Lo so che rompo, lo so che il Fabrizio non potrà esimersi dal prendermi per i fondelli per i prossimi sei mesi.... ma devo ritornare su questa mitica Pelikanina.
Dopo avere speso diverse serate a sistemare pennino, sezione ed estetica credevo di avere recuperato questa modesta stilografica. Tra l'altro, dopo vari tentativi di allineamento rebbi e limatura delle punte il pennino si era messo a scrivere più che decorosamente (almeno per i miei gusti).
Tutto bene, se non fosse per un piccolo, impercettibile, quasi trascurabile difetto: dopo qualche pagina di scrittura, o in termini di tempo dopo circa un giorno di utilizzo, improvvisamente il flusso si interrompe!
A questo punto non c'é modo di riattivarlo con le normali azioni che si intraprendono in questo caso, come agitare la penna, o inumidire leggermente il pennino. É necessario... mettere il pennino sotto il rubinetto per qualche secondo!
Dopo questa operazione "radicale" il flusso riprende, regolarmente, e posso utilizzare la stilografica per altre (poche) pagine o per un giorno circa.
Durante il "normale" funzionamento il flusso non é certo abbondante, ma sembra regolare, anche se l'inchiostro sul foglio appare alquanto annacqato (già per questa Pelikanina utilizzo il Delta Black, molto fluido e piuttosto grigino... non é esattamente un bel vedere).
Secondo voi cosa potrebbe spiegare questo funzionamento? Il fatto di bagnare abbondantemente il solo pennino per riuscire a riottenere il flusso mi suggerisce che il difetto sia proprio sul pennino e non in qualche occlusione saltuaria nel condotto che collega la cartuccia all'alimentatore. Inoltre le interruzioni non sono casuali, ma occorrono sempre dopo un certo intervallo di tempo, o dopo un certo volume di scrittura.
Forse l'abbondate bagno fa si che sul pennino l'inchiostro si mantenga molto annacquato e non secchi, mentre con la progressiva asciugatura l'inchiostro tende inevitabilmente a seccare causando l'interruzione del flusso.
Forse l'originale eccessiva lontananza tra il pennino e la superficie dell'alimentatore, che all'inizio della storia impediva completamente la scrittura, é stata corretta solo in parte, tramutando il difetto da totale assenza di scrittura a frequente interruzione del flusso?
La causa sarà nella forma del pennino (rebbi troppo stretti, loro allineamento scorretto, o altro) o nel contatto errato tra pennino e alimentatore? Nib master cercasi disperatamente....
Quale sarà la causa, e quale la soluzione?
Proverò a seguire i suggerimenti che eventualmente mi darete, escludendo cure psichiatriche per me o l'eliminazione in pattumiera della povera Pelikanina...
Al solito, grazie in ogni caso!
Ciao
