Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

skipping se inclinazione laterale.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11862
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Ottorino »

Invece di scrivere, esplora il taglio del pennino.
Non facile a dirsi per scritto, ma si tratta di immaginare con la mente la sfera del pennino e come tocca la carta.

Quindi, soprattutto senza premere, inclina la penna in tutte le direzioni e nota quando smette di scrivere.
Poi fallo con una penna diversa e renditi conto delle differenze.

Ti farai l'idea dei limiti (intesi come confini) entro cui quel/quei particolare/i pennino/i puo'/possono scrivere.
Alcuni, ad esempio, non scrivono se la penna è molto inclinata, e invece scrivono se la penna è verticale.

Dipende tutto da come è stato levigato il taglio del pennino o da chi l'ha usata prima (se usata)

Non puoi fare altro che adattarti ai limiti imposti dal pennino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15752
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Otto, invece di adattarsi al pennino/i non potrebbe usare della micromesh per far adattare il pennino/i alla sua scrittura?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da analogico »

....e se oltre a tutto ciò si sforzasse un pò per cercare di imparare a impugnare correttamente la penna?
Non solo avrebbe più soddisfazione dai suoi pennini, ma ne ricaverebbe anche un giovamento fisico.
Facendo una semplice ricerca in rete sull'argomento della corretta impugnatura, ho scoperto che scrivere impugnando male la penna non fa bene sia all'apparato muscolo scheletrico che alla vista.
E' un argomento interessante, e ne consiglio la ricerca.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15752
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da maxpop 55 »

Antonio hai perfettamente ragione, non avevo preso in considerazione che impugnava male la stilo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Kevan
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Kevan »

Non sono un grande pennarolo? pennista? come si dice? :D
ma sono un medico...lasciami impugnare (male) come sono abituato!

Tante penne scrivono a modo impugnate cosi (nessuna pilot mi infastidisce né waterman o etc. e ripeto: forse la foto non rende la prospettiva. la penna è inclinata a circa 55*, credo sia ai limiti della decenza), ma volevo sapere se ci fosse qualche accorgimento per migliorarne l'utilizzo.

credo che la risposta sia...cambiare penna.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11862
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Ottorino »

Il mio consiglio non era mirato a farti cambiare abitudini, ma a farti rendere conto meglio dei limiti intrinseci.

Cosi' potresti scegliere meglio in futuro. E non parlo della penna marca X o Y ma proprio dell'esemplare che avrai sottomano.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Kevan
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Kevan »

ah poi dimenticavo un dettaglio non secondario...la penna in questione scrive anche se messa a 90gradi con la carta :)
Il problema nasce alla minima torsione laterale del pennino
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11862
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Ottorino »

Forse una Parker 75 potrebbe fare al caso tuo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da analogico »

Ottorino ha scritto:Forse una Parker 75 potrebbe fare al caso tuo.
Sono d'accordo.
Kevan ha scritto:Non sono un grande pennarolo? pennista? come si dice? :D
ma sono un medico...lasciami impugnare (male) come sono abituato!
Non si tratta di essere grandi qualcosa, hai chiesto :"Quali sono le ragioni tecniche di questo fenomeno? sono aggirabili?"
Qualcuno dopo aver visto le foto che hai inserito, ha provato a suggerirti che oltre alle ragioni tecniche ci possono essere altre ragioni.
Qui si cerca di dare dei consigli il più corretti possibile nei limiti delle competenze di ciascuno, poi chi chiede i consigli è libero di seguirli in toto , in parte o per niente.
Quindi liberissimo di impugnare la penna come ti pare, ma è certo che una scorretta impugnatura influisce negativamente, anche molto negativamente, sulla prestazione del pennino, e su questo direi che non c'è molto da discettare.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Kevan
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Kevan »

grazie dei consigli!

la parker 75, why? ha qualche particolarità del pennino che potrebbe aiutarmi?
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da ciro »

Ma secondo me non è molto carino questo incolpare la penna o cercarne un altra: che colpa ne ha lei se il pennino è difettato o l'utilizzatore ne fa un uso scorretto?

Stiamo parlando di una penna che resiste da decenni sul mercato e che ha fatto felici tutti, me per primo, tanto che dopo aver perso la mia ne ho cercata un'altra in lungo e in largo.
Vuoi continuare a scrivere male? Liberissimo di farlo.
Vuoi non verificare/risolvere un problema al pennino? Dopo aver postato qui ha pochissimo senso ma sei ancora libero di farlo.

Dare la colpa alla penna? No.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Kevan
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da Kevan »

Non incolpo nessuno o nessuna penna del problema ;) sicuramente è come dite voi. Parimenti, non mentiro' sul fatto che difficilmente potrò cambiare impugnatura perché per varie ragioni mi è confortevole così...quindi se l'utilizzatore è maldestro, intervengo sullo strumento.


Perciò...c è qualche intervento sul pennino che me ne faciliterebbe/migliorerebbe l'utilizzo ?
c è qualche caratteristica dei pennini che, conoscendo in anticipo, mi permette di sceglierne uno adatto alla mia scorretta impugnatura? perché concordate sulla 75?

(ps: ripeto...probabilmente mi sfugge la meccanica e non c è differenza, ma non è l inclinazione del piano coronale, ma la torsione -laterale- sull asse longitudinale a causare i problemi)

non è presunzione o polemica. grazie ;)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da ciro »

La vedo difficile darti un consiglio senza vedere il pennino, questo l'ho già detto nel precedente messaggio.

Potrebbe essere l'impugnatura o il pennino, se non posso escludere una delle due non ho molto da dire se non consigliarti di leggerti il wiki.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da MaPe »

Kevan ha scritto: ma sono un medico...lasciami impugnare (male) come sono abituato!

Tante penne scrivono a modo impugnate cosi (nessuna pilot mi infastidisce né waterman o etc. e ripeto: forse la foto non rende la prospettiva. la penna è inclinata a circa 55*, credo sia ai limiti della decenza), ma volevo sapere se ci fosse qualche accorgimento per migliorarne l'utilizzo.

credo che la risposta sia...cambiare penna.
Ora capisco tante cose! Secondo me a Medicina vi fanno un corso, con relativo esame, su come non si deve tenere una penna e scrivere le ricette in maniera incomprensibile :lol:
A parte gli scherzi anche secondo me il problema sta principalmente nell'impugnatura. Non tutti i pennini sono uguali, come hai potuto constatare da solo: il tipo di materiale con le sue proprietà meccanica, la levigatura della punta, l'alimentazione dell'inchiostro, ecc. Non tenendo correttamente la penna e ruotando il pennino sul suo asse, questo è quasi come se scrivesse sul lato secco.
Hai mai pensato di prendere in considerazione una penna con l'impugnatura ergonomica tipo Lamy Safary? (...e tanto esercizio per migliorare la "postura" della penna?)
Massimo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15977
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

skipping se inclinazione laterale.

Messaggio da piccardi »

Kevan ha scritto: la parker 75, why? ha qualche particolarità del pennino che potrebbe aiutarmi?
https://www.fountainpen.it/File:1971-Parker-75.jpg

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”