Rispetto all'immagine, l'inchiostro è un poco più scuro e saturo. Ha le medesime tonalità del Syrah siciliano.
Se non disdegnate queste tonalità è sicuramente un inchiostro da avere.
Matteo
Diamine Syrah
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Syrah
Grazie per la recensione, Matteo!
Lo utilizzo da tempo, assieme a tanti altri di tonalità simili, e mi trovo molto bene soprattutto perché è acquerellabile, e per disegnare e inchiostrare è eccellente. Però lo utilizzo ormai anche negli appunti personali; con pennini dal tratto M ha anche una discreta ombreggiatura.
Lo utilizzo da tempo, assieme a tanti altri di tonalità simili, e mi trovo molto bene soprattutto perché è acquerellabile, e per disegnare e inchiostrare è eccellente. Però lo utilizzo ormai anche negli appunti personali; con pennini dal tratto M ha anche una discreta ombreggiatura.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela