È un vero peccato che Aurora produca soltanto due inchiostri...pochi ma buoni!
Non ho mai provato blu e neri Iroshizuku, che secondo quanto letto in rete sono il punto di riferimento, però questo blu Aurora, al pari del nero, ha una fluidità ed un'affidabilità incomparabili. Mi hanno molto colpito i Rohrer & Klingenr, soprattutto in relazione al prezzo; nonostante ciò Aurora è un gradino sopra.
Mi sento di sconsigliare questo blu con pennini dal tratto molto fine o dal flusso scarno, come gli F giapponesi, poiché tende ad essere troppo chiaro ma su fini europei e oltre ha un'ottima resa.
Matteo
Aurora blue
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Aurora blue
Il mio blu preferito !
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Aurora blue
Sto usando l' Aurora Blu su una Prera F, tratto estremamente fine, non ho notato una particolare slavatura nel colore.
Assume sempre il suo blu intenso con una sfumatura viola.
Per inciso sto provando anche un iroshizuku, su una Sailor EF, direi che l' iroshizuko forse è leggermente più fluido, la Sailor non è famosa per i flussi abbondanti, eppure le lettere luccicano piacevolmente per qualche secondo, luci permettendo.
Giusto per fare un parallelo di prezzi:
Aurora blu 45 ml su uno shop online giapponese prezzo 1850 ( oggi circa 16 euro) yen
Iroshizuku kon peki 50 ml prezzo su uno shop online giapponese 1350 ( oggi circa 12 euro)yen
Direi che sono praticamente dal punto di vista di un utente giapponese l' inchiostro pilot ha lo stesso prezzo del Aurora per un italiano o almeno è nella stessa fascia di prezzi.
Per inciso per casa ho circa un quarto di litro di inchiostro Aurora blu
non vorrei rimanere senza...
Mi associo alla lamentela sulla gamma dei colori belli certo ma poca scelta: blu profondo, nero come la notte senza stelle.
Ma in Italia abbiamo un cielo azzurro, una nebbia grigia, prati verdi, case di mille colori...
Assume sempre il suo blu intenso con una sfumatura viola.
Per inciso sto provando anche un iroshizuku, su una Sailor EF, direi che l' iroshizuko forse è leggermente più fluido, la Sailor non è famosa per i flussi abbondanti, eppure le lettere luccicano piacevolmente per qualche secondo, luci permettendo.
Giusto per fare un parallelo di prezzi:
Aurora blu 45 ml su uno shop online giapponese prezzo 1850 ( oggi circa 16 euro) yen
Iroshizuku kon peki 50 ml prezzo su uno shop online giapponese 1350 ( oggi circa 12 euro)yen
Direi che sono praticamente dal punto di vista di un utente giapponese l' inchiostro pilot ha lo stesso prezzo del Aurora per un italiano o almeno è nella stessa fascia di prezzi.
Per inciso per casa ho circa un quarto di litro di inchiostro Aurora blu

Mi associo alla lamentela sulla gamma dei colori belli certo ma poca scelta: blu profondo, nero come la notte senza stelle.
Ma in Italia abbiamo un cielo azzurro, una nebbia grigia, prati verdi, case di mille colori...
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
Aurora blue
Aggiungo un paio di prove con pennini diversi
Nella tue esperienza, il nero Iroshizuku (take sumi), è molto diverso dal nero Pilot? Intendo quello che si trova anche in confezione da 350ml...
E paragonati al nero Aurora?
Grazie
shinken ha scritto:Sto usando l' Aurora Blu su una Prera F, tratto estremamente fine, non ho notato una particolare slavatura nel colore.
Assume sempre il suo blu intenso con una sfumatura viola.
Per inciso sto provando anche un iroshizuku, su una Sailor EF, direi che l' iroshizuko forse è leggermente più fluido, la Sailor non è famosa per i flussi abbondanti, eppure le lettere luccicano piacevolmente per qualche secondo, luci permettendo.
Giusto per fare un parallelo di prezzi:
Aurora blu 45 ml su uno shop online giapponese prezzo 1850 ( oggi circa 16 euro) yen
Iroshizuku kon peki 50 ml prezzo su uno shop online giapponese 1350 ( oggi circa 12 euro)yen
Direi che sono praticamente dal punto di vista di un utente giapponese l' inchiostro pilot ha lo stesso prezzo del Aurora per un italiano o almeno è nella stessa fascia di prezzi.
Per inciso per casa ho circa un quarto di litro di inchiostro Aurora blunon vorrei rimanere senza...
Mi associo alla lamentela sulla gamma dei colori belli certo ma poca scelta: blu profondo, nero come la notte senza stelle.
Ma in Italia abbiamo un cielo azzurro, una nebbia grigia, prati verdi, case di mille colori...
Nella tue esperienza, il nero Iroshizuku (take sumi), è molto diverso dal nero Pilot? Intendo quello che si trova anche in confezione da 350ml...
E paragonati al nero Aurora?
Grazie
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Aurora blue
Posseggo del Nero Aurora, Nero Pelikan 4001 e nero Quink Parkertempusfugit ha scritto: Nella tue esperienza, il nero Iroshizuku (take sumi), è molto diverso dal nero Pilot? Intendo quello che si trova anche in confezione da 350ml...
E paragonati al nero Aurora?
Grazie
Non possiedo in take sumi ( 竹炭 letteralmente carbone炭 di bambù竹) e temo che sia abbastanza in fondo nella mia lista dei desideri.
L' Aurora Nero è un ottimo inchiostro, ha un bel nero, è molto molto fluido, ma io non uso molto il nero per scrivere, causa ricordi ancestrali prediligo vari blu、e ultimamente mi stò allargando nei viola
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Aurora blue
Ho una boccetta di Aurora Blu che avevo snobbato per lungo tempo ed ho recentemente riscoperto. Ottimo inchiostro, fluido ma asciuga presto (prima degli Iroshizuku), non trapassa la carta e mantiene il colore nel tempo (la contrario del Pelikan 4001). Non mi piaceva la tonalità che vira leggermente verso il viola, ma su carta Tomoe River è uno spettacolo! Alla fine se dovessi scegliere un solo inchiostro blu, terrei questo (come per il nero). Certo all'Aurora potrebbero fare almeno un inchiostro rosso, se no per i titoli come si fa?
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aurora blue
un tempo faceva anche rosso e verde, li ho usati fino al 69 in versione a cartuccia, poi credo sia stafo fatto delle scelte diverse dal punto di vista commerciale.antidoto ha scritto:Ho una boccetta di Aurora Blu che avevo snobbato per lungo tempo ed ho recentemente riscoperto. Ottimo inchiostro, fluido ma asciuga presto (prima degli Iroshizuku), non trapassa la carta e mantiene il colore nel tempo (la contrario del Pelikan 4001). Non mi piaceva la tonalità che vira leggermente verso il viola, ma su carta Tomoe River è uno spettacolo! Alla fine se dovessi scegliere un solo inchiostro blu, terrei questo (come per il nero). Certo all'Aurora potrebbero fare almeno un inchiostro rosso, se no per i titoli come si fa?
Riccardo