Wing Sung 698
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Gender:
Wing Sung 698
Dopo averla vista, ho deciso di acquistarla subito (ed è arrivata dopo 3 settimane di attesa): devo dire che è stato un acquisto azzeccatissimo. Sono andato quasi a colpo sicuro, in quanto avevo anche la Wing Sung 659 (che a mio parere scrive benissimo, pur non essendo un amante dei pennini F ed EF).
La sto usando da un paio di giorni e ogni giorno mi sorprendono la morbidezza e la scorrevolezza del pennino. Per 20€ ritengo che ne valga veramente la pena: una penna che secondo me è imbattibile per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo (ca. un terzo meno della TWSBI Eco), oltre a rappresentare un'ottima prima scelta per entrare nel mondo delle penne con caricamento a pistone.
La sto usando da un paio di giorni e ogni giorno mi sorprendono la morbidezza e la scorrevolezza del pennino. Per 20€ ritengo che ne valga veramente la pena: una penna che secondo me è imbattibile per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo (ca. un terzo meno della TWSBI Eco), oltre a rappresentare un'ottima prima scelta per entrare nel mondo delle penne con caricamento a pistone.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Wing Sung 698
Ciao grazie per la bella recensione
la avevo trovata on line (sempre dove ho preso la 659) ma ero un pochino titubante avendo già la Eco, adesso mi hai riacceso una spia...
la sola cosa che mi frena sono i pennini, sono identici alla 659 e io amo il tratto M, peccato non ci sia la scelta
.



Riccardo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Wing Sung 698
Ecco una penna da comprare subito! L'idea di avere una penna a stantuffo e poterci mettere il pennino EF Pilot è irrefrenabile...
Eh, scrivere a mano (e tanto) per me significa ammirare le vintage, ma... comprare le moderne!!
Grazie per la recensione

Eh, scrivere a mano (e tanto) per me significa ammirare le vintage, ma... comprare le moderne!!
Grazie per la recensione

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Gender:
Wing Sung 698
Ciao Daniela, Ciao Riccardo!
Innanzitutto grazie dei complimenti: non intendevo fare una vera e propria recensione (praticamente è il mio primo post serio sul forum), ma solo esprimere la mia sorpresa nel vedere una penna a pistone (secondo me una delle pochissime, se non l'unica, dell'universo cinese del continente) da €20 che funziona benissimo e dall'estetica tutto sommato assai gradevole.
Come indica Daniela, il pennino è perfettamente intercambiabile con quello della Pilot G78, quindi è possibile montarci anche tratti M, B e BB. Prima della prossima carica, proverò a installare un pennino Aurora (anche se non sono sicuro che si incastri alla perfezione sull'alimentatore). In ogni caso, il pennino F di fabbrica ha una scrittura veramente scorrevole (essendo di produzione Hero, anche questo non mi sorprende).
Filippo
PS: mi scuso se ieri sera nella fretta di scrivere non ho firmato il post...
Innanzitutto grazie dei complimenti: non intendevo fare una vera e propria recensione (praticamente è il mio primo post serio sul forum), ma solo esprimere la mia sorpresa nel vedere una penna a pistone (secondo me una delle pochissime, se non l'unica, dell'universo cinese del continente) da €20 che funziona benissimo e dall'estetica tutto sommato assai gradevole.
Come indica Daniela, il pennino è perfettamente intercambiabile con quello della Pilot G78, quindi è possibile montarci anche tratti M, B e BB. Prima della prossima carica, proverò a installare un pennino Aurora (anche se non sono sicuro che si incastri alla perfezione sull'alimentatore). In ogni caso, il pennino F di fabbrica ha una scrittura veramente scorrevole (essendo di produzione Hero, anche questo non mi sorprende).
Filippo
PS: mi scuso se ieri sera nella fretta di scrivere non ho firmato il post...
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Wing Sung 698
Filippo...si vede dalla foto che le demostrator non ti piacciono!
(siamo in due
) ad essere pignoli il pennino è intercambiabile anche con la Prera e la Kakuno, quello della Prera è il più azzeccato visto che è silver, e non dorato come nella 78G,o con il sorrisetto scolatico della Kakuno. Quello che mi ha un po deluso, è che in origine ,anche questa volta manca la possibilità di scegliere con un M o un B.Hanno riutilizzato i pennini della 659 senza aggiungere la disponibilità di altri tratti. Aggiugno solo una cosa, è vero che è fatta dalla WingSung, ma come hai giustamente precisato, il gruppo Hero è piuttosto ampio....esiste anche con un altro nome (almeno in cina) lo stesso usato anche per la 659.
Una curiosità hai già provato ad usare il kit di pulizia in dotazione? come funziona?



Una curiosità hai già provato ad usare il kit di pulizia in dotazione? come funziona?

Riccardo
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Wing Sung 698
Bellina! Mi viene subito una riflessione: i cinesi imitano veramente tutto.
Anche noi italiani siamo stati grandi imitatori, vedi a titolo di esempio, gli innumerevoli cloni Vacumatic. Però con la creatività che sempre ci ha contraddistinto e con l'uso di materiali che a volte superano l'originale. Questi cloni invece sono proprio delle imitazioni spudorate. Per certi versi apprezzo di più le "loro" penne con draghi, Tigri, serpenti e animali vari.
Con tutto ciò la fatidica domanda: prova di scrittura!

Anche noi italiani siamo stati grandi imitatori, vedi a titolo di esempio, gli innumerevoli cloni Vacumatic. Però con la creatività che sempre ci ha contraddistinto e con l'uso di materiali che a volte superano l'originale. Questi cloni invece sono proprio delle imitazioni spudorate. Per certi versi apprezzo di più le "loro" penne con draghi, Tigri, serpenti e animali vari.
Con tutto ciò la fatidica domanda: prova di scrittura!

- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Gender:
Wing Sung 698
Ciao RiccardoContax1961 ha scritto:Filippo...si vede dalla foto che le demostrator non ti piacciono! (siamo in due) ad essere pignoli il pennino è intercambiabile anche con la Prera e la Kakuno, quello della Prera è il più azzeccato visto che è silver, e non dorato come nella 78G,o con il sorrisetto scolatico della Kakuno. Quello che mi ha un po deluso, è che in origine ,anche questa volta manca la possibilità di scegliere con un M o un B.Hanno riutilizzato i pennini della 659 senza aggiungere la disponibilità di altri tratti. Aggiugno solo una cosa, è vero che è fatta dalla WingSung, ma come hai giustamente precisato, il gruppo Hero è piuttosto ampio....esiste anche con un altro nome (almeno in cina) lo stesso usato anche per la 659.
Una curiosità hai già provato ad usare il kit di pulizia in dotazione? come funziona?
Mi piaccio molto le demo, infatti, anche se però devo ammettere che non proprio tutte mi aggradano

Il pennino è intercambiabile anche con quello della Prera, che però offre sono F ed M. Mi riservo di inserirci un pennino Aurora e poi vi dico come va.
La storia della Wing Sung è abbastanza travagliata: fino al 1990, anno in cui fu costretta a cessare la produzione, si trattava della sola azienda che a Shanghai faceva concorrenza alla Hero, la quale dopo la chiusura ne acquistò il nome e l'avviamento. Tra l'altro, "Wing Sung" è la trascrizione in caratteri latini del nome in cinese mandarino (che si dovrebbe pronunciare "Yongsheng").
Non ho ancora provato a utilizzare il silicone, che presumo vada utilizzato per lubrificare il pistone: non ho ancora capito come fare per smontare completamente la penna, non appena sarà scarica, ci giocherò un po'.
Ciao MassimoMaPe ha scritto:Penna molto interessante
(Avete idea della capacità del serbatoio?)
Non ho misurato i millilitri prima di caricare la penna, ma ho avuto cura di pesarla: da scarica pesa 24 g, mentre da carica 25,3. Quindi il serbatoio quasi pieno contiene ca. 1,3-1,5 ml di inchiostro.
Ciao Mightyspank
Eccoti accontentato con una piccola prova di scrittura: mi scuso fin da ora della grafia a gallina", spero che sia intelligibile

Le impressioni sono veramente ottime per una penna da €20: il pennino è rigido (non c'è da aspettarsi molto altro dall'acciaio), ma riesce ad esprimere una qualche flessione. Quello che mi ha colpito maggiormente è stata tuttavia la scorrevolezza e la fluidità del pennino. Le dimensioni sono comparabili a quelle di una TWSBI Eco: apprezzo però maggiormente il design più affusolato di questa Wing Sung 698. Il bilanciamento è ottimale (io sono solito usare le penne senza il cappuccio calzato), e rispetto alla Eco il peso è minore (24g della WS contro 30g della Eco da non caricate), anche se questo non va a discapito della robustezza. Il flusso è veramente buono, oserei anzi dire che per montare un pennino F, la WS 698 è una penna dal flusso sicuramente generoso.
Secondo me è un'ottima penna entry level a pistone: per un prezzo così non ce ne sono molte in giro!
Filippo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Wing Sung 698
Si appunto come dicevo quello più adatto (esteticamente parlando) è della prera, pennino Aurora? interessante a quale ti riferisci? occhio però perchè il feed è fatto per un pennino ad alette per una maggiore tenuta. L'altra azienda che produce penne identiche è la "Yiren" . Fammi sapere poi come è andato il test che mi interessafrvert ha scritto:Ciao Riccardo
Mi piaccio molto le demo, infatti, anche se però devo ammettere che non proprio tutte mi aggradano
Il pennino è intercambiabile anche con quello della Prera, che però offre sono F ed M. Mi riservo di inserirci un pennino Aurora e poi vi dico come va.
La storia della Wing Sung è abbastanza travagliata: fino al 1990, anno in cui fu costretta a cessare la produzione, si trattava della sola azienda che a Shanghai faceva concorrenza alla Hero, la quale dopo la chiusura ne acquistò il nome e l'avviamento. Tra l'altro, "Wing Sung" è la trascrizione in caratteri latini del nome in cinese mandarino (che si dovrebbe pronunciare "Yongsheng").
Non ho ancora provato a utilizzare il silicone, che presumo vada utilizzato per lubrificare il pistone: non ho ancora capito come fare per smontare completamente la penna, non appena sarà scarica, ci giocherò un po'.
Filippo

In effetti pur trovando ottima la Eco secondo me è sproporzionata, (pennino improponibile per dimensioni..) questa sembra più equilibrata nell'insieme.frvert ha scritto:Ciao Mightyspank
Eccoti accontentato con una piccola prova di scrittura: mi scuso fin da ora della grafia a gallina", spero che sia intelligibile
Le impressioni sono veramente ottime per una penna da €20: il pennino è rigido (non c'è da aspettarsi molto altro dall'acciaio), ma riesce ad esprimere una qualche flessione. Quello che mi ha colpito maggiormente è stata tuttavia la scorrevolezza e la fluidità del pennino. Le dimensioni sono comparabili a quelle di una TWSBI Eco: apprezzo però maggiormente il design più affusolato di questa Wing Sung 698. Il bilanciamento è ottimale (io sono solito usare le penne senza il cappuccio calzato), e rispetto alla Eco il peso è minore (24g della WS contro 30g della Eco da non caricate), anche se questo non va a discapito della robustezza. Il flusso è veramente buono, oserei anzi dire che per montare un pennino F, la WS 698 è una penna dal flusso sicuramente generoso.
Secondo me è un'ottima penna entry level a pistone: per un prezzo così non ce ne sono molte in giro!
Filippo
Riccardo
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Gender:
Wing Sung 698
Dopo oltre una settimana di assiduo utilizzo, mi trovo a ribadire le impressioni molto positive su questa penna. Finora non ho mai avuto una falsa partenza o salti durante la scrittura: ieri l'ho volutamente lasciata per 24 ore senza cappuccio e stamattina è ripartita senza alcuna esitazione.
Personalmente, come già detto, la trovo esteticamente più attraente della TWSBI Eco: l'unica pecca è la mancanza di un'ampia gamma di pennini di fabbrica disponibili, ma per chi ama il tratto fine ed extrafine direi che questo strumento è sicuramente una prima scelta.
Filippo
Personalmente, come già detto, la trovo esteticamente più attraente della TWSBI Eco: l'unica pecca è la mancanza di un'ampia gamma di pennini di fabbrica disponibili, ma per chi ama il tratto fine ed extrafine direi che questo strumento è sicuramente una prima scelta.
Filippo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Wing Sung 698
Il motore in fondo è della pilotfrvert ha scritto:Dopo oltre una settimana di assiduo utilizzo, mi trovo a ribadire le impressioni molto positive su questa penna. Finora non ho mai avuto una falsa partenza o salti durante la scrittura: ieri l'ho volutamente lasciata per 24 ore senza cappuccio e stamattina è ripartita senza alcuna esitazione.
Personalmente, come già detto, la trovo esteticamente più attraente della TWSBI Eco: l'unica pecca è la mancanza di un'ampia gamma di pennini di fabbrica disponibili, ma per chi ama il tratto fine ed extrafine direi che questo strumento è sicuramente una prima scelta.
Filippo


Riccardo
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Gender:
Wing Sung 698
Effettivamente rimango stupito dalle prestazioni del pennino, che assomigliano in tutto e per tutto a quelle delle Pilot (78G, Prera...).
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Wing Sung 698
si è praticamente gemello, ed è anche di buona fattura, se ne era parlato qui:frvert ha scritto:Effettivamente rimango stupito dalle prestazioni del pennino, che assomigliano in tutto e per tutto a quelle delle Pilot (78G, Prera...).
viewtopic.php?f=72&t=11337
concordo cone te che è una serie decisamente azzeccata, la versione a pistone poi è molto più competitiva, la 659 era conveniente, ma aveva diverse concorrenti nella sua fascia di prezzo, questa in rapporto alla qualità/prezzo è unica per ora.
Riccardo
- frvert
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 23:30
- La mia penna preferita: Visconti Opera Master Crystal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it 霊気: 012
- Località: L'Aja (NL)
- Gender:
Wing Sung 698
Nuovo aggiornamento: ho ordinato dei pennini Plumix, quindi a breve potrò (spero) dotare la WS di un tratto più consono ai miei gusti.
Filippo
Filippo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Wing Sung 698
frvert ha scritto:Nuovo aggiornamento: ho ordinato dei pennini Plumix, quindi a breve potrò (spero) dotare la WS di un tratto più consono ai miei gusti.
Filippo

Riccardo