Che delizia che ci regali Daniela! Grazie! Hai reso perfettamente la delicatezza dei fiori di campo.
Mi inchino davanti a cotanta maestria. Complimenti
In questa tua produzione così aderente al vero mi ricordi l'illustratrice Marjolein Bastin che io adoro da quando ero ragazza. In più unisci ai disegni quella tua splendida calligrafia... che gioia per gli occhi! Condividi, condividi...
Mia sorella insiste perché mi dedichi ad un erbario, con inchiostri o acquerelli. Se optassi per gli inchiostri, non mancherò di inserire qualche altra immagine
Vi esorto comunque a provare: è divertente e anche rilassante e lo si può fare ovunque, basta un piccolo blocco per acquerello, qualche inchiostro stilografico non resistente all'acqua, un pennello piccolo piccolo (uso un vecchio pennello tondo 0 (zero) e la curiosità di cimentarsi nel disegno dal vero.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Daniela,
le tue opere mi accendono di gioia ogni volta!
Se ti trovassi a passare da queste parti ti consiglio di fare uno stop a Green Garden vicino Buckingam Palace, sulla camminata di Diana, li c'è un grazioso cottage con un giardino fiorito davvero favoloso dove spesso si ritrovano le persone a ritrarre su tela o carta con le tecniche più disparate le piante che ci sono.
Un caro saluto,
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Grazie Ciro,
non ho dubbi che da quelle parti - avendo vissuto nella vicina Irlanda - in questo periodo sia un tripudio di fiori, ma credimi anche la Terra di Mezzo offre spunti inattesi in un territorio che per molta parte sembra essere rimasto incontaminato...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Sono estasiato. Questioni di salute mi hanno tenuto lontano per un periodo dal forum...torno per recuperare e vedo cose che prima mi erano sfuggite, come queste meraviglie realizzate da Daniela!
Grazie davvero per averle condivise con noi!
Irishtales ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2015, 14:45
Grazie a Massimo (il nostro Massimone del Gruppo Calligrafi), giorni fa ho scoperto un'opera mirabile, un connubio perfetto fra calligrafia e pittura di cui ho parlato in un thread apposito nella sezione Calligrafia: Mira Calligraphiae Monumenta
Ad ammirare una ad una le pagine del manoscritto, prima sul libro e poi sul sito del P. Getty Museum, mi è saltato in testa di cimentarmi in qualcosa del genere ma avevo a portata di mano solo un vecchio blocco di carta Favini da disegno, troppo leggera e porosa per i pennini, qualche stilografica inchiostrata sulla scrivania, un paio di pennini da intinzione e un inchiostro al pernambuco auto-prodotto nel cassetto...e l'incontenibile voglia di disegnare.
Confido in un prossimo futuro di realizzare a dimensioni più grandi delle tavole su carta pergamena ispirate liberamente all'opera cinquecentesca di Bocskay e Hoefnagel, ma per adesso sono solo al primo bozzetto:
test-n1.jpg
Che dire, bellissimo. Da pochissimi giorni sul forum, curiosando tra i vari temi,sono stato attratto dal discorso e rimango ad occhi spalancati,complimenti
Fabre2000
Sono estasiata dalle opere che ho visto in questa discussione. Sarò ripetitiva perché tanti hanno già usato l'aggettivo 'estasiato', ma d'altra parte è la parola perfetta per riassumere come mi sento a vedere cose di tale bellezza. Grazie per averle condivise con noi.
Laura