Inchiostri Visconti
-
- Levetta
- Messaggi: 733
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Inchiostri Visconti
Ciao,
ho con me un paio di boccette di inchiostro Visconti, rosso e turchese.
La Signora che me li ha venduti (uno in realtà regalato con l'acquisto di una penna) mi ha sconsigliato l'utilizzo su penne stilografiche, nonostante sia scritto "Inchiostro stilografico", sostenendo che sono fatti con "delle polveri" e che non farebbero un bel servizio alle penne.
Dato che si tratta della proprietaria di un noto negozio, che vende centinaia di penne anche di qualche anno fa e che, chiacchierando, mi ha riferito di essere stata tempo fa ad un corso in Omas per la riparazione delle penne, nonché nella fabbrica della Waterman dove ha potuto vedere come vengono prodotte le penne in lacca, insomma è persona fidata e sicuramente esperta, mi pongo il problema se utilizzare o meno l'inchiostro.
Quello rosso l'ho usato senza problemi in una Pilot Prera ma poi mi sono bloccato.
Qualcuno lo utilizza? E' lo stesso inchiostro contenuto nei famosi calamai Visconti o è di un tipo diverso?
Allego un paio di foto e ringrazio chi vorrà rispondermi.
ho con me un paio di boccette di inchiostro Visconti, rosso e turchese.
La Signora che me li ha venduti (uno in realtà regalato con l'acquisto di una penna) mi ha sconsigliato l'utilizzo su penne stilografiche, nonostante sia scritto "Inchiostro stilografico", sostenendo che sono fatti con "delle polveri" e che non farebbero un bel servizio alle penne.
Dato che si tratta della proprietaria di un noto negozio, che vende centinaia di penne anche di qualche anno fa e che, chiacchierando, mi ha riferito di essere stata tempo fa ad un corso in Omas per la riparazione delle penne, nonché nella fabbrica della Waterman dove ha potuto vedere come vengono prodotte le penne in lacca, insomma è persona fidata e sicuramente esperta, mi pongo il problema se utilizzare o meno l'inchiostro.
Quello rosso l'ho usato senza problemi in una Pilot Prera ma poi mi sono bloccato.
Qualcuno lo utilizza? E' lo stesso inchiostro contenuto nei famosi calamai Visconti o è di un tipo diverso?
Allego un paio di foto e ringrazio chi vorrà rispondermi.
Cesare
-
- Levetta
- Messaggi: 733
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Inchiostri Visconti
Mi ero scordato la seconda foto, quella delle boccette in plastica per intero. Credo siano 25-30 ml l'una, il costo piuttosto basso.
Cesare
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Inchiostri Visconti
Non vedo perché non si possano usare gli inchiostri Visconti nelle stilo....a meno che la signora in questione non fosse a conoscenza che quelle boccette fossero talmente datate da aver compromesso le caratteristiche dell'inchiostro,
Luca M.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Inchiostri Visconti
Ciao, Vedendoli non sembrano la classica confezione attuale, sembrano più da abbinare a le confezioni di vendita delle penne, per caso c'è una data di produzione da qualche parte?
Riccardo
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Inchiostri Visconti
Infatti.Contax1961 ha scritto:Ciao, Vedendoli non sembrano la classica confezione attuale, sembrano più da abbinare a le confezioni di vendita delle penne, per caso c'è una data di produzione da qualche parte?
Anni fai acquistai una Visconti Opera e nella scatola era presente una boccetta proprio come quelle.
Luca M.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Inchiostri Visconti
Mah non credo. Rischieresti il tuo marchio, conosciuto anche all'estero, vendendo un prodotto che è risaputo che è dannoso?
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Inchiostri Visconti
Ho controllato e ne ho una anche uguale alle tue di nero in abbinata ad una penna Visconti
Lo sto usando su varie penne ed è oramai a meno di metà e non ha creato problemi a nessuna penna
Lo sto usando su varie penne ed è oramai a meno di metà e non ha creato problemi a nessuna penna
Sergio
-
- Levetta
- Messaggi: 733
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Inchiostri Visconti
Grazie mille per le risposte, li provo anch'io magari inizialmente su penne meno "preziose" 

Cesare
-
- Levetta
- Messaggi: 733
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Inchiostri Visconti
In effetti potrebbero avere parecchi anni, ne sono rimasti pochi in negozio e so che vengono vendute anche penne di anni fa. Ma provo appunto su penne economiche per sicurezza
Cesare
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Inchiostri Visconti
Io uso il blu da diverso tempo e anzi, mi sembra che sia molto fluido.cg