due boccette pelikan e scatola misteriosa

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
johnRbray
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 6 settembre 2016, 18:33
Località: VALDICHINA
Gender:

due boccette pelikan e scatola misteriosa

Messaggio da johnRbray »

Ho trovato queste due boccette di cui posterò la resa sempre che non siano già state trovate, io non ho visto nulla sul forum..

Immagine

e poi sempre andando in giro ho trovato questa SCATOLA MISTERIOSA! mi hanno proposto un prezzo forfettario per tutta la scatola
io so che siete dei maniaci come me, e quindi mi consigliereste di comprarla, ma ho bisogno obiettivamente di sapere se si possono utilizzare poiché alcuni sono vecchiotti e alcune cartucce piene a metà o poco più ( è normale?)

In ogni caso ecco la scatoletta
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

due boccette pelikan e scatola misteriosa

Messaggio da Contax1961 »

Si è nornale che le cartucce perdano parte del contenuto, vedo che ci sono anche della Aurora anni 60 li dentro, le mie di quel periodo sono praticamente vuote pur ancora sigillate e initilizzabili se non con una ricarica.. dipende dalla cifra che ti chiedono, è tutto li.. :thumbup:
Riccardo
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4093
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

due boccette pelikan e scatola misteriosa

Messaggio da alfredop »

Riguardo gli inchiostri Pelikan, non sarei sicurissimo che siano per uso stilografico, soprattutto quello per scrivere su ceramiche, metalli, etc.

Io ci andrei cauto, ed in ogni caso farei le prove iniziali su una penna spendibile. Anche nella foto con le cartucce mi sembra di vedere qualcosa (in particolare lo scatolo marcato Rotring) che probabilmente non va bene per le stilo. Fai attenzione a cosa viene riportato sullo scatolo.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

due boccette pelikan e scatola misteriosa

Messaggio da analogico »

Sono tutte vecchie cartucce che, come è stato già scritto, saranno evaporate totalmente o quasi.
Le vecchie Aurora con l'imboccatura più larga rispetto alle attuali possono essere ancora utili , visto che non si producono più, ma sono le uniche utilizzabili su alcuni modelli specifici , riempendole con una siringa.
Tutte quelle Waterman standard 23 francamente non so cosa siano, se sono quelle specifiche per il modello C/F hanno una certa utilità per lo stesso motivo di cui sopra.
Comunque, io le prenderei solo se si trattasse non dico di un regalo ma quasi.
Poi ovviamente su ti servono nello specifico per penne che possiedi o pensi di possedere in futuro è un altro discorso, ma comunque si tratta di materiale che si reperisce facilmente e non utilizzabile cosi com'è.
Sono d'accordo con quanto già scritto da Alfredo riguardo i due inchiostri, spesso quella roba li, specie se invecchiata, può fare danni.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

due boccette pelikan e scatola misteriosa

Messaggio da Contax1961 »

Le rotring immagino siano per le rapidograph, sono penne a china da disegno tecnico, le usavo all'ITI, immagino siano completamente secche come le mie degli anni 70 che ho in casa, ma anche se fossero utlizzabilie non vanno usate assoluitamente su penne stilografiche come ti hanno già evidenziato.
Riccardo
johnRbray
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 6 settembre 2016, 18:33
Località: VALDICHINA
Gender:

due boccette pelikan e scatola misteriosa

Messaggio da johnRbray »

Dentro la scatola c'era un po di tutto, ma ovviamente non posseggo nessuna penna in grado di usare queste cartucce, solo una magellano trovata lo stesso giorno ha la cartuccia lunga aurora, simile alle waterman ma non so se sono compatibili, tra le altre cose ci sono dei refill roller aurora.
Le avrei prese se utili come cartucce da ricaricare per penne in cui non c'è alternativa alla cartuccia.
Quindi ora la domanda si trasforma, esistono penne orfane di cartuccia a cui servono per forza "quel tipo" di cartuccia?
Rispondi

Torna a “Inchiostri”