So di essere ancora un novello, ma avendo una trentina di stilo fondamentalmente super-economiche...questo problemino mi ammorba con alcuni pennini.
Specialmente le Parker, il cui pennino è molto "conico", tendono a skippare appena minimamente inclinate sui lati (per capirsi..ruotando il pennino secondo l'asse longitudinale...non vetticalizzando la penna)
Sicuro che impugno la penna male, difatti con le sezioni sagomate vado in crisi, ma sono alto 1.95 e ho delle mani molto "aracnodattili", ragion per cui ho la mia grip personalizzata.
Alcune penne sono perfette (78g e metropol. F), altre grattano, altre skippano sempre e cmq, altre...skippano alla minima inclinazione laterale.
Quali sono le ragioni tecniche di questo fenomeno? sono aggirabili?
grazie
