A prima vista potrebbe sembrare una normale Dolcevita Oversize, ma se guardiamo con attenzione,ci si accorge che, nonostante la notevole somiglianza, ci sono piccole differenze più o meno significative.
Veniamo alle dimensioni, come dicevo sono praticamente delle over size, indicativamente le misure sono 140mm di lunghezza per 14,5mm di diametro.
Nella foto foto che segue ho evidenziato in rosso le differenze notate con la Dolcevita OS.
La prima differenza che si nota è nel sistema di caricamento; la Federico ha un converter dedicato, estremamente rifinito; in pratica grazie alla possibilità di rimuovere la parte finale del fusto, ci permette di utilizzarlo nello stesso modo della versione a stantuffo, accedendo al converter come se fosse un pistone.
Come per molte altre Delta, la tenuta del converter è assicurata dalla filettatura, che lo tiene saldo al gruppo pennino, anche se monta un dedicato, è peferttamente intercambiale con quello della Dolcevita OS.
Ovviamente è anche possibile usare cartucce compatibili,sia in formato lungo che corto.
Altra differenza è la mancaza di una oring alla base della filettatura del gruppo porta pennino, che unita alla mancanza di tenuta del tappo a fine fusto impedisce di fatto un utilizzo della stessa come eye dropper, cosa che invece è possibile con la Dolcevita OS.
Contunuando con le differenze si nota come appunto la parte del fusto che si svita per accedere al converter, sia a filo, e non presenti lo scalino che invece è presente su la Dolcevita OS.
Continuando con le differenze notiamo che la veretta alla base del cappuccio non è in argento, e presenta una lavorazione meno elaborata, che personalmente trovo molto bella.
Sul cappuccio infine la clip è posizionata a alcuni mm più in basso oltre ovviamente alla scritta diversa del modello.
Il gruppo pennino non ha il feed in ebanite, ma il materiale plastico, due delle mie sono stranamente diverse, ma essendo i numeri di serie molto distanti, si può suppore che ci sia stato un cambio in fase di produzione.
I pennini sono misura #6, e disponibili in tutte le misure classiche, da EF a OB con caratteritiche di tratto decisamente europee, essendo prodotti dalla famosa BOCK tedesca.
Sono disponibili oltre alle versione in acciaio,in oro e nel classico Fusion delta; per tutti i modelli esiste sia la finitura silver che gold.
Altra cosa interessante della Serie Federico è che ha una enorme varietà di colori, permette di personalizzare la penna a proprio piacimento, scambiando le varie componenti.
Visto la grande differenza dei pennini disponibili e considerando che sono ben noti ai frequentatori del forum, ho evitato un test di scrittura, ma posso confermare quanto già scritto da altri su la bontà di questi pennini, che dopo un po di rodaggio, danno decisamente il meglio di se.
Chiudo dicendo che questo modello ha effetivamente molte affinità con la Docevita OS, sia per i materiali, che la cura della lavorazione artigianale ma non è il solo,

