere. Parte da un tratto medio e raggiunge facilmente i 2mm di larghezza. In questo caso sono stato fortunato: i rebbi sono ben allineati e la punta è in ordine

Grazie a tutti per l'attenzione!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
The King anellata
Accidenti che flessibilità, e con un penino carrenato poi.
Molto interessante la "dissezione del caricamento", mi pare anche un sistema almeno in teoria più robusto del vacumatic classico. Grazie anche per la ricostruzione 3D!
Simone
Molto interessante la "dissezione del caricamento", mi pare anche un sistema almeno in teoria più robusto del vacumatic classico. Grazie anche per la ricostruzione 3D!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
The King anellata
Bravissimo A.!!
Ottimo lavoro, davvero chiaro: grazie!!
[Qui hai superato addirittura la tua ricostruzione tridimensionale che avevo definito "Più complessa della Morte Nera di Lego"...
]
Il pennino è una bomba: goditelo finchè reggerà il fusto!!
Giorgio


Ottimo lavoro, davvero chiaro: grazie!!

[Qui hai superato addirittura la tua ricostruzione tridimensionale che avevo definito "Più complessa della Morte Nera di Lego"...

Il pennino è una bomba: goditelo finchè reggerà il fusto!!

Giorgio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
The King anellata
Vi ringrazio! I pennini flex danno sempre grande soddisfazione
Purtroppo non ho avuto ancora modo di testare il sistema di caricamento, perché le guarnizioni che ho contrassegnato con questo colore non riescono a scorrere all'interno del serbatoio. Non capisco se dipenda da un problema di lubrificazione, dalla presenza di uno "scalino" o dal restringimento della celluloide.
Trovare un riferimento su internet o il brevetto corrispondente sarebbe di grande aiuto. O, meglio ancora, un vostro parere

Purtroppo non ho avuto ancora modo di testare il sistema di caricamento, perché le guarnizioni che ho contrassegnato con questo colore non riescono a scorrere all'interno del serbatoio. Non capisco se dipenda da un problema di lubrificazione, dalla presenza di uno "scalino" o dal restringimento della celluloide.
Trovare un riferimento su internet o il brevetto corrispondente sarebbe di grande aiuto. O, meglio ancora, un vostro parere

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
The King anellata
I brevetti italiani sono purtroppo persi negli scantinati di qualche ministero a Roma. Dubito che qualcuno abbia la lungimiranza di andarsi a ricostruire un secolo di storia dell'inventività italiana. Purtroppo i pochi che si conoscono è perché sono stati chiesti anche in qualche altro paese che li ha digitalizzati e pubblicati.muristenes ha scritto: Trovare un riferimento su internet o il brevetto corrispondente sarebbe di grande aiuto. O, meglio ancora, un vostro parere
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758