Problema Aurora Hastil
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema Aurora Hastil
Ciao a tutti oggi volevo chiedervi se poteva andare bene la gomma lacca per bloccare il pennino con il gruppo alla sezione visto che gira a vuoto. questo problema l'ho riscontrato in diverse hastil in mio possesso. capita anche a voi? Come mai?
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Problema aurora hastil
Io non ho capito bene il problema e sicuramente è perché non ho una Hastil e sono anche un po' ignorantello, dunque, mi spiegheresti meglio cosa è successo per amor di scienza?
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema aurora hastil
allego due foto cosi si capisce meglio il problema!
Praticamente la parte A dovrebbe stare dentro la B ferma una volta che si avvita nella sezione. il mio problema è che una volta inserito dentro e provo ad avvitare incomincia a girare a vuoto. Da qui la mia domanda su come bloccare la parte A dentro la parte B. spero di aver chiarito un po di più il mio problema..
Praticamente la parte A dovrebbe stare dentro la B ferma una volta che si avvita nella sezione. il mio problema è che una volta inserito dentro e provo ad avvitare incomincia a girare a vuoto. Da qui la mia domanda su come bloccare la parte A dentro la parte B. spero di aver chiarito un po di più il mio problema..

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Problema aurora hastil
Quindi deduco che la filettatura indicata dalla freccia A si avviti nella sezione.
Filettatura e contro filettatura sono in buono stato?
Filettatura e contro filettatura sono in buono stato?
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema aurora hastil
esatto. sembrerebbe tutto ok nella filettatura, sembra che balli all'interno, non vorrei che magari in origine ci fosse stata una specie di colla come nelle 88 vintage..
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Problema aurora hastil
Se dici che gira proprio a vuoto dubito sia quello il problema. La filettatura della sezione è per caso in plastica?
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Problema aurora hastil
La sezione (B), in plastica, è un punto debole della Hastil.
La vite metallica presente nella parte A può spanare la filettatura o, è capitato anche a me, creare una fessura nella plastica.
Controlla che la sezione in plastica sia integra, possibilmente con una lente e, se non fessurata, dai una occhiata alla filettatura interna.
La vite metallica presente nella parte A può spanare la filettatura o, è capitato anche a me, creare una fessura nella plastica.
Controlla che la sezione in plastica sia integra, possibilmente con una lente e, se non fessurata, dai una occhiata alla filettatura interna.
Luca M.
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema aurora hastil
esatto è in plastica. Guardando attentamente non noto crepature o parti rotte, e questo problema l'ho notato in diverse hastil!
come posso provare a "sigillare "?
come posso provare a "sigillare "?
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Problema aurora hastil
quanto è il gioco che ha la filettatura?Simonesimone ha scritto:esatto è in plastica. Guardando attentamente non noto crepature o parti rotte, e questo problema l'ho notato in diverse hastil!
come posso provare a "sigillare "?
Riccardo
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema aurora hastil
non saprei darti una misura, ma comunque balla un po, per intenderci se invece che avvitare spingessi soltanto entrerebbe ugualmente.
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema aurora hastil
Meglio la gomma lacca o un pezzettino di nastro per tubature?
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Problema aurora hastil
Concordo prova con un sistema reversibile.. usa un giro di nastro in teflon per testrare lo spessore, poi se vedi tiene puoi lasciarlo ma personalmente uso un metodo diverso per ricreare lo spessore dei filetti ( la gomma lacca non va bene se c'è molta differenza) uso il trasparente per auto del tipo senza solvente, ne passi un giro, fai seccare e guardi se tiene, se ancora è lente fai un secondo passaggio e aspetti che asciughi bene. Ti metto una foto di quello che uso io, di solito ho sempre risolto.
Riccardo
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
- La mia penna preferita: pelikan m800
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Problema aurora hastil
Grazie mille per i suggerimenti...proverò con il trasparente per auto! vi aggiornerò in settimana con il risultato!!! 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Problema aurora hastil
La mia Hastil aveva lo stesso problema. Ho risolto egregiamente la faccenda nastrando generosamente con nastro di teflon bianco, quello che gli idraulici usano per la tenuta delle filettature.
Valerio
Valerio