Faber-Castell LOOM

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
frenkt

Faber-Castell LOOM

Messaggio da frenkt »

Ho postato la mia recensione con relative foto, spero di esser stato sufficientemente chiaro, se avete altre domande sono a disposizione! Intato vi linko una bella foto di una twsbi 580 con pennino FC:
https://www.instagram.com/p/BA_WaIbDFXh ... inkeffable

spero di non essere OT :D

Saluti :wave:
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Faber-Castell LOOM

Messaggio da scossa »

frenkt ha scritto:Intato vi linko una bella foto di una twsbi 580 con pennino FC:
https://www.instagram.com/p/BA_WaIbDFXh ... inkeffable
Ciao Francesco,

potresti spiegare, magari in Laboratorio -> Tecnica e Riparazioni, passo-passo (magari con qualche foto) come sostituire il pennino della TWSBI con il F.C. (soprattutto come smontare il F.C.).
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
frenkt

Faber-Castell LOOM

Messaggio da frenkt »

Sono semplicemente incastrati a pressione. Basta invertire i due pennini mantenendo l'alimentatore con la penna e non con il pennino.

Avrai quindi rispettivamente:
1) Corpo twsbi, alimentatore twsbi e pennino FC.
2) Corpo FC alimentatore FC e pennino twsbi (in questa soluzione a me alimentatore e pennino non rimangono ben adesi l'un l'altro quindi forse non è troppo consigliata..ma non un po' di manualità si dovrebbe riuscire a sistemare).

Se avete bisogno di foto poi ve le metto in tecnica e riparazione, ma in realtà è un operazione semplicissima, nella FC basta tirare pennino e alimentatore e vengon via, magari la prima volta è un po' più duro ma fattibile.
:wave:
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber-Castell LOOM

Messaggio da Phormula »

Io ho fatto la modifica molto tempo fa. Il pennino fine della 580 era troppo fine e il medio troppo grosso, il FC fine invece per me è ideale.
La modifica è in uso da allora senza problemi. Non l'ho raccontata perché non volevo innervosire i fanatici dell'originalità e quasi per certo i fabbricanti di penne non vedono di buon occhio questo tipo di "trapianti".

Non si possono scambiare gli alimentatori, bisogna scambiare i pennini.
L'alimentatore Faber calza bene nella TWSBI ma non riesce a garantire un flusso costante di inchiostro. Essendo più corto risente molto della variazione di riempimento del serbatoio.

Un lavoro alla "circa meno quasi" si fa scambiandoli e basta.
Ma, alla lunga, non è un lavoro ben fatto.

Per fare un lavoro fatto bene, che non comporti perdite agitando la penna o danneggiamento del policarbonato per le tensioni sui materiali, si deve allargare leggermente la curvatura del pennino FC. La cosa è fattibilissima, io ho usato un cilindro di metallo del diametro dell'alimentatore TWSBI, un pezzo di cuoio e una pinza. A quel punto il pennino FC calza perfettamente come quello TWSBI, senza rischio di gocciolamenti. Per fare il contrario invece bisogna stringere il pennino TWSBI, con lo stesso sistema.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Recensioni”